zero c.
0
elancia ha scritto:zero c. ha scritto:saturno_v ha scritto:Sì, la gente paga i contenuti "premium"... ...per me, che ho speso 18.000 euro per una Civic 2.2 i-ctdi km0, i contenuti premium erano:
- Motore 2.2 diesel, forse ancora nel 2007 il miglior 4 cilindri diesel in circolazione;
- Telaio costruito ad hoc e non riciclato;
- Progetto dell'abitacolo 2 spanne sopra la concorrenza;
- Guida (in toto) ai vertici della categoria, malgrado le teoriche penalizzazioni sospensive, di bilanciamento... ecc... ecc...
Fui un coglione? Ben felice, anzi entusiasta, di essere stato un coglione allora.
Ecco perchè certe presunte leggi non valgono per tutti.
Interessante...non conosco bene il mondo dei diesel (li guido quando vengo in Europa) ma ho sentito dire da piu'' di una persona che il 2.2 litri Honda a fronte di una potenza non elevatissima sulla carta era una spanna sopra tutti gli altri per comfort (rotondita' di funzionamento e silenziosita') e guidabilita'...inclusi i TD della casa dell'elica.....e' vera sta cosa??
il primo iCTDI honda senza filtro (come le nazionali) era uno dei migliori diesel della fascia media.
hanno poi avuto qualche problema con l'adozione del dpf e poi hanno riprogettato completamente l'unità con il I-DTEC pedendo però qualcosa in termini di rotondità e fluidità
quanto al progetto civic mi permetto di rilevare che a fronte di una cifra stilistica tipo mazinga Z, la qualità costruttiva di swindon era una spanna sotto saitama & co.
aveva il pregio dell'originalità se non altro.
mi dice il valente heni che in giappone le macchine diesel esistono ma si vendono solo delle x trail e qualche mercedes...il resto è a benzin.
un po' come in corea e appunto in america. anzi la situazione del disel in Usa qual è tu che sei nel new england
Della qualità percepita, a fronte del resto, me ne frega in minimissima parte.
Sono architetto (sfigato, non ricco 8) ) e mi occupo trasversalmente di design, ammiravo la linea della A3 (che avrei preso) poi uscì la Civic e fu un'ossessione, e ti posso dire che non esiste un canone di bellezza ma molti livelli, alcuni sconosciuti che ci prendono al cuore più che alla corteccia cerebrale.
Il 2.2 Honda sta ai diesel come i V-tec stavano ai benzina.
E così vale per Subaru, che col Boxer Diesel offre le caratteristiche peculiari Subaru (premium???) con un progetto validissimo.
Ah, ovviamente non ho il dpf e vorrei evitarlo come la peste.
il dpf è obbligatorio quindi prima o poi ti tocca
la civic non mi convince esteticamente, ma il motore è buono. quello che ami tu però non c'è più da un bel tocco.
il boxerdiesel è un unicum però a molti non piace. in effetti va guidato come un benzina quasi...