Heniadir ha scritto:
PREMIUM significa "premium price" ed e' tutto marketing cioe' invogliare la gente a spendere di piu' per credersi "superiore cioe' "ho i soldi", "sono piu' fico di te" etc..., tutto cio' ha una base di marketing virale o meno e percezione, percezione che puo' essere guidata dal marketing.
"la gente" non è così fessa come si pensa (il consumatore è un animale razionale), ed è disposta a riconoscere una "premium price" solo per contenuti superiori al benchmark, ovvero che generino una soddisfazione superiore alla media. Che poi l'incremento di prezzo sia più che proporzionale all'incremento di conntenuti (cioè che te li facciano pagare a peso d'oro) non ci piove
Ad esempio la Panda e' da poveracci la 500 e' premium;
Errore (perdonami): sono entrambe due utilitarie, di cui una gioca l'effetto nostalgia - canaglia, ma nulla di più. Poi, lo stesso 40enne 50 enne che prova sia la 500 che la Mini, capisce da subito il perché del diverso prezzo (si torna al discorso della meccanica ...)
e' il motivo per cui le case giapponesi si sono inventate i marchi "premium" ACURA, INFINITI, LEXUS, ci provo' anche la Mazda ma non ci riusci', dovevano togliersi di dosso la nomea di case "economiche" e l' unico modo per alzare i prezzi era presentare un nuovo marchio ovviamente aiutato pesantemente dal marketing.
Chiediamoci perché se la sono bevuta solo gli americani e non gli europei. Troppo viziati noi o piuttosto troppo smaliziati visto che l'automobile l'abbiamo, incidenatlmente, inventata proprio noi?
Gurada che non sto dicendo che questi marchi non facciano ottimi prodotti. Ma, nella migliore delle ipotesi, non sono eccitanti (per noi:non lo dico io, ma i numeri di mercato)
Giacché non basta ionventari un marchio premium per fare un prodotto premium (non ne posso più di usare questo termine):un esempio vivente è l'Audi ... chiunque abbia occhio critico considera le Audi solo da A4 in su e solo cona la trazione Quattro (quella vera ...) ... lascia stare VW, ma a Volksburg sono diventati scemi per differenziare (dimensionalmente e come allestimento) le Skoda Octavia e Superb

E, per carità di Patria, taccio su Alfa e Lancia (due ex premium)
Saluti