<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUBARU Xv chi c'è l'ha e come va ? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

SUBARU Xv chi c'è l'ha e come va ?

si, quella col "raffinato" ponte interconnesso e la "pregiatissima" TA, ma per favore...
Beh il cambio DSG è più che perfetto, finché funziona: un giorno o l'altro la centralina decide che opera fuori tolleranze e ferma la macchina. Questo perché anche la centralina è perfetta e non lascia scappare un centesimo di secondo di ritardo, nella manovra delle frizioni e della messa in presa alternata dei due semi-cambi (marce pari e dispari). Insomma, i tedeschi inciampano nella presunzione della propria perfezione....ma non fanno brutte macchine....
Ripararle costa tante migliaia di euro, c'è chi li spende volentieri.
 
Ultima modifica:
si, quella col "raffinato" ponte interconnesso e la "pregiatissima" TA, ma per favore...
chissa come fai a sentirne i benefici a quelle velocità o con le ridotte per superare un dossetto, al massimo al bar con lo spritz in mano ..
senza contare che 3 mesi e 50 km dopo che l'hai comprata lo stesso concessionario che te l'ha venduta ti da si eno la metà del prezzo cui l'hai comprata dicendoti che venderla è come vincere alla lotteria ...
anzi per l'appunto ti dice che ti sta facendo un favore ..
 
facendo una valutazione più complessiva quello che mi lascia perplesso del 1.6 è che per me è sottodimensionato per il peso della vettura ... poi se uno la compra perché gli piace l'estetica perfetto .
 
per quanto mi riguarda pregi sono la trazione, assetto (per quelli che non hanno avuto problemi) ed anche le prestazioni del diesel (un fuoristrada vero che va a quasi 200Km/h) oltre ad una linea personale e sportiva . Quanto ai difetti direi percentuale di veicoli viziati, finiture spartane, vibrazioni marcate (Es. dentro ai montanti). Quanto al rumore a 130 -140 KM/h andatura autostrada con le yoko g95 di serie è un po' elevato ma se cerchi il confort temo che non sia l'auto giusta
 
Sottodimensionato non esageriamo...
Ho visto di peggio
:eek:
sono valutazioni personali ovviamente opinabili io ho l'xv turbo diesel e la considero una vettura tranquilla per qualcuno magari è un drago a 7 code ... dipende dai punti di vista ... a me piacerebbe l'xv con un 2.0 turbo benzina da 220/240 cv o almeno col 1.6 turbo della levorg 170 cv ma più leggero ... ovviamente sono solo gusti
 
Infatti, ciascuno ha le sue preferenze. Come detto, io ho una Outback 2.5 del 2002, con GPL. Spero sia affidabile, in seguito. Ha 156 CV meno la quota GPL, non è una scheggia ma se si evita di frenare nelle curve, la velocità media non ne risente :)... tiene benissimo la strada pur non essendo rigida e scomoda come una Golf. Ho anche un'Alfa GTV6 del 1980, anche lei non ha un assetto rigido e le gomme di una Golf - base e ti garantisco che cammina di più, anche in curva.
 
Ultima modifica:
chissa come fai a sentirne i benefici a quelle velocità o con le ridotte per superare un dossetto, al massimo al bar con lo spritz in mano ..
senza contare che 3 mesi e 50 km dopo che l'hai comprata lo stesso concessionario che te l'ha venduta ti da si eno la metà del prezzo cui l'hai comprata dicendoti che venderla è come vincere alla lotteria ...
anzi per l'appunto ti dice che ti sta facendo un favore ..

si e la Golf è un'assegno circolare...

non ci sono le stagioni di una volta

ecc ecc
 
la Gtv è una delle mie auto preferite, complimenti!
Comunque per un leggero fuorstrada il cambio automatico surclassa il cambio manuale, si riesce a procedere a passo d'uomo senza sforzi.
 
Scusate se vado un po' Ot,

qualcuno ha trovato indiscrezioni sulla data prevista di uscita del nuovo xv? quello basato sul concept presentato a ginevra per intenderci?

All'inizio si diceva mid 2017 ma poi ho letto da qualche parte 2018
 
Back
Alto