<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vuoi dire che per i primi tre anni dovrei comprare VW/AUDI a caro prezzo con marchio Alfa? posso rimanere in Fiat é pago di meno,

La storia degli ultimi vent'anni, e siamo ancora da capo. Qualcuno è rimasto in Fiat, qualcuno non compra più Alfa (e sono la maggioranza, dai dati che posta 75Turbo, chiedo scusa per citarlo).
per me puoi citare 75T senza scusarti alla fine é un alfista che lotta per avere una buona alfa ,quindi tutto OK
alla storia degli ultimi 25 anni,e una storia ch ein verita si dovrebbe cancellare,
ma se si vuole condannare allora prego con la stessa bilancia.
capisco che chi sta al comando ha sempre torto se le cose vanno male,é ha ragione se vanno bene,e cio che sta attorno si dimentica facilmente.
Io ripeto la stessa cosa che mi viene rimproverata con altre parole:
La Fiat ha fatto forfait con l alfa al momento sbagliato ma gli italiani anche loro al momento sbagliato gli hanno girato le spalle.

E qui viene il casino,nel mentre fine anni settanta l alfa ,incominciava a perdere,la vera sostanza alfa che poi ha continuato fino alla vendita,la Fiat si metteva ai ripari nell'altra metá degli anni 80 dopo la vendita.
Qui mi incavolo quando gli italiani puntano il dito contro fiat,e si dimenticano che anche loro di questo disatsro ne hanno la propria colpa.
Allora come oggi tutti vogliamo con i soldi che si spendono il meglio,e allora le crucche offrivano il prodotto ideale che cercava l italiano,quello che la macchina doveva dare meno fastidi possibili e le nostre purtroppo ne erano piu colpite,cosi si é andato allo sbando.
Oggi con il passaggioa VAG si potrebbe fare un altro sbaglio che eguivale allo stesso sbaglio di allora,ieri é stata Fiat a far scomparire l alfa ,oggi potrebbe farlo VAG addirittura con un maggior consento degli italiani,che rischiano di ricevere si piu possibilita di segmenti con il marchio ALfa, ma mi dispiace sempre macchine VAG saranno. Noi italiani come allora ne saremmo colpevoli con gli stessi valori di allora.
Non capisco ..
Ti avviti da solo ..
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vuoi dire che per i primi tre anni dovrei comprare VW/AUDI a caro prezzo con marchio Alfa? posso rimanere in Fiat é pago di meno,

La storia degli ultimi vent'anni, e siamo ancora da capo. Qualcuno è rimasto in Fiat, qualcuno non compra più Alfa (e sono la maggioranza, dai dati che posta 75Turbo, chiedo scusa per citarlo).
per me puoi citare 75T senza scusarti alla fine é un alfista che lotta per avere una buona alfa ,quindi tutto OK
alla storia degli ultimi 25 anni,e una storia ch ein verita si dovrebbe cancellare,
ma se si vuole condannare allora prego con la stessa bilancia.
capisco che chi sta al comando ha sempre torto se le cose vanno male,é ha ragione se vanno bene,e cio che sta attorno si dimentica facilmente.
Io ripeto la stessa cosa che mi viene rimproverata con altre parole:
La Fiat ha fatto forfait con l alfa al momento sbagliato ma gli italiani anche loro al momento sbagliato gli hanno girato le spalle.

E qui viene il casino,nel mentre fine anni settanta l alfa ,incominciava a perdere,la vera sostanza alfa che poi ha continuato fino alla vendita,la Fiat si metteva ai ripari nell'altra metá degli anni 80 dopo la vendita.
Qui mi incavolo quando gli italiani puntano il dito contro fiat,e si dimenticano che anche loro di questo disatsro ne hanno la propria colpa.
Allora come oggi tutti vogliamo con i soldi che si spendono il meglio,e allora le crucche offrivano il prodotto ideale che cercava l italiano,quello che la macchina doveva dare meno fastidi possibili e le nostre purtroppo ne erano piu colpite,cosi si é andato allo sbando.
Oggi con il passaggioa VAG si potrebbe fare un altro sbaglio che eguivale allo stesso sbaglio di allora,ieri é stata Fiat a far scomparire l alfa ,oggi potrebbe farlo VAG addirittura con un maggior consento degli italiani,che rischiano di ricevere si piu possibilita di segmenti con il marchio ALfa, ma mi dispiace sempre macchine VAG saranno. Noi italiani come allora ne saremmo colpevoli con gli stessi valori di allora.
Non capisco ..
Ti avviti da solo ..
cosa non capisci?
 
