io vado controcorrente,propongo una tassa unica che includa bollo e assicurazione,100 euro l'anno e chi s'è visto s'è visto 
lucanew ha scritto:G5 ha scritto:Si, ma anche no.
Chi sei tu per stabilire che la mia azienda deve risparmiare?
Le spese sostenute dalla tua azienda le pagano i consumatori, che, in molti casi, non dispongono di libero mercato e quindi di libera scelta.
belpietro ha scritto:Come scriviamo in molti da anni, il bollo è un balzello iniquo e ingiusto che andrebbe ABOLITO, come è stato fatto pet il bollino della patente.
Sui carburanti grava già una fiscalità abbastanza e anche troppo.
Il resto, è roba che neanche lo sceriffo di nottingham.
E ci si trovano pure i sostenitori.
belpietro ha scritto:Come scriviamo in molti da anni, il bollo è un balzello iniquo e ingiusto che andrebbe ABOLITO, come è stato fatto pet il bollino della patente.
Sui carburanti grava già una fiscalità abbastanza e anche troppo.
Il resto, è roba che neanche lo sceriffo di nottingham.
E ci si trovano pure i sostenitori.
arhat ha scritto:belpietro ha scritto:Come scriviamo in molti da anni, il bollo è un balzello iniquo e ingiusto che andrebbe ABOLITO, come è stato fatto pet il bollino della patente.
Sui carburanti grava già una fiscalità abbastanza e anche troppo.
Il resto, è roba che neanche lo sceriffo di nottingham.
E ci si trovano pure i sostenitori.
giusto lo sceriffo di montingham.![]()
belpietro ha scritto:Come scriviamo in molti da anni, il bollo è un balzello iniquo e ingiusto che andrebbe ABOLITO, come è stato fatto pet il bollino della patente.
Sui carburanti grava già una fiscalità abbastanza e anche troppo.
Il resto, è roba che neanche lo sceriffo di nottingham.
E ci si trovano pure i sostenitori.
aronne_ ha scritto:personalmente ritengo che 100 Kw bastino ed avanzino per le strade italiane, il resto è tutto grasso che cola ed a parte qualche rarissimo caso (traini e trasporti particolari), dai 100 in su è tutta "sboronata".
Ma il problema economico italiano non si risolve con i superbolli, ma con il controllo dei redditi dei furbetti. Mi spiego: si prendono i possessori di auto oltre i 50.000 ? e si incrociano con la denucia dei redditi; quando i conti non tornano si fa un controllo. C'è lavoro fino al 2030.
E non venitemi a fare la pippa dello "stato di polzia", semmai qua siamo lo stato degli evasori. Non parlo di fare le pulci a tutti i contribuenti, ma quando i guadagni risultano notevolmente più bassi del costo del veicolo, si chiama gentilmente l'interessato e gli si chiedono spiegazioni, il tutto in un clima di dialogo con i cittadini.
Lo stato democratico e maturo si vede anche dalla responsabilità dei propri abitanti.
Se le cose si facessero così, poi, chi può e vuole, si compri l'auto che gli pare.
dealer05 ha scritto:arhat ha scritto:belpietro ha scritto:Come scriviamo in molti da anni, il bollo è un balzello iniquo e ingiusto che andrebbe ABOLITO, come è stato fatto pet il bollino della patente.
Sui carburanti grava già una fiscalità abbastanza e anche troppo.
Il resto, è roba che neanche lo sceriffo di nottingham.
E ci si trovano pure i sostenitori.
giusto lo sceriffo di montingham.![]()
se lo sceriffo di Nottingham vedesse la situazione dell'itaGlia di oggi, si vergognerebbe per noi.
aronne_ ha scritto:Ma il problema economico italiano non si risolve con i superbolli, ma con il controllo dei redditi dei furbetti. Mi spiego: si prendono i possessori di auto oltre i 50.000 ? e si incrociano con la denucia dei redditi; quando i conti non tornano si fa un controllo. C'è lavoro fino al 2030.
belpietro ha scritto:dealer05 ha scritto:arhat ha scritto:belpietro ha scritto:Come scriviamo in molti da anni, il bollo è un balzello iniquo e ingiusto che andrebbe ABOLITO, come è stato fatto pet il bollino della patente.
Sui carburanti grava già una fiscalità abbastanza e anche troppo.
Il resto, è roba che neanche lo sceriffo di nottingham.
E ci si trovano pure i sostenitori.
giusto lo sceriffo di montingham.![]()
se lo sceriffo di Nottingham vedesse la situazione dell'itaGlia di oggi, si vergognerebbe per noi.
e, come vedi, ci sono anche i fiancheggiatori ...![]()
dealer05 ha scritto:aronne_ ha scritto:Ma il problema economico italiano non si risolve con i superbolli, ma con il controllo dei redditi dei furbetti. Mi spiego: si prendono i possessori di auto oltre i 50.000 ? e si incrociano con la denucia dei redditi; quando i conti non tornano si fa un controllo. C'è lavoro fino al 2030.
il problema economico italiano si risolve con il taglio di sperperi, magnamagna, ruberie, parassitismi, lavoratori socialmente inutili, clientelarismi, assunzioni elettorali, costi della sanità, babypensionati, e con la riscossione dell'ici non incassata dal vaticano. Tanto per cominciare. Se aspetti di salvare l'itaGlia col controllo di chi ha il "macchinone", preparati a una bella delusione.
Carloantonio70 - 19 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa