<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

ma per me puoi credere anche agli asini che volano ma per me la pasta scotta è scotta o fatta in germania o fatta in italia o fatta in francia o in america,è scotta e basta. Se per te un'ALfa è TP ma:
motore Vag
Pianale Vag
Ruote Vag
Sterzo Vag
bulloni Vag
probabilmente anche progettazione e costruzione Vag (non ci credo che rifanno Arese partendo da zero)
sei libero di chiamarla AlfaRomeo,io ho un concetto diverso,totalmente diverso e lontano anni luce da quello che è la situazione attuale. Ma se le stesse identiche cose si possono fare col gruppo Fiat-Chrysler per me la differenza è pari allo zero,cambia solo la tempistica. Ma se per un'ALfetta a trazione posteriore dobbiamo aspettare almeno altri 2 anni per un'Alfaudietta sempre TP ma fatta ad Arese quando dobbiamo aspettare? Davvero tutto quello che sembra fattibile in 2 anni è fattibile in 2 anni o c'è molta tempistica che non consideriamo? Guardate Rossignolo quanto tempo ha perso a fare il Suv,fra acquisizioni e burocrazia varia...e credete ancora che in quattro e quattrotto si crea una gamma Alfa TOTALMENTE ALFA ITALIANA ALL'AVANGUARDIADELLATECNICA in 6 mesi? ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaa
allora mi metto a guardare gli asini che volano,sono fuori casa mia...buona serata!
 
SediciValvole ha scritto:
ma per me puoi credere anche agli asini che volano ma per me la pasta scotta è scotta o fatta in germania o fatta in italia o fatta in francia o in america,è scotta e basta. Se per te un'ALfa è TP ma:
motore Vag
Pianale Vag
Ruote Vag
Sterzo Vag
bulloni Vag
probabilmente anche progettazione e costruzione Vag (non ci credo che rifanno Arese partendo da zero)
sei libero di chiamarla AlfaRomeo,io ho un concetto diverso,totalmente diverso e lontano anni luce da quello che è la situazione attuale. Ma se le stesse identiche cose si possono fare col gruppo Fiat-Chrysler per me la differenza è pari allo zero,cambia solo la tempistica. Ma se per un'ALfetta a trazione posteriore dobbiamo aspettare almeno altri 2 anni per un'Alfaudietta sempre TP ma fatta ad Arese quando dobbiamo aspettare? Davvero tutto quello che sembra fattibile in 2 anni è fattibile in 2 anni o c'è molta tempistica che non consideriamo? Guardate Rossignolo quanto tempo ha perso a fare il Suv,fra acquisizioni e burocrazia varia...e credete ancora che in quattro e quattrotto si crea una gamma Alfa TOTALMENTE ALFA ITALIANA ALL'AVANGUARDIADELLATECNICA in 6 mesi? ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaa
allora mi metto a guardare gli asini che volano,sono fuori casa mia...buona serata!

motore Fiat
Pianale Fiat
Ruote Fiat
Sterzo Fiat
bulloni Fiat (che in Brasile si tranciano pure :twisted: )

Con la differenza che da lì non si scappa, TA hai e solo quella avrai (se non mettono anche lo scudetto Alfa sulla 300C).
VAG non è Rossignolo (con tutto il rispetto), ed ha già tutto in casa quello che serve.
Stai attento agli asini che volano, sono più grossi dei piccioni...
 
se l'Alfa deve uscire da Fiat che lo faccia nel migliore dei modi. Devono ripartire dalla 75,che vada col gruppo Cirio o Luxottica o Elecrolux o Cocacola! Che vada via dal settore automotive,serve tutto nuovo e tanti soldi STOP. Poi si può parlare di progettazione italiana magari ad Arese,progettazione di motori e un bel pianale modulabile,l'Alfa deve fare pianali,motori e sospensioni...poi un centro stile interno ci fa le sue macchine e la stessa meccanica verrà venduta ai vari carrozzieri italiani che ci faranno le loro belle fuoriserie. E' la filosofia degli anni 50-60 ma per me AlfaRomeo è questo,il cuore autentico e il vestito sartoriale,a che prezzo? Alto,forse più delle premium,esagerato magari...ma chi vuole un'Alfa non deve guardare manco lontanamente ne la Giulietta ne la MiTo ne tantomeno l'Audi A1 ma manco quella volgarissima Audi A6! L'Alfa deve stare 2 mondi sopra. Neanche a me piace la situazione attuale e non credo che col gruppo Crhysler possano uscire delle anti BMW ma se pasta scotta dev'essere che resti com'è...almeno un minimo d'italianità c'è ancora!
 