angelo0 ha scritto:
...
alla storia degli ultimi 25 anni,e una storia ch ein verita si dovrebbe cancellare,
ma se si vuole condannare allora prego con la stessa bilancia.
....
Io ripeto la stessa cosa che mi viene rimproverata con altre parole:
La Fiat ha fatto forfait con l alfa al momento sbagliato ma gli italiani anche loro al momento sbagliato gli hanno girato le spalle.
....
Qui mi incavolo quando gli italiani puntano il dito contro fiat,e si dimenticano che anche loro di questo disatsro ne hanno la propria colpa.
....
Oggi con il passaggioa VAG si potrebbe fare un altro sbaglio ... ma mi dispiace sempre macchine VAG saranno. Noi italiani come allora ne saremmo colpevoli con gli stessi valori di allora.

Non ci capisco 'na mazza ... troppe conclusioni sul medesimo (?) discorso !
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...
alla storia degli ultimi 25 anni,e una storia ch ein verita si dovrebbe cancellare,
ma se si vuole condannare allora prego con la stessa bilancia.
....
Io ripeto la stessa cosa che mi viene rimproverata con altre parole:
La Fiat ha fatto forfait con l alfa al momento sbagliato ma gli italiani anche loro al momento sbagliato gli hanno girato le spalle.
....
Qui mi incavolo quando gli italiani puntano il dito contro fiat,e si dimenticano che anche loro di questo disatsro ne hanno la propria colpa.
....
Oggi con il passaggioa VAG si potrebbe fare un altro sbaglio ... ma mi dispiace sempre macchine VAG saranno. Noi italiani come allora ne saremmo colpevoli con gli stessi valori di allora.

Non ci capisco 'na mazza ... troppe conclusioni sul medesimo (?) discorso !
Capisco scusami dovevo segnalare che la risposta era per Renexx
lui sa perché questo tipo di risposta. :D
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...
alla storia degli ultimi 25 anni,e una storia ch ein verita si dovrebbe cancellare,
ma se si vuole condannare allora prego con la stessa bilancia.
....
Io ripeto la stessa cosa che mi viene rimproverata con altre parole:
La Fiat ha fatto forfait con l alfa al momento sbagliato ma gli italiani anche loro al momento sbagliato gli hanno girato le spalle.
....
Qui mi incavolo quando gli italiani puntano il dito contro fiat,e si dimenticano che anche loro di questo disatsro ne hanno la propria colpa.
....
Oggi con il passaggioa VAG si potrebbe fare un altro sbaglio ... ma mi dispiace sempre macchine VAG saranno. Noi italiani come allora ne saremmo colpevoli con gli stessi valori di allora.

Non ci capisco 'na mazza ... troppe conclusioni sul medesimo (?) discorso !

Angelo, mi sembra il miglior Trapattoni. Quello che faceva le fortune della Gialappa's.. :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...
alla storia degli ultimi 25 anni,e una storia ch ein verita si dovrebbe cancellare,
ma se si vuole condannare allora prego con la stessa bilancia.
....
Io ripeto la stessa cosa che mi viene rimproverata con altre parole:
La Fiat ha fatto forfait con l alfa al momento sbagliato ma gli italiani anche loro al momento sbagliato gli hanno girato le spalle.
....
Qui mi incavolo quando gli italiani puntano il dito contro fiat,e si dimenticano che anche loro di questo disatsro ne hanno la propria colpa.
....
Oggi con il passaggioa VAG si potrebbe fare un altro sbaglio ... ma mi dispiace sempre macchine VAG saranno. Noi italiani come allora ne saremmo colpevoli con gli stessi valori di allora.

Non ci capisco 'na mazza ... troppe conclusioni sul medesimo (?) discorso !

Angelo, mi sembra il miglior Trapattoni. Quello che faceva le fortune della Gialappa's.. :D
ahahahahah .. ma trappattoni quello che ha vinto tutto.... :D
OK per stavolta ti perdono :D :D :D :
 
angelo0 ha scritto:
per me puoi citare 75T senza scusarti alla fine é un alfista che lotta per avere una buona alfa ,quindi tutto OK

Oggi con il passaggioa VAG si potrebbe fare un altro sbaglio che eguivale allo stesso sbaglio di allora,ieri é stata Fiat a far scomparire l alfa ,oggi potrebbe farlo VAG addirittura con un maggior consento degli italiani,che rischiano di ricevere si piu possibilita di segmenti con il marchio ALfa, ma mi dispiace sempre macchine VAG saranno. .

Mi scusavo con 75 per averlo citato senza consenso: io non sono un alfista, ma vorrei quanto mai una buona Alfa, nello spirito che lui intende.
VAG, se obbligata da clausole ben precise, potrebbe dotare la "nuova Alfa" di caratteristiche tecniche e qualità costruttiva oggi al di fuori della portata del Gruppo Fiat. Poi, come sempre, sarà il mercato a dire l'ultima parola.
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
per me puoi citare 75T senza scusarti alla fine é un alfista che lotta per avere una buona alfa ,quindi tutto OK

Oggi con il passaggioa VAG si potrebbe fare un altro sbaglio che eguivale allo stesso sbaglio di allora,ieri é stata Fiat a far scomparire l alfa ,oggi potrebbe farlo VAG addirittura con un maggior consento degli italiani,che rischiano di ricevere si piu possibilita di segmenti con il marchio ALfa, ma mi dispiace sempre macchine VAG saranno. .

Mi scusavo con 75 per averlo citato senza consenso: io non sono un alfista, ma vorrei quanto mai una buona Alfa, nello spirito che lui intende.
VAG, se obbligata da clausole ben precise, potrebbe dotare la "nuova Alfa" di caratteristiche tecniche e qualità costruttiva oggi al di fuori della portata del Gruppo Fiat. Poi, come sempre, sarà il mercato a dire l'ultima parola.
Vedi la cosa che non mi quadra é proprio questa,quella di arrivare a vendere a qualcuno che si dovrebbe tramite clausole costringere a fare magari quello che non vuole fare. e siccome si tratta di qualcosa che dovrebbe dare lavoro,appena questa dovrebbe ribellarsi nessuno si ci metterebbe contro.
Ancora una volta ci sarebbe il tradimento.
 
ma davvero è possibile creare una società fatta da soli appassionati? ieri c'era un post a riguardo che poi è stato cancellato...secondo voi è una cosa fattibile? E se ci si mettesse anche la politica in mezzo nel senso che delle 2 offerte favorisse quella interna fatta dagli appassionati?
 
SediciValvole ha scritto:
ma davvero è possibile creare una società fatta da soli appassionati? ieri c'era un post a riguardo che poi è stato cancellato...secondo voi è una cosa fattibile? E se ci si mettesse anche la politica in mezzo nel senso che delle 2 offerte favorisse quella interna fatta dagli appassionati?
..tutto é possibile nella vita,ci vogliono i soldi,volonta,e organizazione. Solo con la bocca ,si sputa soltanto e non si arriva a niente.bla bla bla,questa é l'italia di oggi.... :?

Quando a suo tempo sono nate sia marchi di auto o fabriche, hanno seguito questo tipo di sistema,si sono ispirati alle parole come fare con se stessi una scommessa dantosi da fare con i fatti.

