Suby01
0
pilota54 ha scritto:danilorse ha scritto:elancia ha scritto:danilorse ha scritto:L'unico azzardo che dovevano fare era di montare le super soft il giro dopo l'ultimo pit di Hamilton, forse cosi' avrebbe potuto avere qualche decimo di vantaggio al giro per superare Hamilton o alla peggio avrebbe mantenuto la seconda piazza.
Montreal e' l'unico circuito del mondiale dove bastano 15 secondi per la sosta ai box !!!
Tentare una sola sosta, dopo esser partiti con le super soft era chiaramente impossibile.
Ho capito... ma che c'entra con la competizione? Con la guida?
Storicamente sono molto pochi i piloti che hanno potuto fare la differenza e non e' mai accaduto negli ultimi 20 anni.
L'esasperazione tecnica della Formula 1 ha fatto si che la cosa piu' importane sia avere un'ottima auto, dopodiche' serve anche un buon pilota..
Ma se si ha solo un ottimo pilota e una macchina cosi' cosi' non si vince nulla (esempio Alonso e la Ferrari lo scorso anno).
La guida puo' pesare per circa un 20/30% il restante 70/80% lo deve dare la macchina nel suo insieme (gomme in primis) !!!
Questo e' quello che e' la F1 20 anni a questa parte, volenti o dolenti !!!
Le doti di guida dei piloti si vedono nelle categorie minori monomarca, da cui poi emergono i campioni della F1.
Ho apprezzato interamente i tuoi post precedenti a questo, però su quest'ultimo punto vorrei dire una cosa. E' vero, il pilota conta sempre meno, però non è vero che negli ultimi 20 anni non ci siano stati piloti che siano riusciti a vincere un mondiale con una vettura che non era la migliore, o comunque che era pari ad altre ma non migliore.
Farei alcuni esempi: Schumacher con la Benetton-Ford nel 1994, Alonso nel 2006 con la Renault, Raikkonen nel 2007 con la Ferrari, Hamilton nel 2008 con la Mc Laren. Certo con una macchina "così così" forse c'è riuscito solo Nuvolari a vincere, ma con una ottima macchina pur se non al top assoluto un grande campione può ancora metterci l'1% in più che serve per vincere, se no che ci stiamo a fare a guardarli correre?![]()
Tornando alla gara di ieri, ora è facile dire che la Ferrari ha sbagliato e tenere fuori Alonso, credo che tutti abbiamo sperato che le gomme tenessero fino alla fine (anche se la mia per la verità era una speranza molto flebile). Se le avesse cambiate penso che non avrebbe comunque vinto, sarebbe arrivato 2° o forse 3° perchè Hamilton e Grosjean andavano fortissimo.
Però è vero quello che ha detto qualcuno (Elancia) e cioè che su questo circuito la perdita di tempo ai box era la minore in assoluto e di questo si doveva tener conto, inoltre è chiaro che chi parte nelle prime 3 file di solito fa una sosta in più di chi parte nel gruppone, per ovvii motivi. E tra i piloti delle prime 3 file Alonso è stato infatti l'unico a fare solo una sosta...............
Si, è vero, il 5° posto è colpa del BOX.
Alonso sarebbe arrivato con tutta probabilità secondo se avesse cambiato le gomme con hamilton... anzi, visto che hamilton aveva avuto un piccolo problema al cambio gomme si poteva anche pensare di rientrare davanti.
Poi è chiaro che con il senno di poi siamo tutti bravi... ma quello che io chiedo non è azzeccare tutte le strategie.... MA ALMENO UNA VOLTA OGNI TANTO VOGLIAMO AZZECCARLA O NO? :twisted: