<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suicidio Ferrari in Canada. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Suicidio Ferrari in Canada.

gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

sicuramente e' facile parlare,sono d'accordo,pero' consentimi,la ferrari ha chiuso la gara davvero in modo ridicolo..non credo alla cosa che sembrava le gomme tenessero e poi di colpo no,che e' magia?? :?

Tu non credi al fatto delle gomme? Ma è così! Purtroppo! E lo si è visto anche in altre gare e su altre macchine. Se parli così vuol dire che non hai idea dell'immensa importanza che hanno le gomme in questi sport!

Da come dici sembra che in Ferrari, Alonso compreso, siano rimbecilliti completamente e abbiano provato una strategia, consapevoli che non sarebbe funzionata!

scusa un'attimo,ma qui stiamo prendendo fischi per fiaschi..aggine tanta,come si dice da me,ma ti sembra che non mi accorgo che nella F1 le gomme non siano importanti? se no alonso avrebbe vinto,non trovi? che le cambiano affare?? :? detto cio',e' stato un'azzardo e questo lo dicono loro,non io, e i risultati sono che il buon grosjean motorizzato renault ha SVERNICIATO alonso su ferrari,che ha perso posizioni e leadership del mondiale..bel lavoro,complimenti!

Hai detto tu che ti sembra strano che le gomme possano creare quei problemi così di botto... Invece l'hanno fatto ad Alonso, e non a Perez e Grosjean. Ora con il senno di poi tutti abbiamo visto che la Ferrari ha sbagliato, ma a vedere un po in generale non sembrano stati dei pazzi quando hanno deciso come procedere. Ora anche un bambino se potesse tornare indietro farebbe diversamente, ma è facile ora! A me sinceramente non è dispiaciuto l'atteggiamento di attacco e non di difesa come ci aveva abituato ultimamente. E' andata male, ma la lotta per il campionato è ancora li, non mi sembra il caso di fare drammi.
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.

ogni macchina e' cosa a se',lo stesso grosjean si e' stupito di andare cosi forte dopo il cambio gomme,si aspettavano tutta'ltro comportamento..cosi come vettel,ha toppato ed e' andato a cambiarle a pochi giri dalla fine,chiudendo dignitosamente...alonso ha terminato la gara ai limiti del ridicolo,superato nei dritti da chiunque senza nemmeno l'effetto scia,come in autostrada...

Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

Non hai capito, ci sta lo sbagliare strategia, si prova. Il problema è che io non mi ricordo un colpo di scena, un coniglio tirato fuori dal cilindro con le strategie in casa Ferrari dai tempi in cui c'era Ross. Giuro, non mi ricordo una volta in cui ho detto caspita, sono stati proprio bravi

Questo è abbastanza vero. Ma come ho detto prima, la figura di Ross Brawn adesso un po manca in Ferrari. Dico anche che forse era più facile, visto il pacchetto generale che si trovavano. Diciamo che è più facile attaccare quando si è palesemente molto forti. Negli ultimi anni la Ferrari ha sempre dovuto inseguire e le cose si complicano sempre. Però vedete? Ieri ci hanno provato a vincere adottando una strategia diversa e non di copertura! Ma non va bene lo stesso perchè è andata male.

scusami tanto,ma a me sembra che tu sia partito a spron battuto e non senti ragione alcuna...

A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.
 
*Fede* ha scritto:
A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.

ok,capisco il tuo punto di vista che non e' che sia sbagliato ma visto che per vincere un campionato ci vuole anche regolarita' di risultati ( button dice niente?) , un secondo posto piu' che buono su una pista dove la rivale diretta volava (e di brutto anche ) sarebbe stato cosa saggia,meno per lo spettacolo s'intende..
 
elancia ha scritto:
Proibirei i cambi gomme, poi si vede veramente il manico e l'auto. Vedere un campione passato come un pirla a causa di una strrategia suicida del suo team è offensivo per chi segue la gara imho.
Una gara che mi ha fatto arroventare le pa...lle!
Un vero suicidio.
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.

ok,capisco il tuo punto di vista che non e' che sia sbagliato ma visto che per vincere un campionato ci vuole anche regolarita' di risultati ( button dice niente?) , un secondo posto piu' che buono su una pista dove la rivale diretta volava (e di brutto anche ) sarebbe stato cosa saggia,meno per lo spettacolo s'intende..

Bèh ovvio che per i punti era meglio un podio (ma solo ora lo si può dire), ma io parlo di mentalità. Forse significa che ora la Ferrari si sente in grado di vincere e prova anche ad inventare qualcosa di nuovo (se non l'avesse fatto ci sarebbero cmq state critiche sul fatto che non fanno nulla di diverso dagli altri).
Sul fatto della regolarità direi che Alonso è maestro, mi pare che siano 19 gare di fila che va a punti!!! Tranquilli che il pilota c'è, sia come guida che come testa. Speriamo che il mezzo lo supporti a dovere e che alla si possa festeggiare.
A mio avviso campionato molto incerto e apertissimo.
 