Anche in questo modo é nata l industria esistente in tutto il mondo.
infatti dove le cose sono state fatte con seriéta ancora oggi funziona dove e mancata cio o si e stati fermi non esiste niente,il nostro sud Italia ne é la conferma.
Scusate l OT!
 
angelo0 ha scritto:
Vedi la cosa che non mi quadra é proprio questa,quella di arrivare a vendere a qualcuno che si dovrebbe tramite clausole costringere a fare magari quello che non vuole fare. e siccome si tratta di qualcosa che dovrebbe dare lavoro,appena questa dovrebbe ribellarsi nessuno si ci metterebbe contro.
Ancora una volta ci sarebbe il tradimento.

L'articolo di QR di agosto 2010 pone in evidenza alcuni aspetti importanti.
Prima di tutto, la grande passione di De'Silva (e non solo lui) per l'Alfa.
Poi, le risorse. "Quelle che sono sempre mancate all'Alfa... perchè le priorità erano...risanare il marchio Fiat prima, quello Chrysler poi. .....
Senza contare la quasi illimitata disponibilità di architetture, moduli, componenti, motori, cambi dal vasto scaffale del gruppo
."

"... la VW pensa a una sostituta della 166, quella di cui si parlava in Alfa fino a pochi anni fa..."

"...la marcia di avvicinamento è cominciata da lontano, prendendo alcune figure chiave dai Centri Stile italiani con una campagna acquisti che è ancora in corso..."
 
Potete scrivere quello che volete, tanto Marchionne non vende.

A parte il rifiuto totale di Marchionne di una vendita del solo marchio senza uno o due stabilimenti operativi, mi spiegate chi è quell'imbecille di amministratore delegato che vende l'unico marchio al mondo che se pur abbandonato, bistrattato e annichilito, appena presenta un ricarrozzo di una Punto o di una Bravo fa segnare aumenti di vendita a due cifre?

Sempre per restare in Fiat, il potenziale di vendita sul mercato di Alfa nei confronti di Lancia è molto più grande, e le vendite di Delta e Giulietta ne sono la conferma, pur essendo molto più Lancia la Delta che non Alfa la Giulietta.
 
giuseppetomasino ha scritto:
Potete scrivere quello che volete, tanto Marchionne non vende.

A parte il rifiuto totale di Marchionne di una vendita del solo marchio senza uno o due stabilimenti operativi, mi spiegate chi è quell'imbecille di amministratore delegato che vende l'unico marchio al mondo che se pur abbandonato, bistrattato e annichilito, appena presenta un ricarrozzo di una Punto o di una Bravo fa segnare aumenti di vendita a due cifre?

.

Se vendi due macchine invece di una, l'aumento è a tre cifre...
Marchionne non vende perchè giustamente sta cercando di monetizzare al massimo i pur modesti investimenti fatti.
I proclami delle 500mila unità sono già dissolti nel nulla, ora vedremo per le 300mila, ancora ben distanti.
 
renexx ha scritto:
Se vendi due macchine invece di una, l'aumento è a tre cifre...

Hai perfettamente ragione.

Ma le 2 macchine che vendono sono uguali a Bravo e Delta, che non ne vendono neanche una, tutto qua.

Poi è normale che con la sola Giulietta non arrivi nè a 300.000 nè a 500.000, ci vogliono le auto. Inoltre come ho sempre detto, ci vogliono 8C e 4C sempre a listino che oltre ai soldini ti portano anche immagine.
E non mi parlate di costi, perchè le 8C le fanno dove fanno le Maserati, è solo questione di volontà.
 
giuseppetomasino ha scritto:
renexx ha scritto:
Se vendi due macchine invece di una, l'aumento è a tre cifre...

Hai perfettamente ragione.

Ma le 2 macchine che vendono sono uguali a Bravo e Delta, che non ne vendono neanche una, tutto qua.

Poi è normale che con la sola Giulietta non arrivi nè a 300.000 nè a 500.000, ci vogliono le auto. Inoltre come ho sempre detto, ci vogliono 8C e 4C sempre a listino che oltre ai soldini ti portano anche immagine.
E non mi parlate di costi, perchè le 8C le fanno dove fanno le Maserati, è solo questione di volontà.

Infatti nei piani VW ci sarebbe anche l'erede della 8C, programmata per vendere oltre 5mila esemplari. Basta volerlo e investirci.
 
Back
Alto