Jazzaro
0
La distribuzione dei pesi, in zona asse anteriore, è comunque sbilanciata sullo sbalzo; una persona riesce a sollevare un cambio come quello ben più facilmente di quanto due persone possa sollevare un singolo motore, lo dico per esperienza personale.e anche l'architettura boxer e la distribuzione di pesi a cavallo sell'asse anteriore con motore davanti e trasmissione dietro compatta
![]()
In particolare, per quanto riguarda i momenti polari rispetto al baricentro dell'auto e alla posizione degli assi, lo schema qui sopra risulta vantaggioso rispetto al quasi omologo Audi, che con gli L4 e i Vx presenta sbalzi più importanti, e risulta vantaggioso (ma non di molto) rispetto ai trasversali, nei confronti di cui invece guadagna per miglior trasmissione meccanica (si risparmia una coppia cilindrica). Lo schema subaru risulta invece meno vantaggioso rispetto ai MB, BMW ed Alfa (per parlare di longitudinali europee) perchè in queste l'asse anteriore è stato avanzato parecchi cm arrivando a passare attraverso la parte anteriore del basamento.