Grazie, ci darò un occhio per vedere che si trova in giro! Ne approfitto anche per fare una domandona sui motori: a parte la Frontera che monta il puretech a catena(e la C3, che a quanto pare non ha molto successo neanche qui, ma era in effetti quella che mi convinceva meno), le altre che voi sappiate sono affidabili? Dacia mi da l'idea di "trattore" massiccio, mentre Suzuki essendo giapponese mi da l'idea di avere un ottimo motore. Per la Opel boh, è Stellantis e anche se ho sentito che la cinghia a bagno d'olio è stata sostituita, non ho idea di quanto sia solida l'alternativa a catena. Ed è da vedere se un 1.2 su una macchina di quelle dimensioni spingerà abbastanza (ma magari son fisime mie).
Vi do anche una info: la mia fidata 3008 fino ai 200k km mi ha portato senza problemi, solo che ultimamente ha deciso di avere di continuo dei fantomatici "guasti motore" che nessun meccanico è mai riuscito a identificare, né tantomeno a dirmi a cosa sono dovuti. Il problema è che quando fa così si pianta mentre vai e si ferma per strada, cosa non simpaticissima. Però vabbè, di km ne ha fatti e posso anche pensionarla senza troppe remore (per quanto un diesel secondo potrebbe durare tranquillamente di più). Diciamo che spero che la prossima auto si dimostri altrettanto durevole.
Vi do anche una info: la mia fidata 3008 fino ai 200k km mi ha portato senza problemi, solo che ultimamente ha deciso di avere di continuo dei fantomatici "guasti motore" che nessun meccanico è mai riuscito a identificare, né tantomeno a dirmi a cosa sono dovuti. Il problema è che quando fa così si pianta mentre vai e si ferma per strada, cosa non simpaticissima. Però vabbè, di km ne ha fatti e posso anche pensionarla senza troppe remore (per quanto un diesel secondo potrebbe durare tranquillamente di più). Diciamo che spero che la prossima auto si dimostri altrettanto durevole.