<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
E' possibile che gli stessi antipatico, d'altra parte un cu.lo alfista su una macchina fiattara non è compatibile :lol:
Sono contento per te ma con la mia ebbi tantri problemi.. non grossi (tipo al motore o freni ecc) ma tante di quelle cosette cha alla fine rompono le scatole e alla concessionaria non sono mai stati buoni a risolverne nemmeno una.
All'acquirente gli feci sapere che ogni tanto veniva su la fodera, e trafilava acqua dal montante, gli scolorimenti li ha visti da solo, mentre gli altri problemi li ha trovati da se.. Cmq la macchina gliel'ho ceduta a meno della valutazione di Qr.

mi dispiace per te, purtroppo un'auto imperfetta può capitare invece il comportamento della mia 147 per fortuna è ineccepibile eppure non la risparmio, sto solo attento a non prendere le strade piene di buche a velocità eccessiva ;) cosa guidi ora?? ;)
 
angelo0 ha scritto:
Per fare cosa? un alfa sopra a VW e sotto ad Audi
a chi dovrebbe fare concorenza? ah forse si creerebbero dei segmenti nuovi,o divenderebbe di nicchia senza un significato o di nicchia sopra Audi?
sicuramente messa di mezzo non sarebbe mai una concorezza sicura contro BMW,per fare questo ci vuole un compito speciale,per fare questo ci vuole tutto premium sia in spotivitá che nella qualita del prodotto quindi sopra Audi a tutti i senzi.
La mia idea é, che la Fiat faccia fare la strada di alfa romeo,con un proprio cammino facentola diventare autonoma tipo Ferrari, in questo modo si potrebbe riaprire piano piano anche arese ,il suo centro stile e di ricerche.
Altro che vendere, é ora che lo stato e sindacati si prendano la loro responsabilitá come fanno gli altri stati europei quando una azienda ha delle difficolta,non solo regalando soldi ma portanto nuove idee e programmi se necessario.

Audi sta già facendo concorrenza spietata a BMW, tanto che quest'ultima sta curando finiture e comfort come mai nella propria storia per controbattere l'offensiva.
Non per niente, negli ultimi anni, il piacere di guida delle Audi si è innalzato notevolmente (basta leggere una qualsiasi prova): ognuna delle due va a caccia nel territorio dell'altra.
VAG per raggiungere gli ambiziosi volumi di vendita (ambiziosi ma più realistici delle 500mila Alfa-Fiat) ha bisogno di Marchi che funzionino.
Per VAG è fallimentare la Seat con 300 mila pezzi che sono invece il massimo obbiettivo per le Alfa targate Fiat.
Va da sè che, per ritornare a prendere il classico cliente Alfa che è passato ad altro (BMW), non serva una politica delle finiture, ma della meccanica, delle versioni e delle motorizzazioni giuste, delle linee che sapevano emozionare.
E tutto questo VAG ce l'ha.
 
angelo0 ha scritto:
Solo cosi si puo risollevare una azienda,stanto tutti uniti uno per tutti tutti per uno.
Le alleanze,debbono essere considerate per tutti uguali, e non se li fa MB si trova la scusante se li fa Fiat,é solo carogna.

Le aziende si risollevano a suon di investimenti su piani industriali validi, dalla tecnica fino al design. Vedremo se il BLK con motore Renault sarà più o meno convincente, ad es., di una Freemont...
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
E' possibile che gli stessi antipatico, d'altra parte un cu.lo alfista su una macchina fiattara non è compatibile :lol:
Sono contento per te ma con la mia ebbi tantri problemi.. non grossi (tipo al motore o freni ecc) ma tante di quelle cosette cha alla fine rompono le scatole e alla concessionaria non sono mai stati buoni a risolverne nemmeno una.
All'acquirente gli feci sapere che ogni tanto veniva su la fodera, e trafilava acqua dal montante, gli scolorimenti li ha visti da solo, mentre gli altri problemi li ha trovati da se.. Cmq la macchina gliel'ho ceduta a meno della valutazione di Qr.