SediciValvole ha scritto:
se l'Alfa deve uscire da Fiat che lo faccia nel migliore dei modi. Devono ripartire dalla 75,che vada col gruppo Cirio o Luxottica o Elecrolux o Cocacola! Che vada via dal settore automotive,serve tutto nuovo e tanti soldi STOP.
Però..."Pomodori pelati Alfa Romeo" suonerebbe bene, eh... :XD:

Già pronto lo slogan:

"Alfa Romeo. Quando la Conserva è Arte"
 
SediciValvole ha scritto:
se l'Alfa deve uscire da Fiat che lo faccia nel migliore dei modi. Devono ripartire dalla 75,che vada col gruppo Cirio o Luxottica o Elecrolux o Cocacola! Che vada via dal settore automotive,serve tutto nuovo e tanti soldi STOP. Poi si può parlare di progettazione italiana magari ad Arese,progettazione di motori e un bel pianale modulabile,l'Alfa deve fare pianali,motori e sospensioni...poi un centro stile interno ci fa le sue macchine e la stessa meccanica verrà venduta ai vari carrozzieri italiani che ci faranno le loro belle fuoriserie. E' la filosofia degli anni 50-60 ma per me AlfaRomeo è questo,il cuore autentico e il vestito sartoriale,a che prezzo? Alto,forse più delle premium,esagerato magari...ma chi vuole un'Alfa non deve guardare manco lontanamente ne la Giulietta ne la MiTo ne tantomeno l'Audi A1 ma manco quella volgarissima Audi A6! L'Alfa deve stare 2 mondi sopra. Neanche a me piace la situazione attuale e non credo che col gruppo Crhysler possano uscire delle anti BMW ma se pasta scotta dev'essere che resti com'è...almeno un minimo d'italianità c'è ancora!

Ma di cosa stai parlando? Mercedes-Renault e BMW-PSA dimostrano che nessuno può correre da solo. E l'Alfa con 100mila pezzi dove va? Fiat ha promesso i 300mila, ottimistici. E tutti, rigorosamente a TA.
VAG ha la possibilità di una crescita tecnica, altro che "volgarissima A6" :rolleyes: ,
prodotto al di fuori della portata industriale del Gruppone (come serie 5 o classe E).
L'alfa deve rientrare nel mondo (del mercato), altro che "stare 2 mondi sopra" che non significa nulla.
 
SediciValvole ha scritto:
se l'Alfa deve uscire da Fiat che lo faccia nel migliore dei modi. Devono ripartire dalla 75,che vada col gruppo Cirio o Luxottica o Elecrolux o Cocacola! Che vada via dal settore automotive,serve tutto nuovo e tanti soldi STOP. Poi si può parlare di progettazione italiana magari ad Arese,progettazione di motori e un bel pianale modulabile,l'Alfa deve fare pianali,motori e sospensioni...poi un centro stile interno ci fa le sue macchine e la stessa meccanica verrà venduta ai vari carrozzieri italiani che ci faranno le loro belle fuoriserie. E' la filosofia degli anni 50-60 ma per me AlfaRomeo è questo,il cuore autentico e il vestito sartoriale,a che prezzo? Alto,forse più delle premium,esagerato magari...ma chi vuole un'Alfa non deve guardare manco lontanamente ne la Giulietta ne la MiTo ne tantomeno l'Audi A1 ma manco quella volgarissima Audi A6! L'Alfa deve stare 2 mondi sopra. Neanche a me piace la situazione attuale e non credo che col gruppo Crhysler possano uscire delle anti BMW ma se pasta scotta dev'essere che resti com'è...almeno un minimo d'italianità c'è ancora!

Grande, ho deciso che alle prossime amministrative ti VOTO ! ;)
 
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se l'Alfa deve uscire da Fiat che lo faccia nel migliore dei modi. Devono ripartire dalla 75,che vada col gruppo Cirio o Luxottica o Elecrolux o Cocacola! Che vada via dal settore automotive,serve tutto nuovo e tanti soldi STOP.
Però..."Pomodori pelati Alfa Romeo" suonerebbe bene, eh... :XD:

Già pronto lo slogan:

"Alfa Romeo. Quando la Conserva è Arte"

Io non sono d'accordo perché così, oltre alla targa bisognerebbe scriverci: "da usare entro xx/xx/xxxx". :D :D :D
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Il marchio Alfa per prima cosa sarebbe solo il marchio,secondo in Germania la TA non é cosi odiata come lo fanno gli alfisti e terzo,non si potrebbe piu parlere di Alfa Romeo perché ricorazzata,non avrebbe mai il cuore dell ultima 75 o quella che ho io personalmente in salotto.
Questo col tempo potrebbe portare dei forti problemi.
Il similare di un alfa si chiama BMW e questa purtroppo non puo comprare perché farebbe un buco nell acqua non ci sarebbe piu prestigio,ormai BMW ha trovato il suo giocattolo che si chiama MINI.
C é solo una via di uscita per Alfa Romeo, quello che Fiat trovi il suo giocattolo in questa,e lasci che Alfa faccia una propia Strada investendoci sopra.

