<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suicidio Ferrari in Canada. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Suicidio Ferrari in Canada.

*Fede* ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Ormai la macchina c'è, il pilota c'è sempre stato, la posizione in classifica è straordinariamente positiva. L'unico a non esserci è Domenicali, deve essere straraccomandato per superare tutte le topiche che ha disseminato nel suo inglorioso percorso da responsabile.
Trovo che la scelta di Montreal poteva essere anche una buona idea, almeno qui niente da dire, quando si rischia bisogna accettare anche i rovesci.

Ricordo che non è Domenicali a fare le strategie di gara.
Lo stesso discorso lo si può fare di Massa....
Ovviamente ieri ci hanno provato e non è andata bene, se non ci provavano ora eravate quì a scrivere, "èh se Alonso faceva come Perez e Grosjean"...

Non è facile come sembra.

Però ieri hanno rischiato per vincere piuttosto che accontentarsi di un 2° o 3° posto probabile.
E se riusciva?
Se le gomme tenevano???

Scusa ma chi è il Ross Brawn di adesso se non Domenicali? quello che decide in gara se anticipare o posticipare una sosta? Se mandare ai box il pilota perchè sta cominciando a piovere?
 
renatom ha scritto:
Quest'anno, invece, il pilota mi semra molto importante, non tanto in ottica di gara singola, ma di vittoria finale.

Questo proprio perché le prestazioni delle macchine sono molto simili con qualcuno in vantaggio in un circuito e qualcun altro in un altro.
Avere un pilota che cava sempre il massimo è molto importante, fosse anche arrivare quarto anziché quinto.

In ottica mondiale, per la Ferrari, avere Alonso è un bel vantaggio.

Esatto!
E anche aver recuperato le prestazioni (imbarazzanti) di inizio stagione a livello di mezzo.
 
*Fede* ha scritto:
Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.

ogni macchina e' cosa a se',lo stesso grosjean si e' stupito di andare cosi forte dopo il cambio gomme,si aspettavano tutta'ltro comportamento..cosi come vettel,ha toppato ed e' andato a cambiarle a pochi giri dalla fine,chiudendo dignitosamente...alonso ha terminato la gara ai limiti del ridicolo,superato nei dritti da chiunque senza nemmeno l'effetto scia,come in autostrada...
 
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Ormai la macchina c'è, il pilota c'è sempre stato, la posizione in classifica è straordinariamente positiva. L'unico a non esserci è Domenicali, deve essere straraccomandato per superare tutte le topiche che ha disseminato nel suo inglorioso percorso da responsabile.
Trovo che la scelta di Montreal poteva essere anche una buona idea, almeno qui niente da dire, quando si rischia bisogna accettare anche i rovesci.

Ricordo che non è Domenicali a fare le strategie di gara.
Lo stesso discorso lo si può fare di Massa....
Ovviamente ieri ci hanno provato e non è andata bene, se non ci provavano ora eravate quì a scrivere, "èh se Alonso faceva come Perez e Grosjean"...

Non è facile come sembra.

Però ieri hanno rischiato per vincere piuttosto che accontentarsi di un 2° o 3° posto probabile.
E se riusciva?
Se le gomme tenevano???

Scusa ma chi è il Ross Brawn di adesso se non Domenicali? quello che decide in gara se anticipare o posticipare una sosta? Se mandare ai box il pilota perchè sta cominciando a piovere?

Se non erro, Domenicali è lo Jean Todt della Ferrari invicibile e non il Ross Brawn.
Ora la Ferrari non ha un ruolo specifico come c'era all'epoca e probabilmente si vede dal fatto di modificare poco le strategie in corsa, vengono pianificate all'inizio e quelle all'incirca rimangono.
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.

ogni macchina e' cosa a se',lo stesso grosjean si e' stupito di andare cosi forte dopo il cambio gomme,si aspettavano tutta'ltro comportamento..cosi come vettel,ha toppato ed e' andato a cambiarle a pochi giri dalla fine,chiudendo dignitosamente...alonso ha terminato la gara ai limiti del ridicolo,superato nei dritti da chiunque senza nemmeno l'effetto scia,come in autostrada...

Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....
 
altro punto debole. ci vorrebbe qualcuno capace di inventarsi la cosa giusta in pochi minuti,andando furoi dal copione stile brawn-schumacher..ecco,alonso e' in grado,domenicali no...
 
*Fede* ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Ormai la macchina c'è, il pilota c'è sempre stato, la posizione in classifica è straordinariamente positiva. L'unico a non esserci è Domenicali, deve essere straraccomandato per superare tutte le topiche che ha disseminato nel suo inglorioso percorso da responsabile.
Trovo che la scelta di Montreal poteva essere anche una buona idea, almeno qui niente da dire, quando si rischia bisogna accettare anche i rovesci.

