<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo)

zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.consumerreports.org/cro/cars/index.htm

Ti do il link...
I tedeschi riescono a esser fare anche ottimi diesel. Anche...

Anche, appunto.

Sarebbe interessante vedere il numero medio di interventi in officina di una avensis D4D e di una passat tdi...
Io saprei su chi puntare...tu no?

Forse sul sito ADAC...
Però intendi sul suolo europeo?
Quante Avensis circolano e quante Passat?
Scommetterei che ci sono più interventi in officina per le Golf che per l'Almera, ma anche di X3 che di CX-7...
 
reFORESTERation ha scritto:
Uuuuuuaaaaaaaaa che sonno...appena alzato dopo una notte di lavoro.
Chi mi fa il riassunto delle 9 pagine??
Avete trovato un accordo?? :D

No, ma il bello è proprio quello, discutere su posizioni differenti con rispetto ed educazione.
Come mai lavori di notte?
 
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Uuuuuuaaaaaaaaa che sonno...appena alzato dopo una notte di lavoro.
Chi mi fa il riassunto delle 9 pagine??
Avete trovato un accordo?? :D

No, ma il bello è proprio quello, discutere su posizioni differenti con rispetto ed educazione.
Come mai lavori di notte?

Lavoro anche di notte! Esigenze aziendali, sono informatico presso una multinazionale, la quale ha bisogno di presidio anche di notte. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Uuuuuuaaaaaaaaa che sonno...appena alzato dopo una notte di lavoro.
Chi mi fa il riassunto delle 9 pagine??
Avete trovato un accordo?? :D

No, ma il bello è proprio quello, discutere su posizioni differenti con rispetto ed educazione.
Come mai lavori di notte?

Lavoro anche di notte! Esigenze aziendali, sono informatico presso una multinazionale, la quale ha bisogno di presidio anche di notte. ;)

Dev'essere dura fare la notte...
 
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Uuuuuuaaaaaaaaa che sonno...appena alzato dopo una notte di lavoro.
Chi mi fa il riassunto delle 9 pagine??
Avete trovato un accordo?? :D

No, ma il bello è proprio quello, discutere su posizioni differenti con rispetto ed educazione.
Come mai lavori di notte?

Lavoro anche di notte! Esigenze aziendali, sono informatico presso una multinazionale, la quale ha bisogno di presidio anche di notte. ;)

Dev'essere dura fare la notte...

Naaaa... Il primo ed il secondo giorno..poi ti ci abitui. È più dura passare dalla notte al pomeriggio, che dovrò fare da lunedì.
Poi di notte si lavora mooooooolto meno
 
reFORESTERation ha scritto:
[

Naaaa... Il primo ed il secondo giorno..poi ti ci abitui. È più dura passare dalla notte al pomeriggio, che dovrò fare da lunedì.
Poi di notte si lavora mooooooolto meno

:lol:
 
Beh il rapporto del venduto credo sia 10/1 in Italia e 8/1 in Ue...ma i numeri sono più che sufficienti. Quanto all'adac mi ricordo che l ultimo report la Mazda aveva piazzato 5 macchine nei primi 20. La Vw ehm un po' meno :)
Saranno numeri troppo bassi anche in tal caso vero? :D
 
Renexx

Un momento...i richiami non li ritengo (opinione personale) necessariamente parte del computo sull'affidabilita' percepita dall'utente...sulla mia Nissan ho avuto un richiamo su un problema che manco sapevo avesse......Consumer Report e JD Power si riferiscono a problemi percepiti dall'utenza...in poche parole, rimanere a piedi, roba che si rompe, etc...

Sicuramente sul tallone di achille dei diesel sulle Jap siamo d'accordissimo...anche di piu'....ma uno tra i problemi piu' grossi della percezione da parte dell'utenza dei marchi di lusso Jap e' la strategia commerciale "schizzofrenica" delle loro case madri...la stessa macchina chiamata con 3 nomi diversi (e marchi diversi) a seconda di dove vai non aiuta certo a rafforzare un brand...o l'assenza totale da certi mercati......questo e' quello che ammiro nei Tedeschi....una Serie 3 o una A4 e' la stessa, dall'Alaska al Sudafrica...e la fgente al giorno d'oggi viaggia, c'e' una cultura di prodotto globale.....con i marchi Crucchi c'e' una percezione del brand fortissima......in piu' aggiungiamoci, come gia' detto prima, la mancanza di modelli (coupe', sportive, etc...)...i Jap avevano molte piu' sportive interessanti 15-20 anni fa che non oggi...Celica, Supra, Mitsubishi 3000 GT, etc...e che fecero furore...

Dal punto di vista utente tali strategie appaiono incomprensibili (e lo sono per me) pero' evidentemente dalla parte finanziaria fino a questo momento evidentemente danno ragione a loro....oggi la redditivita'; delle case Jap e' tra le piu' alte con Honda e Nissan in testa....addirittura qualche anno fa Nissan aveva una redditivita' pari a Porsche!!! Una grande casa generalista (+ Infiniti) con una percentuale di profitto alla pari di un fortissimo brand luxury......