Già oggi, allora seguendo il tuo ragionamento, non si può più parlare di Alfa Romeo.
Se il "similare di un'Alfa si chiama BMW", allora perchè dannarsi tanto?
La via d'uscita Fiat ha dimostrato finora di non essere affatto tale, ed il programma d'investimenti prospettati tra luci ed ombre lascia poche speranze.
Se siamo onesti con noi stessi, e parliamo di un alfa che noi alfisti desideriamo e una tecnica originale continuata nello sviluppo dall'originale
possiamo risparmiacci di parlarne.Nessuno puo offrire questo miracolo tranne che Fiat ma non perché migliore degli altri marchi, ma solo perché
ha tutti i sistemi e progetti Alfa dell'alfa originale. Per questo dico ,che Alfa Romeo deve diventare autonoma,e farla lavorare da sola riprendento i sistemi originali ,sia motoristiche,pianalistiche e stilistiche del tempo che sono sicuro li tiene Fiat conservati nei suoi cassetti.
Altro é ,se si accetta costretti e mal pagati o ripagati bene, con strutture nuove di oggi. Allora si che si puo condinuare a parlare di alfa Romeo,come se fosse quell'alfa che noi anziani abbiamo guidato,seguito,amato e amiamo ancora oggi, pensanto che l'alfa romeo si fosse trasformata da sola ,senza essere mai stata dipesa da altri. (FIAT)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
E' possibile che gli stessi antipatico, d'altra parte un cu.lo alfista su una macchina fiattara non è compatibile :lol:
Sono contento per te ma con la mia ebbi tantri problemi.. non grossi (tipo al motore o freni ecc) ma tante di quelle cosette cha alla fine rompono le scatole e alla concessionaria non sono mai stati buoni a risolverne nemmeno una.
All'acquirente gli feci sapere che ogni tanto veniva su la fodera, e trafilava acqua dal montante, gli scolorimenti li ha visti da solo, mentre gli altri problemi li ha trovati da se.. Cmq la macchina gliel'ho ceduta a meno della valutazione di Qr.
..e che fai se ti capita una crucca del genere ,sai ce ne sono anche molte,ti ammazzi? valvo, per cortesia..... non stiamo giocanto al nascodiglio.....
Per cortesia una sega, qualsiasi macchina faccia andrare di corpo mi fa arrabbiare, non me li regalano i soldi, non avendo avuto mai macchine crucche non me ne posso lamentare, ma di quelle che ho avuto si. 146 e 159 esperienze negative, 156 promossa, 75 promosse.
..lascia stare le seghe,quelle vanno in testa e fanno male perché rimani insoddisfatto.
I soldi li sudi anche quando compri crucco e i forum come qui sono pieni di guai di tale macchine,ma é anche naturale.............
Crucca, transalpina, nipponica, italiana che sia se da problemi me ne lamento non è che se tutti sbagliano allora sbagliare è un fatto positivo
Sbagliare se lo traduci in senso letterario é sempre negatico,se lo prendi come insegnamento puo diventare positivo, "sbagliando si impara.
Quindi ,sbagliare é umano.
 
X Renexx,
la Fiat fino a ieri ha dimostrato di avere fallito secondo gli alfisti...... ma oggi stanno dimostrano di volere intrapendere la via piu giusta possibile,anche se l alfa desiderata ancora una volta non cé la daranno,come dicevo prima se non si riprende dall ultima alfa originale.
 
angelo0 ha scritto:
.Nessuno puo offrire questo miracolo tranne che Fiat ma non perché migliore degli altri marchi, ma solo perché
ha tutti i sistemi e progetti Alfa dell'alfa originale. Per questo dico ,che Alfa Romeo deve diventare autonoma,e farla lavorare da sola riprendento i sistemi originali ,sia motoristiche,pianalistiche e stilistiche del tempo che sono sicuro li tiene Fiat conservati nei suoi cassetti.

Non è che BMW, Mercedes o Audi vadano avanti con i progetti di 30 anni fa.
Come ho detto sopra, un'Alfa autonoma è assolutamente impossibile.
E' possibile invece investirci di più e meglio di quanto faccia Fiat.
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non sò...io di rumor che associavano Alfa, VW e trazione posteriore ho sentito solo quello di Giancarlo Perini (per carità ben inserito nell'ambiente ed ex Italdesign) in cui si parlava anche di segmento F Alfa...quest'ultima cosa, a mio avviso, getta un po' di dubbi sull'intero rumor...che poi le cose si possano fare alla svelta, può essere, và anche visto che quali costi, dato che si tratterebbe di andare un po' al di fuori della normale sinergia VAG...mi ricordo anche la Bluesport Concept con l'avantreno della Polo ed il retrotreno della Golf, tanto per capirci...

