<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo)

zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
A meno che non cambi sesso... :hunf: ...rimango semmai un volpino. :lol:

sì ma il volpino l'è un can mentre la volpina l'è una vulp
vedi tu

Allora cambio sesso.

vedo che hai colto la metafora sui cànidi :D

Però la ciliegina sulla torta sarebbe stata la storiella de "La volpe e l'uva"... ...dato che è la più utilizzata da chi vuol mettere a tacere chi esprime dissenso circa le cagate del premium. Non utilizzata qui, dove ognuno a modo suo ha espresso ciò che pensava, ma utilizzata in vari forum. :lol:
 
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Tornando a Subaru... ...non capisco ancora come qualcuno non possa essere disposto a pagare il premium per la tecnica quando auto senza tecnica particolare fanno pagare il premium per le gommine o per le riesumazioni di una storica esclusività del marchio.
Non ho ancora avuto una risposta chiara, se mai vi è, all'interrogativo oggetto del thread. Vi è?

Risposte chiare mi sembra che te ne siano state date, ma se non le condividi, pazienza.
Mi ricordo su questo forum, le lamentele dei Subaristi per i prezzi elevati della nuova Legacy/Outback. Proprio io sostenevo che fossero prezzi compatibili con la tecnica proposta, anche se superiori alla concorrenza generalista.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/21470.page

No, si è rimasti su binari paralleli.
Allo stesso modo potrei affermare che se non condividi il concetto che ho voluto far emergere... pazienza.

I prezzi li trovo invece bassi, soprattutto rispetto a ciò che offrono le premium in alcune fasce.

Una Legacy con navi e pelle costa 7mila euro in più di una Insignia 4x4 da 160cv con gli stessi optionals...
E' che il tuo concetto non regge.
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Tornando a Subaru... ...non capisco ancora come qualcuno non possa essere disposto a pagare il premium per la tecnica quando auto senza tecnica particolare fanno pagare il premium per le gommine o per le riesumazioni di una storica esclusività del marchio.
Non ho ancora avuto una risposta chiara, se mai vi è, all'interrogativo oggetto del thread. Vi è?

Risposte chiare mi sembra che te ne siano state date, ma se non le condividi, pazienza.
Mi ricordo su questo forum, le lamentele dei Subaristi per i prezzi elevati della nuova Legacy/Outback. Proprio io sostenevo che fossero prezzi compatibili con la tecnica proposta, anche se superiori alla concorrenza generalista.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/21470.page

No, si è rimasti su binari paralleli.
Allo stesso modo potrei affermare che se non condividi il concetto che ho voluto far emergere... pazienza.

I prezzi li trovo invece bassi, soprattutto rispetto a ciò che offrono le premium in alcune fasce.

Una Legacy con navi e pelle costa 7mila euro in più di una Insignia 4x4 da 160cv con gli stessi optionals...
E' che il tuo concetto non regge.

Non regge secondo il tuo parere, ne prendo atto.
 
Be', a parte che il prodotto di 4x4 per Opel immagino sia 11 mentre per fuji e' 16, se la insignia dovesse mai avere il rapporto prezzo/qualità di una legacy dovrebbe costare 15/16 mila euro. E non una lira di più
 
elancia ha scritto:
[
Non regge secondo il tuo parere, ne prendo atto.

No, per carità, non voglio farne una disputa personale.
Però spiegami perchè una Legacy costa 7mila (mica poco) in più della Insignia, che è anche più grande.
 
http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=20&cmod=3881&call=91662&aa=2011&mm=8&ccar=3

http://www.quattroruote.it/listino/Configuratore.cfm?mar=155&cmod=3925&call=85438&aa=2010&mm=4&ccar=3

http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=161&cmod=3791&call=80216&aa=2009&mm=5&ccar=3

non ho tempo per vedere le configurazioni giuste e non faccio il venditore d'auto... ...ma, volendo provare a pormi sullo stesso livello di discussione, mi sono permesso di aggiungere un terzo modello al confronto.
 
elancia ha scritto:
http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=20&cmod=3881&call=91662&aa=2011&mm=8&ccar=3

http://www.quattroruote.it/listino/Configuratore.cfm?mar=155&cmod=3925&call=85438&aa=2010&mm=4&ccar=3

http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=161&cmod=3791&call=80216&aa=2009&mm=5&ccar=3

non ho tempo per vedere le configurazioni giuste e non faccio il venditore d'auto... ...ma, volendo provare a pormi sullo stesso livello di discussione, mi sono permesso di aggiungere un terzo modello al confronto.