Un'altro fattore penalizzante (per me) delle premium Jap in Europa e' la mancanza di forte personalizzazione negli allestimenti....la pelle e' quella, gli interni sono quelli (e questo evidentemente contribuisce a tenere i prezzi concorrenziali e fare profitti) a parte scegliere i colori non puoi fare altro....2 o 3 pacchettidi opzioni e basta... a paragone dei marchi Tedeschi dove ti viene il mal di testa a cercare di capire tutte le combinazioni possibili....

Questo in Nordamerica li penalizza poco perche' la gente tende a comprare le auto in stock dai concessionari per spuntare il prezzo migliore e c'e' proprio una insofferenza "culturale" nell'aspettare la macchina come la vuoi tu....l'intera strategia di vendita delle auto qui e' basata sul mordi e fuggi...dai firma qua e ti porti la macchina a casa....io ad esempio le mie auto le ho sempre comprate di Sabato o Domenica...ovvero quando ho tempo.

Per contro, i marchi Tedeschi qui riducono di molto la scelta di opzioni per adeguarsi.....rimangono comunque molto piu' articolati dei Jap costringendo i concessionari a tenere giacenze elevate per offrire un minimo di differenziazione....
 
In Italia le reti di vendita e assistenza dei marchi jap sono salvo eccezioni al limite della commedia.
In usa la macchina e' vista più come un elettrodomestico che come una protesi del proprio ehm io e quindi l approccio e' più utilitaristico e funzionalista
E quindi non meno sensato del nostro.
Aggiungo che, come noto, se sbagli a fare una macchina paghi vedi lemon Act et cetera. In Italia tra sistema giudiziario mancanza di class actions e poteri forti il consumatore perde prima ancora di giocare.
Ecco xche mi auguro che marchiane ci pensi su prima di vendere alfa Romeo in Minnesota
:twisted: :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
Beh il rapporto del venduto credo sia 10/1 in Italia e 8/1 in Ue...ma i numeri sono più che sufficienti. Quanto all'adac mi ricordo che l ultimo report la Mazda aveva piazzato 5 macchine nei primi 20. La Vw ehm un po' meno :)
Saranno numeri troppo bassi anche in tal caso vero? :D

Vedi un po' tu...
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/suchergebnis.aspx?pklid=3&pstatid=3&ReturnUrl=5uEyBA6KBgNKCARK55ZyBARCzNqr0u23BTXFzyqpzAcxCLRyzAa1CLRyzAZyC5X3xLErxLEz5uXFBARpzocy0gN8ym68C5X3xLE4HeN_

Per quanto io non dia troppo peso a tutte queste statistiche e ritenga giapponesi e tedesche ugualmente affidabili.
 
saturno_v ha scritto:
Renexx

Un momento...i richiami non li ritengo (opinione personale) necessariamente parte del computo sull'affidabilita' percepita dall'utente...sulla mia Nissan ho avuto un richiamo su un problema che manco sapevo avesse......Consumer Report e JD Power si riferiscono a problemi percepiti dall'utenza...in poche parole, rimanere a piedi, roba che si rompe, etc...
..

Il richiamo Lexus che ho citato parla di problemi al motore, può succedere anche ai migliori (lo dico senza ironia).
I problemi percepiti dall'utenza possono essere rilevati in maniera parziale, un po' tutte queste classifiche sono opinabili, come ho detto sopra.

Per il resto del tuo discorso, mi trovi d'accordo.
 
Per quanto io non dia troppo peso a tutte queste statistiche e ritenga giapponesi e tedesche ugualmente affidabili.

Una maniera veloce per farsi un'idea e' chiedere alle officine (non di marchi specifici ovviamente ma semplicemente grandi autoriparatori specializzati ed indipendenti)

Non so da voi ma qui ti dicono tutti che le Jap sono una spanna ed anche due sopra gli altri, Tedeschi compresi.

Piu' di uno mi ha detto che se fosse per le Jap farebbero praticamente solo manutenzione ordinaria.......il mio ex meccanico quando vivevo a Vancouver mi ha detto che con le trasmissioni partite dei Chrysler (ovviamente non e' Tedesca) minivan si ci e' pagato in anticipo il mutuo....fai un po tu.... :D

C'e' un motivo per cui l'acronimo BMW qui viene definito scherzosamente "Bring My Wallet" (portare il mio portafolgio)
 
saturno_v ha scritto:
[
Una maniera veloce per farsi un'idea e' chiedere alle officine (non di marchi specifici ovviamente ma semplicemente grandi autoriparatori specializzati ed indipendenti)

Un po' difficile qui.
Comunque una certa idea me la sono fatta dopo un bel po' di auto tedesche comperate, di quelle degli amici e di decine dei rappresentanti soddisfatti.
Anche delle giap, pur con diverse eccezioni.
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
[
Una maniera veloce per farsi un'idea e' chiedere alle officine (non di marchi specifici ovviamente ma semplicemente grandi autoriparatori specializzati ed indipendenti)

Un po' difficile qui.
Comunque una certa idea me la sono fatta dopo un bel po' di auto tedesche comperate, di quelle degli amici e di decine dei rappresentanti soddisfatti.
Anche delle giap, pur con diverse eccezioni.

http://www.alvolante.it/news/tuv_affidabilita_auto-137111044
Mi ricordavo questo. Comunque le auto jap fatte in Inghilterra, e in Europa in genere non danno la qualità costruttiva stile Kaizen della madrepatria...luoghi comuni o realtà? Ai posteri l ardua sentenza
 
Back
Alto