Chiaro....come dicevo, si devono prima convincere che va fatto: la tentazione di una gamma Alfa basata sulla Golf, in caso di acquisizione, non è per nulla da escludersi.

Facilmente ci sarebbero (o potrebbero esserci) una segmento B e una C sul toolkit MQB; una D e un Suv sull' MLB. Poi da queste le varie derivate coupè, cabrio e spider.
e di Alfa cosa ci sarà?

Molto più di quello che c'è adesso.
..ma che devi pagare a caro prezzo,se poi e quello che si desira davvero?
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Nessuno puo offrire questo miracolo tranne che Fiat ma non perché migliore degli altri marchi, ma solo perché
ha tutti i sistemi e progetti Alfa dell'alfa originale. Per questo dico ,che Alfa Romeo deve diventare autonoma,e farla lavorare da sola riprendento i sistemi originali ,sia motoristiche,pianalistiche e stilistiche del tempo che sono sicuro li tiene Fiat conservati nei suoi cassetti.

Non è che BMW, Mercedes o Audi vadano avanti con i progetti di 30 anni fa.
Come ho detto sopra, un'Alfa autonoma è assolutamente impossibile.
E' possibile invece investirci di più e meglio di quanto faccia Fiat.
Quello degli investimenti,l ho scritto nel primo post,ma forse ti é svuggito.

Qui ti debbo deludere,tutte e tre stanno sul vecchio svilupppato e migliorato nelle sue basi,quindi anche alfa che era gia avanti agli altri a suo tempo, in poco tempo si potrebbe riprendere con molta facilita,qui nessuno pretente di vendere un milione di macchine.......il motore Busso e ancora presente anche se non da Fiat con potenze che superano i 400CV e le 75 esistono ancora.Come vedi lAlfa é ancora piu presente di quanto si possa immaginare
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se l'Alfa deve uscire da Fiat che lo faccia nel migliore dei modi. Devono ripartire dalla 75,che vada col gruppo Cirio o Luxottica o Elecrolux o Cocacola! Che vada via dal settore automotive,serve tutto nuovo e tanti soldi STOP. Poi si può parlare di progettazione italiana magari ad Arese,progettazione di motori e un bel pianale modulabile,l'Alfa deve fare pianali,motori e sospensioni...poi un centro stile interno ci fa le sue macchine e la stessa meccanica verrà venduta ai vari carrozzieri italiani che ci faranno le loro belle fuoriserie. E' la filosofia degli anni 50-60 ma per me AlfaRomeo è questo,il cuore autentico e il vestito sartoriale,a che prezzo? Alto,forse più delle premium,esagerato magari...ma chi vuole un'Alfa non deve guardare manco lontanamente ne la Giulietta ne la MiTo ne tantomeno l'Audi A1 ma manco quella volgarissima Audi A6! L'Alfa deve stare 2 mondi sopra. Neanche a me piace la situazione attuale e non credo che col gruppo Crhysler possano uscire delle anti BMW ma se pasta scotta dev'essere che resti com'è...almeno un minimo d'italianità c'è ancora!

Ma di cosa stai parlando? Mercedes-Renault e BMW-PSA dimostrano che nessuno può correre da solo. E l'Alfa con 100mila pezzi dove va? Fiat ha promesso i 300mila, ottimistici. E tutti, rigorosamente a TA.
VAG ha la possibilità di una crescita tecnica, altro che "volgarissima A6" :rolleyes: ,
prodotto al di fuori della portata industriale del Gruppone (come serie 5 o classe E).
L'alfa deve rientrare nel mondo (del mercato), altro che "stare 2 mondi sopra" che non significa nulla.
chi veloce corre velocemente si ferma......
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Solo cosi si puo risollevare una azienda,stanto tutti uniti uno per tutti tutti per uno.
Le alleanze,debbono essere considerate per tutti uguali, e non se li fa MB si trova la scusante se li fa Fiat,é solo carogna.

Le aziende si risollevano a suon di investimenti su piani industriali validi, dalla tecnica fino al design. Vedremo se il BLK con motore Renault sarà più o meno convincente, ad es., di una Freemont...
l unione fa la forza,gli investimenti sono la materia per andare avanti,ma un investimento messo a disposizione a un gruppo senza unione e come metterli in una tasca senza fondo.
 
Back
Alto