Ricordo che non è Domenicali a fare le strategie di gara.
Lo stesso discorso lo si può fare di Massa....
Ovviamente ieri ci hanno provato e non è andata bene, se non ci provavano ora eravate quì a scrivere, "èh se Alonso faceva come Perez e Grosjean"...

Non è facile come sembra.

Però ieri hanno rischiato per vincere piuttosto che accontentarsi di un 2° o 3° posto probabile.
E se riusciva?
Se le gomme tenevano???

Scusa ma chi è il Ross Brawn di adesso se non Domenicali? quello che decide in gara se anticipare o posticipare una sosta? Se mandare ai box il pilota perchè sta cominciando a piovere?

Se non erro, Domenicali è lo Jean Todt della Ferrari invicibile e non il Ross Brawn.
Ora la Ferrari non ha un ruolo specifico come c'era all'epoca e probabilmente si vede dal fatto di modificare poco le strategie in corsa, vengono pianificate all'inizio e quelle all'incirca rimangono.

Ma no, figurati se una squadra a quel livello non ha uno stratega....... come parti arrivi. Al massimo potrebbero essere i due ingegneri di macchina, ma io sono abbastanza convinto che sia domenicali lo "stratega" (mi vien da ridere mentre lo scrivo)
 
*Fede* ha scritto:
Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

sicuramente e' facile parlare,sono d'accordo,pero' consentimi,la ferrari ha chiuso la gara davvero in modo ridicolo..non credo alla cosa che sembrava le gomme tenessero e poi di colpo no,che e' magia?? :?
 
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.

ogni macchina e' cosa a se',lo stesso grosjean si e' stupito di andare cosi forte dopo il cambio gomme,si aspettavano tutta'ltro comportamento..cosi come vettel,ha toppato ed e' andato a cambiarle a pochi giri dalla fine,chiudendo dignitosamente...alonso ha terminato la gara ai limiti del ridicolo,superato nei dritti da chiunque senza nemmeno l'effetto scia,come in autostrada...

Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

Non hai capito, ci sta lo sbagliare strategia, si prova. Il problema è che io non mi ricordo un colpo di scena, un coniglio tirato fuori dal cilindro con le strategie in casa Ferrari dai tempi in cui c'era Ross. Giuro, non mi ricordo una volta in cui ho detto caspita, sono stati proprio bravi
 
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Ormai la macchina c'è, il pilota c'è sempre stato, la posizione in classifica è straordinariamente positiva. L'unico a non esserci è Domenicali, deve essere straraccomandato per superare tutte le topiche che ha disseminato nel suo inglorioso percorso da responsabile.
Trovo che la scelta di Montreal poteva essere anche una buona idea, almeno qui niente da dire, quando si rischia bisogna accettare anche i rovesci.

Ricordo che non è Domenicali a fare le strategie di gara.
Lo stesso discorso lo si può fare di Massa....
Ovviamente ieri ci hanno provato e non è andata bene, se non ci provavano ora eravate quì a scrivere, "èh se Alonso faceva come Perez e Grosjean"...

Non è facile come sembra.

Però ieri hanno rischiato per vincere piuttosto che accontentarsi di un 2° o 3° posto probabile.
E se riusciva?
Se le gomme tenevano???

Scusa ma chi è il Ross Brawn di adesso se non Domenicali? quello che decide in gara se anticipare o posticipare una sosta? Se mandare ai box il pilota perchè sta cominciando a piovere?

Se non erro, Domenicali è lo Jean Todt della Ferrari invicibile e non il Ross Brawn.
Ora la Ferrari non ha un ruolo specifico come c'era all'epoca e probabilmente si vede dal fatto di modificare poco le strategie in corsa, vengono pianificate all'inizio e quelle all'incirca rimangono.

Ma no, figurati se una squadra a quel livello non ha uno stratega....... come parti arrivi. Al massimo potrebbero essere i due ingegneri di macchina, ma io sono abbastanza convinto che sia domenicali lo "stratega" (mi vien da ridere mentre lo scrivo)

Ad ogni modo la figura manca, ovviamente ci sono gli ingegnieri che studiano le strategie, ma la vera figura di Ross Brawn non c'è. Poi se Domenicali ci prova non lo so, ma il suo ruolo non è proprio quello.
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

sicuramente e' facile parlare,sono d'accordo,pero' consentimi,la ferrari ha chiuso la gara davvero in modo ridicolo..non credo alla cosa che sembrava le gomme tenessero e poi di colpo no,che e' magia?? :?

