<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

renexx ha scritto:
Audi ha costruito una propria immagine premium, con serietà e costanza, tanto da sopravanzare le concorrenti. Non passa alla TP (per ora) per il semplice fatto che la trazione Quattro è un proprio segno distintivo (tanto da essere marchio registrato); ma è anche un fatto che le Quattro recenti abbiano una prevalenza al posteriore...
Nel momento in cui VAG decidesse di allestire una TP sul "modular toolkit" MLB non avrebbe problemi, ed il marchio Alfa sembrerebbe fatto apposta.
Io vorrei, però, capire questa cosa della trazione posteriore...perchè si dice l'MLB supporta quì, supporta là...però dove sono dati, documenti, schede tecniche che assicurano la fattibilità tecnico-economica della conversione alla trazione posteriore, partendo da quella base?
 
wilderness ha scritto:
renexx ha scritto:
Audi ha costruito una propria immagine premium, con serietà e costanza, tanto da sopravanzare le concorrenti. Non passa alla TP (per ora) per il semplice fatto che la trazione Quattro è un proprio segno distintivo (tanto da essere marchio registrato); ma è anche un fatto che le Quattro recenti abbiano una prevalenza al posteriore...
Nel momento in cui VAG decidesse di allestire una TP sul "modular toolkit" MLB non avrebbe problemi, ed il marchio Alfa sembrerebbe fatto apposta.
Io vorrei, però, capire questa cosa della trazione posteriore...perchè si dice l'MLB supporta quì, supporta là...però dove sono dati, documenti, schede tecniche che assicurano la fattibilità tecnico-economica della conversione alla trazione posteriore, partendo da quella base?

L'articolo di QR di questo mese sulla VW parla anche dei "modular toolkit", che permettono una flessibilità d'impiego superiore alle usuali piattaforme della concorrenza.
 
wilderness ha scritto:
renexx ha scritto:
Audi ha costruito una propria immagine premium, con serietà e costanza, tanto da sopravanzare le concorrenti. Non passa alla TP (per ora) per il semplice fatto che la trazione Quattro è un proprio segno distintivo (tanto da essere marchio registrato); ma è anche un fatto che le Quattro recenti abbiano una prevalenza al posteriore...
Nel momento in cui VAG decidesse di allestire una TP sul "modular toolkit" MLB non avrebbe problemi, ed il marchio Alfa sembrerebbe fatto apposta.
Io vorrei, però, capire questa cosa della trazione posteriore...perchè si dice l'MLB supporta quì, supporta là...però dove sono dati, documenti, schede tecniche che assicurano la fattibilità tecnico-economica della conversione alla trazione posteriore, partendo da quella base?

Secondo me è una questione un po' di lana caprina. Considera che VW si sveglia una mattina, prende un Touareg e sconnette l'avantreno per poterla vendere a tp in USA. Non è una sportiva, ed ovviamente nessuno si metterà a questionare circa i tempi a Balocco. Ma mi pare improbabile che l'MLB di Audi non si possa convertire a tp: le versioni a ti già lavorano con prevalenza di trazione al posteriore. Dici che per fare una sportiva vera si debba arretrare il motore di altri 10cm? Probabile, ma nulla che non possa essere sistemato spendendoci un po' di soldi. Parlando di Alfa, Fiat ci ha abituato a considerare l'aggiunta di due bulloni come un insormontabile problema di sforamento budget progettuale....ma qui non stiamo parlando di Fiat: questi prendono un buon 1400 sovralimentato, e decidono di aggiungerci un compressore, così, tanto per farlo un po' più rotondo in basso ( salvo accorgersi a posteriori che costa un po' tanto da produrre ).

