Ma non sulle auto "potenti"; che discorso è prendere iva sulle auto non superbollate non lo capisco, perdonami, se me lo spieghi mi fai un piacere.
Nel caso di Porsche Macan+Cayenne parliamo di 3000 auto/anno, di Ferrari 570 di Lambo 300, Maserati forse 1000.
Sono numeri da Abaco non vedo tutta questa iva, quando il mercato delle auto segmento C+D vale 500.000 auto/anno ed il segmento A+B 650.000 auto/anno. (Dati UNRAE 2021)
Ci hanno rimesso tra l'altro anche di bollo e di passaggio di proprietà. do accise sulla benzina.
Una Maserati con il VM, non è la trofeo, che costa il
E' meglio prendere
solo il 22% di IVA per un' auto, da 80/100.000 E,
se comunque se ne vendono dignitosamente....
Che su poche superaccavallate....
Perche', di queste la gente ne compra comunque molte meno....
Per quello dubito che alla fine gli introiti siano negativi in totale....
( di dati acclarati non ne ho visti ).
Per Ferrari & Lambo....Non c'e' problema