<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento Forester - Levorg | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento Forester - Levorg

La prova è meglio di no, poi chiederesti il mio ban da questo spazio :D
:emoji_joy::emoji_joy:
settimana prossima comunque mi sa che sarò dalle tue parti.
Le palette non credo che si possano mettere dopo, o meglio ci sarebbe da cambiare tutto il volante e non so cos’altro. Non penso siano indispensabili, a me sono congeniali e le ho fatte mettere senza troppo pensarci.
 
Non so più in che lingua scriverlo: basta station wagon! :D

In ogni caso mi sono documentato su Volvo, manutenzione onerosa.
La mia esperienza sulla vecchia V40 era invece ottima, ma non facevo i tagliandi in rete, i pezzi invece erano decisamente costosi, non quanto Subaru però...
 
Non so più in che lingua scriverlo: basta station wagon! :D

In ogni caso mi sono documentato su Volvo, manutenzione onerosa.
Chiedo venia, l’interesse per Levorg mi ha ingannato. Sui costi Volvo hai ragione, l’anno scorso avevo accarezzato l’opzione XC60 e il pack tagliandi (più o meno equivalente a quello Bmw) costava 1300€, circa il doppio!
D’altro canto l’onerosità e la frequenza dei tagliandi Subaru sono stati il motivo principale che mi ha convinto a non bissare l’ottima OB.
 
Grande Mauro, ero ansioso di leggere questo topic sapendo che ti stavi avvicinando all'acquisto :)
Si è già detto molto (e bene) nelle pagine precedenti; io sinceramente non so cosa consigliarti perché i requisiti sono estremamente soggettivi, anche se come prossimo acquisto per ora sono orientato verso una macchina simile a quella che cerchi tu (vedremo poi la disponibilità economica).

Nei giorni scorsi ho provato finalmente la Forester, appena avrò un attimo ne parlerò diffusamente sul topic che avevo iniziato.
Per me la migliore del segmento resta CX-5: stile al top, bella guidabilità (se ti interessa il manuale quello Mazda è fantastico), buona abitabilità anche se c'è pure chi fa meglio. Vero è che la rete di assistenza può dare da pensare, come per tutti i marchi poco diffusi in Italia.
Mi piace tantissimo la Volvo XC40 ma è davvero cara e ha un po' meno spazio della Mazda dentro (ma non quanto si potrebbe pensare, il rapporto ingombri/spazi è secondo me eccellente).

Altri spunti... boh, fossi in te andrei a provare la nuova RAV4 integrale (o attenderei che mettano alla frusta il nuovo sistema di trazione su QR): lo stile ti piace, spazio ne ha tanto, globalmente mi sembra un prodotto riuscito e dovrebbe stare dentro il tuo budget.
Oppure penserei anche alla Skoda Karoq, che è compatta ma molto spaziosa dentro e ti offre un pacchetto molto simile alla Tiguan (personalizzazioni, trazione integrale, scelta fra trasmissione manuale o automatica) ad un prezzo ben più contenuto.
Infine anche Honda CR-V, se ti piace lo stile, potrebbe essere validissima: migliore abitabilità del segmento, cambio manuale abbinato ad un bel turbobenzina da 173 CV e trazione integrale. Il top di gamma così configurato sta a listino sui 41K e ha tutto (tetto in vetro incluso), se ti accontenti di qualcosa in meno i prezzi diventano molto competitivi.

In questo gruppetto, comunque, secondo me X1 non sfigura ed è l'unica delle "Tre Grazie" che prenderei seriamente in considerazione.
 
Ultima modifica:
Chiedo venia, l’interesse per Levorg mi ha ingannato. Sui costi Volvo hai ragione, l’anno scorso avevo accarezzato l’opzione XC60 e il pack tagliandi (più o meno equivalente a quello Bmw) costava 1300€, circa il doppio!
D’altro canto l’onerosità e la frequenza dei tagliandi Subaru sono stati il motivo principale che mi ha convinto a non bissare l’ottima OB.
Hai ragione anche te, gò fato un poco de casìn ... :D
Il basta SW deriva dal fatto che Levorg è troppo lunga e troppo bassa, 3er F31 non mi ispira e C SW troppo grande ... avevo semplificato un po' troppo
:emoji_blush:
 
Nei giorni scorsi ho provato finalmente la Forester, appena avrò un attimo ne parlerò diffusamente sul topic che avevo iniziato.
Sono curioso di leggerti :)

Brevemente sul resto:
- Vag in genere non mi ispira;
- Mazda nella mia zona ha purtroppo un grave problema di assistenza;
- Rav nuovo viaggia sui 40k e il pregresso depone molto male;
- Volvo no per quanto sopra esposto;
- Honda CR-V in effetti devo approfondire, avevo fatto solo una velocissima toccata e fuga in conce e me l’ero dimenticato (grazie :) )

Al momento sto cercando dati attendibili sui consumi di questo benedetto Forester, attendo domani di provare S Cross e nel mentre riconsidero Compass (2.0 Mj 4wd manuale 140 cv, non TrailHawk), X1 18d xDrive (purtroppo automatico) e riprendo in mano il CR-V.
 
Non sottovaluterei neanche Honda h-rv...
Compatta fuori (nel garage ci dovrebbe "sguazzare") e spaziosa nonché (molto) funzionale all'interno.

Fra l'altro anche fresca di restyling...
 
Back
Alto