I motori E-Tech full Hybrid sono uguali per tutti i modelli Renault
Vatti a vedere sul tubo questo filmato che parla, da un punto di vista ingegneristico, di alcuni possibili problemi di questi motori. Il link che ho messo credo non ti porti a vedere neinte. Però se copi il titolo e vai sul tubo lo trovi sicuramente
Funziona, funziona, grazie! Anche se c'è un altro video di riferimento a questo che corregge un po' di aspetti detti. Molto utile, comunque.
Certo, anche se i commenti e le lamentele di chi scrive online non dovrebbe far statistica (visto che chissà quante ne han vendute, e in percentuale non si sa quante abbiano avuto effettivamente problemi), devo dire che mi ispira più Honda che Renault a livello di affidabilità, e visto che sono uno che le auto le tiene fino alla morte non è cosa da poco.
La cosa buona della Symbioz è lo spazio che offre, che è veramente gigantesco (ma lo userei a pieno carico solo due/tre volte l'anno probabilmente, giusto nelle vacanze), e tutti quei micro-accorgimenti che di fatto non danno nulla, ma la rendono più bellina esteticamente (tipo il tablet enorme, le lucine con possibilità di cambio colore, la manciata di cavalli in più, etc), oltre ad alcuni piccoli extra che la Honda non ha (il pack con la camera a 360 e il parcheggio automatico su tutti; lavorando spesso a Milano credo -forse- che potrebbero essere utili in certe situazioni). Ci sarebbe anche il tettuccio Solar Bay, ma visto che sono 1500€ extra anche no. Esteticamente concordo con chi dice che ha delle belle linee, un po' più particolari rispetto alla HR-V.
La Symbioz mi attira sempre perché è comunque una gran bella macchina, però ieri ho fatto un giro di prova sulla HR-V e devo dire che è stata promossa a pieni voti. Molto comoda, morbida come volante, va praticamente solo in elettrico (e i consumi ringraziano), e nell'allestimento scelto ci sono rifiniture che danno una percezione "di livello", tipo il volantino in ecopelle riscaldato, così come i sedili, o il bagagliaio con apertura hands-free. Come nota a margine, ha uno spazio incredibile per i passeggeri dietro (io sono abbastanza alto e con le gambe avevo una spanna e mezzo dal sedile passeggero davanti)
Sabato andrò a fare un giro anche sulla Renault ed entro inizio settimana prossima decidiamo. Soprattutto, capiamo anche che preventivo possono farci per battere quello proposto dalla concessionaria Honda (32k per la versione Advance + caricatore a induzione come extra). Mi spiace perdere il restyling che dovrà arrivare nel 2025, ma pazienza, del resto l'auto ce l'ho bisogno adesso.