Ma tu quando compri un nautilus e il venditore ti dice 20.000? gli rispondi che il breil costa 149??
 
elancia ha scritto:
http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=20&cmod=3881&call=91662&aa=2011&mm=8&ccar=3

http://www.quattroruote.it/listino/Configuratore.cfm?mar=155&cmod=3925&call=85438&aa=2010&mm=4&ccar=3

http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=161&cmod=3791&call=80216&aa=2009&mm=5&ccar=3

non ho tempo per vedere le configurazioni giuste e non faccio il venditore d'auto... ...ma, volendo provare a pormi sullo stesso livello di discussione, mi sono permesso di aggiungere un terzo modello al confronto.

aiuto! ma cosa esce? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Non regge secondo il tuo parere, ne prendo atto.

No, per carità, non voglio farne una disputa personale.
Però spiegami perchè una Legacy costa 7mila (mica poco) in più della Insignia, che è anche più grande.

Ma stai parlando sul serio? :rolleyes:

Mi spiego: Elancia sostiene che non esiste un prodotto premium, ma solo un prezzo premium.
Io sostengo il contrario, per cui una Legacy, per me, può benissimo costare di più di una Insignia (con tutto il rispetto).
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Non regge secondo il tuo parere, ne prendo atto.

No, per carità, non voglio farne una disputa personale.
Però spiegami perchè una Legacy costa 7mila (mica poco) in più della Insignia, che è anche più grande.

Ma stai parlando sul serio? :rolleyes:

Mi spiego: Elancia sostiene che non esiste un prodotto premium, ma solo un prezzo premium.
Io sostengo il contrario, per cui una Legacy, per me, può benissimo costare di più di una Insignia (con tutto il rispetto).

Certo che una legacy costa più di un insignia. Il prezzo dipende non da ultimo dai contenuti. Opel probabilmente nel segmento b può dire la sua, nel campo della trazione integrale non conta un ca**o a sto gioco, e tiene i prezzi più alti possibile, costando in ogni caso e valendo in ogni caso svariate migliaia di euro meno di altri costruttori. Cosa ci sia di strano lo ignoro...
 
Be' però c'è da dire che forse la insigna è la prima premium Opel da 20 anni a sta parte, ci hanno investito moltissimo. I contenuti sono buoni, almeno pari ad altre tedesche più blasonate, chiaro che poi, come dice Luca, nel mondo della TI, conta come il due di denari con briscola a mazze.
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Non regge secondo il tuo parere, ne prendo atto.

No, per carità, non voglio farne una disputa personale.
Però spiegami perchè una Legacy costa 7mila (mica poco) in più della Insignia, che è anche più grande.

Ma stai parlando sul serio? :rolleyes:

Mi spiego: Elancia sostiene che non esiste un prodotto premium, ma solo un prezzo premium.
Io sostengo il contrario, per cui una Legacy, per me, può benissimo costare di più di una Insignia (con tutto il rispetto).

No, è diverso.

Io, dal thread, ho sempre sostenuto che quel che conta è la differenza tra i contenuti, il resto è estrinseco alla vettura poichè trattasi di prezzo di vendita.
Il prezzo è quello A CUI VENDI determinati prodotti, dove conta tutto: le gommine cromatine, l' S-AWD, l'USB in radica, i quadrilateri alti o il blasone, ed è dettato dalla richiesta del mercato.
Per questo, esaltando i contenuti Subaru, ho provocatoriamente espresso questo: "Perchè non può dvientare premium priced, visto che ci sono case "premium" che fanno dei contenuti tecnici la propria bandiera di marketing?"
In seguito, per aggirare il tema dei contenuti, si è giustificato il premium col "blasone", e qui si è aperta una ferita perchè è emersa la discrasia tra contenuti e prezzo.
Ma siccome il prezzo lo fa il mercato, effettivamente per molti i contenuti sono cose diverse da quelle che intendo io o un subarista...
Ecco quindi che, forse, si è trovata la risposta del perchè Subaru non possa/voglia essere sul mercato come premium priced brand.

Pensando poi a quel mio amico che ha comprato la A4 2.0 tdi quattro da 38k euro (allest. base) per essere appagato esteticamente e per imbuonire le donne, o pensando a chi monterebbe le catene sulle ruote anteriori di una Bmw... ...la sua.
 
Back
Alto