Che cosa ne possa realmente venire fuori, non è dato sapere. Ma mi pare indubbio che se si convincono che va fatto, in VW lo fanno, in cinque minuti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo me è una questione un po' di lana caprina. Considera che VW si sveglia una mattina, prende un Touareg e sconnette l'avantreno per poterla vendere a tp in USA. Non è una sportiva, ed ovviamente nessuno si metterà a questionare circa i tempi a Balocco. Ma mi pare improbabile che l'MLB di Audi non si possa convertire a tp: le versioni a ti già lavorano con prevalenza di trazione al posteriore. Dici che per fare una sportiva vera si debba arretrare il motore di altri 10cm? Probabile, ma nulla che non possa essere sistemato spendendoci un po' di soldi. In Alfa siamo abituati a pensare ad eventuali investimenti come a problemi insormontabili....ma non stiamo mica parlando di Fiat. Che cosa ne possa realmente venire fuori, non è dato sapere. Ma mi pare indubbio che se si convincono che va fatto, in VW lo fanno, in cinque minuti.
Non sò...io di rumor che associavano Alfa, VW e trazione posteriore ho sentito solo quello di Giancarlo Perini (per carità ben inserito nell'ambiente ed ex Italdesign) in cui si parlava anche di segmento F Alfa...quest'ultima cosa, a mio avviso, getta un po' di dubbi sull'intero rumor...che poi le cose si possano fare alla svelta, può essere, và anche visto che quali costi, dato che si tratterebbe di andare un po' al di fuori della normale sinergia VAG...mi ricordo anche la Bluesport Concept con l'avantreno della Polo ed il retrotreno della Golf, tanto per capirci...
 
l'ho già scritto una pagina fa,alla fine Alfa non è ne ricarrozzamento Fiat ne tantomeno ricarrozzamento Audi ma neanche bentley!!! Possono farmela anche su base Pagani Huayra ma non sarà un'Alfa. Potete filosofeggiare all'infinito ma non credo che per fare un'anti BMW basti ricarrozzare un'Audi e metterci la trazione posteriore,penso che si deve partire da zero e fare tutto in casa....e questo al momento è impossibile per tutti i gruppi e tutti i marchi.
 
Sempre Perini...a Febbraio 2010.

ALFA ROMEO FOR SALE?

Sergio Marchionne has recently fall over the slippery issue of Alfa Romeo and its future. First he said that he did not know what to do with it and hinting at his plan to simply put the famous brand to rest. Only to say, few days later, that no, Alfa Romeo would not be shut down, after all. According to Automotive News Europe, Marchionne is looking into the Alfa Romeo potential in view of a decision about the future. Reportedly, he is considering two options, both likely to take taking the brand nowhere, though. In the first option scenario Alfa Romeo would be left as it is with the Giulietta being the last ?new model? into which Fiat Group Automobiles has invested some (not much) money. The alternative, second option, would be the development of new Alfa Romeo models to be built from Chrysler platform in the U.S.A.. Clearly, as everybody in the car business knows very well, this would simply grant another, lethal, flop. The American market does not need a Chrysler dress-up in ?Italian Style? with a little more power and baritone sound and Alfisti will not want to hear of an American built Alfa Romeo. They have had enough with the GM devastating influence on the heavy Alfa Romeo 159 and the slow V6 GM engines from Australia. The conclusion here is obvious: either Fiat?s shareholders do their job and finance a realistic business plan for Alfa Romeo or they let the brand die. Is this likely? No, it is not, because there seems to be (and most likely there is) a fourth option on the table nobody want to talk about: selling the remaining Arese properties and the Alfa Romeo brand to a Consortium of German companies that includes Volkswagen. Meetings between the Governor of the Region Lombardia and the cabinet of Germany?s PM Mrs. Angela Merkel have become more frequent and intense recently. The initial subject of these meeting is the revival of the Milano Malpensa Airport Hub in association with Lufthansa. The 2 million square meters (780.000 sq.miles) area onto which Alfa Romeo used to design, engineer and produce some 500 cars per day, is only some 30 km from Malpensa to which is connected to the autostrada running next to the past Headquarters. The area is so large and so conveniently situated that it is the ideal location for a development that according to the secret plans, rumoured by excited politicians in Milano, would include:
? A major shopping and recreational complex;
? With a number of hotels to serve Malpensa passengers, the Expo2015 world exhibition, the nearby Milan Fair which hosts a great number of exhibition throughout the year;
? A new automobile Museum, called by some sources ?Autostadt 2?, with the upgrading of the existing ?test track? built by Alfa Romeo;
? In addition Lufthansa would use this are to create a Cargo Hub serving southern Europe.
? The plans is also considering a Monorail linking non-stop the new ?Arese International City? to Malpensa Airport.
Should this master plan be capable of pulling together the political actors and the German-Italian investors, one of the most actively interested player would reportedly be Volkswagen, already and repeatedly rumoured to be considering the purchase of Alfa Romeo. In the meantime a first step has been outlined by some of the municipalities of Arese and its surrounding cities in the ?Piano Alfa Romeo 2015?.

