renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Non regge secondo il tuo parere, ne prendo atto.
No, per carità, non voglio farne una disputa personale.
Però spiegami perchè una Legacy costa 7mila (mica poco) in più della Insignia, che è anche più grande.
Ma stai parlando sul serio?
Mi spiego: Elancia sostiene che non esiste un prodotto premium, ma solo un prezzo premium.
Io sostengo il contrario, per cui una Legacy, per me, può benissimo costare di più di una Insignia (con tutto il rispetto).
No, è diverso.
Io, dal thread, ho sempre sostenuto che quel che conta è la differenza tra i contenuti, il resto è estrinseco alla vettura poichè trattasi di prezzo di vendita.
Il prezzo è quello A CUI VENDI determinati prodotti, dove conta tutto: le gommine cromatine, l' S-AWD, l'USB in radica, i quadrilateri alti o il blasone, ed è dettato dalla richiesta del mercato.
Per questo, esaltando i contenuti Subaru, ho provocatoriamente espresso questo: "Perchè non può dvientare premium priced, visto che ci sono case "premium" che fanno dei contenuti
tecnici la propria bandiera di marketing?"
In seguito, per aggirare il tema dei contenuti, si è giustificato il premium col "blasone", e qui si è aperta una ferita perchè è emersa la discrasia tra contenuti e prezzo.
Ma siccome il prezzo lo fa il mercato, effettivamente per molti i contenuti sono cose diverse da quelle che intendo io o un subarista...
Ecco quindi che, forse, si è trovata la risposta del perchè Subaru non possa/voglia essere sul mercato come premium priced brand.
Pensando poi a quel mio amico che ha comprato la A4 2.0 tdi quattro da 38k euro (allest. base) per essere appagato esteticamente e per imbuonire le donne, o pensando a chi monterebbe le catene sulle ruote anteriori di una Bmw... ...la sua.