*Fede* ha scritto:
Bèh ovvio che per i punti era meglio un podio (ma solo ora lo si può dire), ma io parlo di mentalità. Forse significa che ora la Ferrari si sente in grado di vincere e prova anche ad inventare qualcosa di nuovo (se non l'avesse fatto ci sarebbero cmq state critiche sul fatto che non fanno nulla di diverso dagli altri).
Sul fatto della regolarità direi che Alonso è maestro, mi pare che siano 19 gare di fila che va a punti!!! Tranquilli che il pilota c'è, sia come guida che come testa. Speriamo che il mezzo lo supporti a dovere e che alla si possa festeggiare.
A mio avviso campionato molto incerto e apertissimo.

campionato aperto e ferrari protagonista,anche perche' il pilota c'e',ci mancherebbe altro,sono dietro a non esserci piu' di tanto...
 
Aspettiamo a dirlo, perchè una macchina competitiva e Alonso possono bastare. D'altronde nemmeno negli altri team vedo decisionisti fenomeni.... E men che meno pit stop più veloci di quelli Ferrari, sono tutti li!
 
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.

ogni macchina e' cosa a se',lo stesso grosjean si e' stupito di andare cosi forte dopo il cambio gomme,si aspettavano tutta'ltro comportamento..cosi come vettel,ha toppato ed e' andato a cambiarle a pochi giri dalla fine,chiudendo dignitosamente...alonso ha terminato la gara ai limiti del ridicolo,superato nei dritti da chiunque senza nemmeno l'effetto scia,come in autostrada...

Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

Non hai capito, ci sta lo sbagliare strategia, si prova. Il problema è che io non mi ricordo un colpo di scena, un coniglio tirato fuori dal cilindro con le strategie in casa Ferrari dai tempi in cui c'era Ross. Giuro, non mi ricordo una volta in cui ho detto caspita, sono stati proprio bravi

In Malesia la Ferrari ha vinto grazie alla strategia.
 
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
su questo non ci piove,la macchina e' veloce ed affidabile, ma sei d'accordo con noi che la Ferrari ha sbagliato strategia molto spesso tra quest'anno e quello passato? e non scordiamoci che hanno fatto perdere ad Alonso un mondiale praticamente gia' vinto nel 2010...

Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.
Alla Ferrati ed Alonso è andata male. Non farei drammi.
Preciso che Alonso ha dichiarato che anche lui era d'accordo.

Elencatemi gli errori box plateali degli ultimi due anni perchè io non ne vedo tanti e così drammatici.....

Il mondiale 2010, ovviamente, è stato un suicidio si!

Grosjean e Perez partivano dietro, quindi per loro la sosta singola era praticamente obbligata. Alonso partiva avanti e in pochi giri i primi 3 avevano un vantaggio enorme. Inoltre in quella pista (unica al mondo) la pit-lane si fa in 12 secondi + la sosta (anzichè 20-25). I piloti delle prime 3 file hanno fatto tutti due soste, tranne Alonso.......................
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
danilorse ha scritto:
elancia ha scritto:
danilorse ha scritto:
L'unico azzardo che dovevano fare era di montare le super soft il giro dopo l'ultimo pit di Hamilton, forse cosi' avrebbe potuto avere qualche decimo di vantaggio al giro per superare Hamilton o alla peggio avrebbe mantenuto la seconda piazza.
Montreal e' l'unico circuito del mondiale dove bastano 15 secondi per la sosta ai box !!!
Tentare una sola sosta, dopo esser partiti con le super soft era chiaramente impossibile.

Ho capito... ma che c'entra con la competizione? Con la guida?

Storicamente sono molto pochi i piloti che hanno potuto fare la differenza e non e' mai accaduto negli ultimi 20 anni.
L'esasperazione tecnica della Formula 1 ha fatto si che la cosa piu' importane sia avere un'ottima auto, dopodiche' serve anche un buon pilota..
Ma se si ha solo un ottimo pilota e una macchina cosi' cosi' non si vince nulla (esempio Alonso e la Ferrari lo scorso anno).
La guida puo' pesare per circa un 20/30% il restante 70/80% lo deve dare la macchina nel suo insieme (gomme in primis) !!!
Questo e' quello che e' la F1 20 anni a questa parte, volenti o dolenti !!!
Le doti di guida dei piloti si vedono nelle categorie minori monomarca, da cui poi emergono i campioni della F1.

..............

