Sulla nostra rivista c'è la prova della Jaecoo7 che credo sia una di queste super Hybrid, in HEV nulla da dire, anzi i 29 in citta sono un grande risultato, ma in autostrada se non erro fa 9.8, mi viene da dire che se uno usa l'auto in città allora è una scelta azzeccata (ma in citta io mi indirizzerei su altre tipologie di vetture) , considerando anche i 120 km in EV, ma se si usa molto l'autostrada la scelta mi sembra molto meno interessante o forse meglio dire memo allettante
Decisamente fallimentare direi: se l'idea è proprio quella di utilizzare l’elettricità in città e la benzine fuori, in particolare in autostrada.
Sono possessore di una "super ibrida" da quasi un anno e mezzo e oltre 25500km ad oggi, nello specifico una Mercedes Glc 300de: i consumi sono mediamente peggiori in città e migliori fuori rispetto alla prova della jaecoo7, ma si tratta di un diesel, quindi risultato quasi scontato; la differenza di peso con la corrispondente versione a gasolio mhev (220d) è esattamente di 410kg, il 20,65% in più, netti utilizzabili in elettrico 25kw, per una percorrenza media di 80-100km in inverno e 100-120 in estate, a seconda del percorso, del traffico e delle temperature.
Queste auto possono regalare grandi soddisfazioni ma hanno anche molte criticità: il peso in primis, la temperatura d'esercizio del motore temico in secundis e diverse altre.
Ho fatto diversi calcoli ed ho concluso che il consumo di queste auto non è opportuno sia misurato in L/100km+kw/100km, misura difficilmente paragonabile alle altre auto, ma in euro/km della parte di combustibile+elettricità: i miei calcoli sono fermi a qualche mese fa e, pagando l'energia elettrica 0,35euro/kw, mi costa quasi 0,15euro a km; la precedente 300d m'è costata, in un periodo più o meno paragonabile, poco più di 0,14euro/km.
Poi ci sono i vantaggi e particolarità non facilmente misurabili con la calcolatrice, che sono però soggetti a valutazioni individuali