TO VOLKSWAGEN?
As Paul Betts of the Financial Times reported last months, there have been (and there are) rumours that Alfa Romeo could be sold to Volkswagen. This would be a brilliant move that would positively benefits all the parts involved: bring many jobs to the Arese area and save the face of Fiat, whose management has proved to be far from performing since the company was sold to them instead of Ford. In addition it would bring into the coffins of the Agnelli?s heirs a nice pack of shares of the profitable and successful VW group and Alfa Romeo enthusiasts would soon see more models coming from the their favourites. Like many Austrians, Ing. Ferdinand Piëch has a long lasting love for Italy and Alfa Romeo and there remains in Germany many Alfa Romeo fans. Piëch love to do shopping in Italy, so much so that he tends to buy companies more than singles products. There is more though: within the VW Group and the Piëch family there are already excellent talents with such a love for Alfa Romeo that would ensure its prompt renaissance. The names? Walter De Silva, in the first place, Wolfgang Egger and, last not certainly not least, Luca De Meo. Not to mention the current head of design at Alfa Rome: Christopher Reitz who just happen to be a close relative to Ing. Piëch.
http://www.uiga.it/articolo.asp?articolo=1967
 
wilderness ha scritto:
Non sò...io di rumor che associavano Alfa, VW e trazione posteriore ho sentito solo quello di Giancarlo Perini (per carità ben inserito nell'ambiente ed ex Italdesign) in cui si parlava anche di segmento F Alfa...quest'ultima cosa, a mio avviso, getta un po' di dubbi sull'intero rumor...che poi le cose si possano fare alla svelta, può essere, và anche visto che quali costi, dato che si tratterebbe di andare un po' al di fuori della normale sinergia VAG...mi ricordo anche la Bluesport Concept con l'avantreno della Polo ed il retrotreno della Golf, tanto per capirci...

Chiaro....come dicevo, si devono prima convincere che va fatto: la tentazione di una gamma Alfa basata sulla Golf, in caso di acquisizione, non è per nulla da escludersi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non sò...io di rumor che associavano Alfa, VW e trazione posteriore ho sentito solo quello di Giancarlo Perini (per carità ben inserito nell'ambiente ed ex Italdesign) in cui si parlava anche di segmento F Alfa...quest'ultima cosa, a mio avviso, getta un po' di dubbi sull'intero rumor...che poi le cose si possano fare alla svelta, può essere, và anche visto che quali costi, dato che si tratterebbe di andare un po' al di fuori della normale sinergia VAG...mi ricordo anche la Bluesport Concept con l'avantreno della Polo ed il retrotreno della Golf, tanto per capirci...

Chiaro....come dicevo, si devono prima convincere che va fatto: la tentazione di una gamma Alfa basata sulla Golf, in caso di acquisizione, non è per nulla da escludersi.

Facilmente ci sarebbero (o potrebbero esserci) una segmento B e una C sul toolkit MQB; una D e un Suv sull' MLB. Poi da queste le varie derivate coupè, cabrio e spider.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non sò...io di rumor che associavano Alfa, VW e trazione posteriore ho sentito solo quello di Giancarlo Perini (per carità ben inserito nell'ambiente ed ex Italdesign) in cui si parlava anche di segmento F Alfa...quest'ultima cosa, a mio avviso, getta un po' di dubbi sull'intero rumor...che poi le cose si possano fare alla svelta, può essere, và anche visto che quali costi, dato che si tratterebbe di andare un po' al di fuori della normale sinergia VAG...mi ricordo anche la Bluesport Concept con l'avantreno della Polo ed il retrotreno della Golf, tanto per capirci...

Chiaro....come dicevo, si devono prima convincere che va fatto: la tentazione di una gamma Alfa basata sulla Golf, in caso di acquisizione, non è per nulla da escludersi.

Facilmente ci sarebbero (o potrebbero esserci) una segmento B e una C sul toolkit MQB; una D e un Suv sull' MLB. Poi da queste le varie derivate coupè, cabrio e spider.
e di Alfa cosa ci sarà?
 
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non sò...io di rumor che associavano Alfa, VW e trazione posteriore ho sentito solo quello di Giancarlo Perini (per carità ben inserito nell'ambiente ed ex Italdesign) in cui si parlava anche di segmento F Alfa...quest'ultima cosa, a mio avviso, getta un po' di dubbi sull'intero rumor...che poi le cose si possano fare alla svelta, può essere, và anche visto che quali costi, dato che si tratterebbe di andare un po' al di fuori della normale sinergia VAG...mi ricordo anche la Bluesport Concept con l'avantreno della Polo ed il retrotreno della Golf, tanto per capirci...