mi dispiace per te, purtroppo un'auto imperfetta può capitare invece il comportamento della mia 147 per fortuna è ineccepibile eppure non la risparmio, sto solo attento a non prendere le strade piene di buche a velocità eccessiva ;) cosa guidi ora?? ;)
Anch'io della 156 ne rimasi piacevolmente soddisfatto e non mi dette noie (oltre ad essere per me dinamicamente meglio della 159).. ora, visto che ci stavo pensando da tempo, sono tornato ai santi vecchi e guido di nuovo un'alfa 75 turbo america che ho restaurato(saltuariamente una sierra cosworth) .. ne ho posseduta gia una di 75 turbo negli anni 90 che mi ha fatto capire cosa è un'alfa con AR maiuscole.. ne ho guidate diverse altre, anche a 6 cilindri di alfa vecchie.. credo che questa 75 turbo america non sarà l'unica, e appena posso mi porto a casa un'altro modello. Ma vorrei avere a disposizione tutti i motori (bialbero, boxer, busso).

In questo link ci sono delle immagini delle vetture in questione.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/52332.page#943932
 
OT!!!
http://www.autoblog.it/post/32577/subaru-impreza-2012-prima-immagine-ufficiale
prima immagine della nuova Subaru Impreza....poco originale ma bella,brava Subaru....speriamo che prendono la strada giusta stavolta! :)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
E' possibile che gli stessi antipatico, d'altra parte un cu.lo alfista su una macchina fiattara non è compatibile :lol:
Sono contento per te ma con la mia ebbi tantri problemi.. non grossi (tipo al motore o freni ecc) ma tante di quelle cosette cha alla fine rompono le scatole e alla concessionaria non sono mai stati buoni a risolverne nemmeno una.
All'acquirente gli feci sapere che ogni tanto veniva su la fodera, e trafilava acqua dal montante, gli scolorimenti li ha visti da solo, mentre gli altri problemi li ha trovati da se.. Cmq la macchina gliel'ho ceduta a meno della valutazione di Qr.
..e che fai se ti capita una crucca del genere ,sai ce ne sono anche molte,ti ammazzi? valvo, per cortesia..... non stiamo giocanto al nascodiglio.....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
E pensare che una volta i motori boxer li aveva anche alfa romeo...

A guardarsi intorno .. con tutte 'ste novità (magari riedizioni di) modifiche reintroduzioni, passi in avanti e all'indietro .. insomma .. ogni Casa "ci prova" a fare qualcosa che soddisfi la platea degli acquirenti, sempre più svogliati e abituati al copia e incolla ..
insomma, a vedere tutto ciò finisci per chiederti perchè quà da noi c'è il fottutissimo muro di gomma?
:shock:
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
E' possibile che gli stessi antipatico, d'altra parte un cu.lo alfista su una macchina fiattara non è compatibile :lol:
Sono contento per te ma con la mia ebbi tantri problemi.. non grossi (tipo al motore o freni ecc) ma tante di quelle cosette cha alla fine rompono le scatole e alla concessionaria non sono mai stati buoni a risolverne nemmeno una.
All'acquirente gli feci sapere che ogni tanto veniva su la fodera, e trafilava acqua dal montante, gli scolorimenti li ha visti da solo, mentre gli altri problemi li ha trovati da se.. Cmq la macchina gliel'ho ceduta a meno della valutazione di Qr.
..e che fai se ti capita una crucca del genere ,sai ce ne sono anche molte,ti ammazzi? valvo, per cortesia..... non stiamo giocanto al nascodiglio.....
Per cortesia una sega, qualsiasi macchina faccia andrare di corpo mi fa arrabbiare, non me li regalano i soldi, non avendo avuto mai macchine crucche non me ne posso lamentare, ma di quelle che ho avuto si. 146 e 159 esperienze negative, 156 promossa, 75 promosse.
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Per fare cosa? un alfa sopra a VW e sotto ad Audi
a chi dovrebbe fare concorenza? ah forse si creerebbero dei segmenti nuovi,o divenderebbe di nicchia senza un significato o di nicchia sopra Audi?
sicuramente messa di mezzo non sarebbe mai una concorezza sicura contro BMW,per fare questo ci vuole un compito speciale,per fare questo ci vuole tutto premium sia in spotivitá che nella qualita del prodotto quindi sopra Audi a tutti i senzi.
La mia idea é, che la Fiat faccia fare la strada di alfa romeo,con un proprio cammino facentola diventare autonoma tipo Ferrari, in questo modo si potrebbe riaprire piano piano anche arese ,il suo centro stile e di ricerche.
Altro che vendere, é ora che lo stato e sindacati si prendano la loro responsabilitá come fanno gli altri stati europei quando una azienda ha delle difficolta,non solo regalando soldi ma portanto nuove idee e programmi se necessario.