Farei alcuni esempi: Schumacher con la Benetton-Ford nel 1994, Alonso nel 2006 con la Renault, Raikkonen nel 2007 con la Ferrari, Hamilton nel 2008 con la Mc Laren. Certo con una macchina "così così" forse c'è riuscito solo Nuvolari a vincere, ma con una ottima macchina pur se non al top assoluto un grande campione può ancora metterci l'1% in più che serve per vincere, se no che ci stiamo a fare a guardarli correre? ...............

L'eccezione che conferma la regola e' sicuramente Schumi con la Benetton. All'epoca c'erano vetture molto piu' forti, ma il pilota ha compensato cio' che mancava alla macchina.
Negli altri casi Renaul e Ferrari erano buone macchine, mentre la Mc Laren 2008 era la migliore con uno dei migliori piloti.Comunque sia a parita' di macchina, i piloti possono fare una differenza importante, basta vedere Alonso e Massa ma Vettel e Webber.
Il problema attuale da risolvere e' la troppa importanza che hanno gli pneumatici e l'esasperazione dell'aerodinamica (anche se bisogna ringraziare il DRS che finalmente permette qualche sorpasso).

OT. Nel 2008 la Ferrari a mio parere era un pelo superiore alla Mc Laren.
A inizio stagione partì a bomba (con 4 vittorie in 5 gare) e probabilmente il titolo lo avrebbe vinto Raikkonen se la squadra dopo la rottura dello scarico di Kimi in Francia quando era in testa con Massa dietro, non avesse deciso di appoggiare appunto le scelte tecniche (sbagliate) di Massa. La gara precedente ci fu anche il "tamponamento" ai box di Lewis a Kimi, proprio in Canada, quando il finnico era primo (e Iceman indicò col dito il "rosso" all'avversario senza scomporsi e senza gesti plateali, da gran signore) e poi la pioggia di SPA, su cui "The King of SPA" purtroppo scivolò dopo una gara tutta al comando. E il titolo così se lo giocarono Hamilton e Massa, con vetture che forse si equivalevano, ma l'inglese beffò il brasiliano. Quello per me fu un titolo "del pilota", come nel 2007 per Kimi, il quale con le 3 citate mancate vittorie, sfumate per mera sfortuna (Canada, Francia, SPA) avrebbe quasi sicuramente rivinto il mondiale.
 
*Fede* ha scritto:
...........
A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.

Comunque l'errore di ieri e' stato grave. Hanno fatto lo stesso errore del 2010 quando marcando Webber hanno fatto vincere il mondiale a Vettel.
Ieri hanno marcato Vettel e han dato via libera ad Hamilton, che comunque avrebbe vinto lo stesso perche' ieri era il piu' forte.
La cosa grave e' che gia le super soft erano durate meno del previsto e quindi era difficile pensare di arrivare in fondo senza altri cambi. Ma ancor piu' grave e' stato non capire che quando Hamilton ha fatto il secondo cambio (mancavano piu' di 20 giri alla fine) ed e' uscito dai box con un distacco di circa 15 secondi e ha iniziato a girare costantemente piu' veloce di 1-1,5 secondi avrebbe potuto guadagnare 20/30 secondi (senza considerare che le gomme di Alonso prima o poi sarebbero peggiorate).
L'unica cosa che potevano tentare di fare per vincere era di montare le super soft che avrebbe permesso ad Alonso di guadagnare qualche decimo al giro .
Pero' ripeto Hamilton e' stato perfetto ed aveva la macchina piu' performante.
 
Si, ieri avrebbe in ogni caso vinto Hamilton, è stato mostruosamente veloce. Alonso poteva essere 2°, comunque ora la macchina è molto migliorata e credo che potrà giocarsi il titolo fino in fondo.
 
danilorse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.

ogni macchina e' cosa a se',lo stesso grosjean si e' stupito di andare cosi forte dopo il cambio gomme,si aspettavano tutta'ltro comportamento..cosi come vettel,ha toppato ed e' andato a cambiarle a pochi giri dalla fine,chiudendo dignitosamente...alonso ha terminato la gara ai limiti del ridicolo,superato nei dritti da chiunque senza nemmeno l'effetto scia,come in autostrada...

Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

Non hai capito, ci sta lo sbagliare strategia, si prova. Il problema è che io non mi ricordo un colpo di scena, un coniglio tirato fuori dal cilindro con le strategie in casa Ferrari dai tempi in cui c'era Ross. Giuro, non mi ricordo una volta in cui ho detto caspita, sono stati proprio bravi

In Malesia la Ferrari ha vinto grazie alla strategia.

.... Oltre che ad un super Alonso....

A Montecarlo è arrivata a podio grazie alla strategia....
 
Back
Alto