pilota54 ha scritto:
Beh, comunque tornando in topic il successo di vendita del dicembre 2009 conferema che con le motorizzazioni e i prezzi giusti la Brera può dire la sua nel campo delle coupè. Sarebbe interessante a questo punto verificare qual'è stata la versione più gettonata. Io scommetterei sulla 1.750 turbo, che ha un rapporto "money for value" a mio avviso invidiabile.
Anche io ne apprezzerei una versione (sempre 1.750 turbo) da 230-250 cv con 4 ruote motrici. Si tratta peraltro di un motore di assoluta avanguardia mondiale.
Viste le vendite di questa Brera, con questi motori, minimi indispensabili, ma anche con questi prezzi, minimi ed indispensabili, viene da dire che adesso in effetti i conti tornano.
Però è un po'una vittoria di Pirro.Questo sarebbe il prezzo giusto per una GT, non per una macchina del genere, con le premesse di cui si era caricata.
Rimane l'amaro in bocca di un'auto che doveva valere 10, ma non si è venduta finchè il prezzo non è stato abbassato a 6. Evidentemente secondo il pubblico il prezzo giusto è quello.
Questo scollamento è gravido di errori e responsabilità. Non solo passate, ma tutt'ora perduranti.
Perchè la domanda che viene da farsi non è solo quanto si *poteva* fare meglio, con poco sforzo, questa macchina.
La domanda è anche: quanto la si potrebbe fare meglio *tutt'oggi*, con poco sforzo. Ad esempio facendola a 4ruote motrici per tutte le motorizzazioni, con una bel 1750 da 250cv o più. Viste queste vendite, si potrebbe fare una rivale della TT-S ad un prezzo olto inferiore. Il motore c'è, la trazione anche.... basterebbe pedalare.
Invece ronfano.