Audi sta già facendo concorrenza spietata a BMW, tanto che quest'ultima sta curando finiture e comfort come mai nella propria storia per controbattere l'offensiva.
Non per niente, negli ultimi anni, il piacere di guida delle Audi si è innalzato notevolmente (basta leggere una qualsiasi prova): ognuna delle due va a caccia nel territorio dell'altra.
VAG per raggiungere gli ambiziosi volumi di vendita (ambiziosi ma più realistici delle 500mila Alfa-Fiat) ha bisogno di Marchi che funzionino.
Per VAG è fallimentare la Seat con 300 mila pezzi che sono invece il massimo obbiettivo per le Alfa targate Fiat.
Va da sè che, per ritornare a prendere il classico cliente Alfa che è passato ad altro (BMW), non serva una politica delle finiture, ma della meccanica, delle versioni e delle motorizzazioni giuste, delle linee che sapevano emozionare.
E tutto questo VAG ce l'ha.

Lascia perdere questa ossessione,
vero! l Audi sta facento concorenza,ma non a BMW o Mercedes ,ma a uno scopo di altra natura non uguale a quella di noi italiani che guardiamo sempre gli altri finendo di esserne gelosi,invece di andare per la nostra strada.

Ecco seguire la prorpia strada é il segreto Audi,difatti , non passa alla TP come la tiene BMW.

Come puoi vedere FUNZIONA a meraviglia.Hai mai sentito parlare di concorenza costruttiva e leale? ognuno la propria chanse.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
E' possibile che gli stessi antipatico, d'altra parte un cu.lo alfista su una macchina fiattara non è compatibile :lol:
Sono contento per te ma con la mia ebbi tantri problemi.. non grossi (tipo al motore o freni ecc) ma tante di quelle cosette cha alla fine rompono le scatole e alla concessionaria non sono mai stati buoni a risolverne nemmeno una.
All'acquirente gli feci sapere che ogni tanto veniva su la fodera, e trafilava acqua dal montante, gli scolorimenti li ha visti da solo, mentre gli altri problemi li ha trovati da se.. Cmq la macchina gliel'ho ceduta a meno della valutazione di Qr.
..e che fai se ti capita una crucca del genere ,sai ce ne sono anche molte,ti ammazzi? valvo, per cortesia..... non stiamo giocanto al nascodiglio.....
Per cortesia una sega, qualsiasi macchina faccia andrare di corpo mi fa arrabbiare, non me li regalano i soldi, non avendo avuto mai macchine crucche non me ne posso lamentare, ma di quelle che ho avuto si. 146 e 159 esperienze negative, 156 promossa, 75 promosse.
..lascia stare le seghe,quelle vanno in testa e fanno male perché rimani insoddisfatto.
I soldi li sudi anche quando compri crucco e i forum come qui sono pieni di guai di tale macchine,ma é anche naturale.............
 
angelo0 ha scritto:
Lascia perdere questa ossessione,
vero! l Audi sta facento concorenza,ma non a BMW o Mercedes ,ma a uno scopo di altra natura non uguale a quella di noi italiani che guardiamo sempre gli altri finendo di esserne gelosi,invece di andare per la nostra strada.

Ecco seguire la prorpia strada é il segreto Audi,difatti , non passa alla TP come la tiene BMW.

Come puoi vedere FUNZIONA a meraviglia.Hai mai sentito parlare di concorenza costruttiva e leale? ognuno la propria chanse.

Audi ha costruito una propria immagine premium, con serietà e costanza, tanto da sopravanzare le concorrenti. Non passa alla TP (per ora) per il semplice fatto che la trazione Quattro è un proprio segno distintivo (tanto da essere marchio registrato); ma è anche un fatto che le Quattro recenti abbiano una prevalenza al posteriore...
Nel momento in cui VAG decidesse di allestire una TP sul "modular toolkit" MLB non avrebbe problemi, ed il marchio Alfa sembrerebbe fatto apposta.
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Lascia perdere questa ossessione,
vero! l Audi sta facento concorenza,ma non a BMW o Mercedes ,ma a uno scopo di altra natura non uguale a quella di noi italiani che guardiamo sempre gli altri finendo di esserne gelosi,invece di andare per la nostra strada.

Ecco seguire la prorpia strada é il segreto Audi,difatti , non passa alla TP come la tiene BMW.

Come puoi vedere FUNZIONA a meraviglia.Hai mai sentito parlare di concorenza costruttiva e leale? ognuno la propria chanse.

Audi ha costruito una propria immagine premium, con serietà e costanza, tanto da sopravanzare le concorrenti. Non passa alla TP (per ora) per il semplice fatto che la trazione Quattro è un proprio segno distintivo (tanto da essere marchio registrato); ma è anche un fatto che le Quattro recenti abbiano una prevalenza al posteriore...
Nel momento in cui VAG decidesse di allestire una TP sul "modular toolkit" MLB non avrebbe problemi, ed il marchio Alfa sembrerebbe fatto apposta.
Il marchio Alfa per prima cosa sarebbe solo il marchio,secondo in Germania la TA non é cosi odiata come lo fanno gli alfisti e terzo,non si potrebbe piu parlere di Alfa Romeo perché ricorazzata,non avrebbe mai il cuore dell ultima 75 o quella che ho io personalmente in salotto.
Questo col tempo potrebbe portare dei forti problemi.
Il similare di un alfa si chiama BMW e questa purtroppo non puo comprare perché farebbe un buco nell acqua non ci sarebbe piu prestigio,ormai BMW ha trovato il suo giocattolo che si chiama MINI.
C é solo una via di uscita per Alfa Romeo, quello che Fiat trovi il suo giocattolo in questa,e lasci che Alfa faccia una propia Strada investendoci sopra.
 
angelo0 ha scritto:
Il marchio Alfa per prima cosa sarebbe solo il marchio,secondo in Germania la TA non é cosi odiata come lo fanno gli alfisti e terzo,non si potrebbe piu parlere di Alfa Romeo perché ricorazzata,non avrebbe mai il cuore dell ultima 75 o quella che ho io personalmente in salotto.
Questo col tempo potrebbe portare dei forti problemi.
Il similare di un alfa si chiama BMW e questa purtroppo non puo comprare perché farebbe un buco nell acqua non ci sarebbe piu prestigio,ormai BMW ha trovato il suo giocattolo che si chiama MINI.
C é solo una via di uscita per Alfa Romeo, quello che Fiat trovi il suo giocattolo in questa,e lasci che Alfa faccia una propia Strada investendoci sopra.

Già oggi, allora seguendo il tuo ragionamento, non si può più parlare di Alfa Romeo.
Se il "similare di un'Alfa si chiama BMW", allora perchè dannarsi tanto?
La via d'uscita Fiat ha dimostrato finora di non essere affatto tale, ed il programma d'investimenti prospettati tra luci ed ombre lascia poche speranze.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
E' possibile che gli stessi antipatico, d'altra parte un cu.lo alfista su una macchina fiattara non è compatibile :lol:
Sono contento per te ma con la mia ebbi tantri problemi.. non grossi (tipo al motore o freni ecc) ma tante di quelle cosette cha alla fine rompono le scatole e alla concessionaria non sono mai stati buoni a risolverne nemmeno una.
All'acquirente gli feci sapere che ogni tanto veniva su la fodera, e trafilava acqua dal montante, gli scolorimenti li ha visti da solo, mentre gli altri problemi li ha trovati da se.. Cmq la macchina gliel'ho ceduta a meno della valutazione di Qr.
..e che fai se ti capita una crucca del genere ,sai ce ne sono anche molte,ti ammazzi? valvo, per cortesia..... non stiamo giocanto al nascodiglio.....
Per cortesia una sega, qualsiasi macchina faccia andrare di corpo mi fa arrabbiare, non me li regalano i soldi, non avendo avuto mai macchine crucche non me ne posso lamentare, ma di quelle che ho avuto si. 146 e 159 esperienze negative, 156 promossa, 75 promosse.
..lascia stare le seghe,quelle vanno in testa e fanno male perché rimani insoddisfatto.
I soldi li sudi anche quando compri crucco e i forum come qui sono pieni di guai di tale macchine,ma é anche naturale.............
Crucca, transalpina, nipponica, italiana che sia se da problemi me ne lamento non è che se tutti sbagliano allora sbagliare è un fatto positivo
 
Back
Alto