Chiaro....come dicevo, si devono prima convincere che va fatto: la tentazione di una gamma Alfa basata sulla Golf, in caso di acquisizione, non è per nulla da escludersi.

Facilmente ci sarebbero (o potrebbero esserci) una segmento B e una C sul toolkit MQB; una D e un Suv sull' MLB. Poi da queste le varie derivate coupè, cabrio e spider.
e di Alfa cosa ci sarà?

Molto più di quello che c'è adesso.
 
Abbiamo un piatto di pasta scotta fatta da Ciccio e c'è gente che invece di farsi cambiare il piatto con della pasta al dente fatta da Turi vuole cambiarla per forza la pasta scotta di Pippo.Pasta scotta per pasta scotta allora mi tengo quella di Ciccio!
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non sò...io di rumor che associavano Alfa, VW e trazione posteriore ho sentito solo quello di Giancarlo Perini (per carità ben inserito nell'ambiente ed ex Italdesign) in cui si parlava anche di segmento F Alfa...quest'ultima cosa, a mio avviso, getta un po' di dubbi sull'intero rumor...che poi le cose si possano fare alla svelta, può essere, và anche visto che quali costi, dato che si tratterebbe di andare un po' al di fuori della normale sinergia VAG...mi ricordo anche la Bluesport Concept con l'avantreno della Polo ed il retrotreno della Golf, tanto per capirci...

Chiaro....come dicevo, si devono prima convincere che va fatto: la tentazione di una gamma Alfa basata sulla Golf, in caso di acquisizione, non è per nulla da escludersi.

Facilmente ci sarebbero (o potrebbero esserci) una segmento B e una C sul toolkit MQB; una D e un Suv sull' MLB. Poi da queste le varie derivate coupè, cabrio e spider.
e di Alfa cosa ci sarà?

Molto più di quello che c'è adesso.
hai sparato la cazzata più colossale del secolo
 
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non sò...io di rumor che associavano Alfa, VW e trazione posteriore ho sentito solo quello di Giancarlo Perini (per carità ben inserito nell'ambiente ed ex Italdesign) in cui si parlava anche di segmento F Alfa...quest'ultima cosa, a mio avviso, getta un po' di dubbi sull'intero rumor...che poi le cose si possano fare alla svelta, può essere, và anche visto che quali costi, dato che si tratterebbe di andare un po' al di fuori della normale sinergia VAG...mi ricordo anche la Bluesport Concept con l'avantreno della Polo ed il retrotreno della Golf, tanto per capirci...

Chiaro....come dicevo, si devono prima convincere che va fatto: la tentazione di una gamma Alfa basata sulla Golf, in caso di acquisizione, non è per nulla da escludersi.

Facilmente ci sarebbero (o potrebbero esserci) una segmento B e una C sul toolkit MQB; una D e un Suv sull' MLB. Poi da queste le varie derivate coupè, cabrio e spider.
e di Alfa cosa ci sarà?

Molto più di quello che c'è adesso.
hai sparato la cazzata più colossale del secolo

Sorvolando sul tuo insulto, e degnandoti di una risposta da minus quale ti dimostri, potrei accennare al fatto di avere la possibilità di una segmento D a TP, con le derivate coupè e cabrio/spider, con un Centro Stile dedicato ad Arese, dove i vertici VW hanno fatto diversi sopralluoghi.
Tutte cose che oggi (ma anche domani) in Fiat non ci sono.
 
SediciValvole ha scritto:
Abbiamo un piatto di pasta scotta fatta da Ciccio e c'è gente che invece di farsi cambiare il piatto con della pasta al dente fatta da Turi vuole cambiarla per forza la pasta scotta di Pippo.Pasta scotta per pasta scotta allora mi tengo quella di Ciccio!

Se ti piace la pasta scotta, sei già bell'e servito...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Chiaro....come dicevo, si devono prima convincere che va fatto: la tentazione di una gamma Alfa basata sulla Golf, in caso di acquisizione, non è per nulla da escludersi.
Comunque, evidentemente, se l'alternativa è "Giulietta ultimo modello della storia Alfa perchè poi dobbiamo fare solo le muscle cars e i gipponi per gli yankee"...potrebbe andare anche la GolfAlfa...della serie, alla disperata...
 
Back
Alto