Tu non credi al fatto delle gomme? Ma è così! Purtroppo! E lo si è visto anche in altre gare e su altre macchine. Se parli così vuol dire che non hai idea dell'immensa importanza che hanno le gomme in questi sport!

Da come dici sembra che in Ferrari, Alonso compreso, siano rimbecilliti completamente e abbiano provato una strategia, consapevoli che non sarebbe funzionata!
 
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.

ogni macchina e' cosa a se',lo stesso grosjean si e' stupito di andare cosi forte dopo il cambio gomme,si aspettavano tutta'ltro comportamento..cosi come vettel,ha toppato ed e' andato a cambiarle a pochi giri dalla fine,chiudendo dignitosamente...alonso ha terminato la gara ai limiti del ridicolo,superato nei dritti da chiunque senza nemmeno l'effetto scia,come in autostrada...

Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

Non hai capito, ci sta lo sbagliare strategia, si prova. Il problema è che io non mi ricordo un colpo di scena, un coniglio tirato fuori dal cilindro con le strategie in casa Ferrari dai tempi in cui c'era Ross. Giuro, non mi ricordo una volta in cui ho detto caspita, sono stati proprio bravi

Questo è abbastanza vero. Ma come ho detto prima, la figura di Ross Brawn adesso un po manca in Ferrari. Dico anche che forse era più facile, visto il pacchetto generale che si trovavano. Diciamo che è più facile attaccare quando si è palesemente molto forti. Negli ultimi anni la Ferrari ha sempre dovuto inseguire e le cose si complicano sempre. Però vedete? Ieri ci hanno provato a vincere adottando una strategia diversa e non di copertura! Ma non va bene lo stesso perchè è andata male.
 
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

sicuramente e' facile parlare,sono d'accordo,pero' consentimi,la ferrari ha chiuso la gara davvero in modo ridicolo..non credo alla cosa che sembrava le gomme tenessero e poi di colpo no,che e' magia?? :?

Tu non credi al fatto delle gomme? Ma è così! Purtroppo! E lo si è visto anche in altre gare e su altre macchine. Se parli così vuol dire che non hai idea dell'immensa importanza che hanno le gomme in questi sport!

Da come dici sembra che in Ferrari, Alonso compreso, siano rimbecilliti completamente e abbiano provato una strategia, consapevoli che non sarebbe funzionata!

scusa un'attimo,ma qui stiamo prendendo fischi per fiaschi..aggine tanta,come si dice da me,ma ti sembra che non mi accorgo che nella F1 le gomme non siano importanti? se no alonso avrebbe vinto,non trovi? che le cambiano affare?? :? detto cio',e' stato un'azzardo e questo lo dicono loro,non io, e i risultati sono che il buon grosjean motorizzato renault ha SVERNICIATO alonso su ferrari,che ha perso posizioni e leadership del mondiale..bel lavoro,complimenti!
 
*Fede* ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.

ogni macchina e' cosa a se',lo stesso grosjean si e' stupito di andare cosi forte dopo il cambio gomme,si aspettavano tutta'ltro comportamento..cosi come vettel,ha toppato ed e' andato a cambiarle a pochi giri dalla fine,chiudendo dignitosamente...alonso ha terminato la gara ai limiti del ridicolo,superato nei dritti da chiunque senza nemmeno l'effetto scia,come in autostrada...

Ovvio che ogni auto è a sèh, ma se la Ferrari con Alonso ha fatto una scelta, pensava che poteva funzionare. Non ha funzionato. Quello che voglio direi è che non era una cosa proprio assurda, vedi Perez e Grosjean.... Ora è facile criticare....

Non hai capito, ci sta lo sbagliare strategia, si prova. Il problema è che io non mi ricordo un colpo di scena, un coniglio tirato fuori dal cilindro con le strategie in casa Ferrari dai tempi in cui c'era Ross. Giuro, non mi ricordo una volta in cui ho detto caspita, sono stati proprio bravi

Questo è abbastanza vero. Ma come ho detto prima, la figura di Ross Brawn adesso un po manca in Ferrari. Dico anche che forse era più facile, visto il pacchetto generale che si trovavano. Diciamo che è più facile attaccare quando si è palesemente molto forti. Negli ultimi anni la Ferrari ha sempre dovuto inseguire e le cose si complicano sempre. Però vedete? Ieri ci hanno provato a vincere adottando una strategia diversa e non di copertura! Ma non va bene lo stesso perchè è andata male.

scusami tanto,ma a me sembra che tu sia partito a spron battuto e non senti ragione alcuna...
 
Back
Alto