<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo)

zero c. ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/tuv_affidabilita_auto-137111044
Mi ricordavo questo. Comunque le auto jap fatte in Inghilterra, e in Europa in genere non danno la qualità costruttiva stile Kaizen della madrepatria...luoghi comuni o realtà? Ai posteri l ardua sentenza

Molto spesso e' vero.....ad esempio le prime Nissan Maxima assemblate in USA dal 2003 non erano agli stessi livelli delle precedenti anche se poi hanno migliorato ritornando su livelli alti.....
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Una maniera veloce per farsi un'idea e' chiedere alle officine (non di marchi specifici ovviamente ma semplicemente grandi autoriparatori specializzati ed indipendenti)
Un po' difficile qui.
Comunque una certa idea me la sono fatta dopo un bel po' di auto tedesche comperate, di quelle degli amici e di decine dei rappresentanti soddisfatti.
Anche delle giap, pur con diverse eccezioni.

http://www.alvolante.it/news/tuv_affidabilita_auto-137111044
Mi ricordavo questo. Comunque le auto jap fatte in Inghilterra, e in Europa in genere non danno la qualità costruttiva stile Kaizen della madrepatria...luoghi comuni o realtà? Ai posteri l ardua sentenza

Ritenendo opinabile anche questa classifica, vedo ben piazzate anche le tedesche, comprese le (ingiustamente) vituperate da alcuni Golf e A4. Non vedo Lexus...
 
A parte la morte e' tutto opinabile.
Le auto tedesche sono state a lungo ottime x affidabilità...ma era una affidabilità fatta di carburatori pierburg, cambi a 4 marce, vetri a manovella e acciaio krupp.
Fini tutto trent'anni fa ...mas o menos
 
zero c. ha scritto:
A parte la morte e' tutto opinabile.
Le auto tedesche sono state a lungo ottime x affidabilità...ma era una affidabilità fatta di carburatori pierburg, cambi a 4 marce, vetri a manovella e acciaio krupp.
Fini tutto trent'anni fa ...mas o menos

Mah, sul forum Mercedes c'è chi ha fatto più di 800mila km con la sua C; io conosco un tassista che ne ha raggiunti 700mila con la sua E.
Non certo trenta anni fa...

P.s. potrei parlarti anche di una A3 e un 320d con oltre 260mila km, e siamo in quest'ultimo lustro.

P.s.2: nessuna delle suddette ha meno di 5 marce e nemmeno vetri a manovella :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
A parte la morte e' tutto opinabile.
Le auto tedesche sono state a lungo ottime x affidabilità...ma era una affidabilità fatta di carburatori pierburg, cambi a 4 marce, vetri a manovella e acciaio krupp.
Fini tutto trent'anni fa ...mas o menos

Mah, sul forum Mercedes c'è chi ha fatto più di 800mila km con la sua C; io conosco un tassista che ne ha raggiunti 700mila con la sua E.
Non certo trenta anni fa...

P.s. potrei parlarti anche di una A3 e un 320d con oltre 260mila km, e siamo in quest'ultimo lustro.

P.s.2: nessuna delle suddette ha meno di 5 marce e nemmeno vetri a manovella :rolleyes:

Già. Ma trent' anni fa andavano bene...adesso accontentano quelli che si accontentano
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
A parte la morte e' tutto opinabile.
Le auto tedesche sono state a lungo ottime x affidabilità...ma era una affidabilità fatta di carburatori pierburg, cambi a 4 marce, vetri a manovella e acciaio krupp.
Fini tutto trent'anni fa ...mas o menos

Mah, sul forum Mercedes c'è chi ha fatto più di 800mila km con la sua C; io conosco un tassista che ne ha raggiunti 700mila con la sua E.
Non certo trenta anni fa...

P.s. potrei parlarti anche di una A3 e un 320d con oltre 260mila km, e siamo in quest'ultimo lustro.

P.s.2: nessuna delle suddette ha meno di 5 marce e nemmeno vetri a manovella :rolleyes:

Già. Ma trent' anni fa andavano bene...adesso accontentano quelli che si accontentano

Adesso mica vanno male.
"Accontentarsi" di Audi, BMW o Mercedes è un bel accontentarsi.
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
A parte la morte e' tutto opinabile.
Le auto tedesche sono state a lungo ottime x affidabilità...ma era una affidabilità fatta di carburatori pierburg, cambi a 4 marce, vetri a manovella e acciaio krupp.
Fini tutto trent'anni fa ...mas o menos

Mah, sul forum Mercedes c'è chi ha fatto più di 800mila km con la sua C; io conosco un tassista che ne ha raggiunti 700mila con la sua E.
Non certo trenta anni fa...

P.s. potrei parlarti anche di una A3 e un 320d con oltre 260mila km, e siamo in quest'ultimo lustro.

P.s.2: nessuna delle suddette ha meno di 5 marce e nemmeno vetri a manovella :rolleyes:

Già. Ma trent' anni fa andavano bene...adesso accontentano quelli che si accontentano

Adesso mica vanno male.
"Accontentarsi" di Audi, BMW o Mercedes è un bel accontentarsi.

Soprattutto se il premium price ha comprato il tuo* silenzio. 8) ;)

*generico.
 
saturno_v ha scritto:
- In Asia alcuni modelli di successo Infiniti e Lexus vengono venduti con il marchio della casa madre (ad es. la Infiniti M diventa Nissan Fuga, la Lexus ES diventa Toyota Windom) quindi il calcolo diventa in ogni modo falsato.

- Acura vende solo in USA, Canada e Messico e solo molto recentemente qualche modello comincia ad essere venduto in Asia.

-...

I grossi SUV della Lexus in Giappone sono Toyota, tutte le Infiniti esclusi o grossi SUV sono Nissan in Giappone, Skyline, Fuga, Skyline-SUV, alcune Acura sono Honda "normali" in Giappone.
 
zero c. ha scritto:
In Italia le reti di vendita e assistenza dei marchi jap sono salvo eccezioni al limite della commedia.
In usa la macchina e' vista più come un elettrodomestico che come una protesi del proprio ehm io e quindi l approccio e' più utilitaristico e funzionalista
E quindi non meno sensato del nostro.
Aggiungo che, come noto, se sbagli a fare una macchina paghi vedi lemon Act et cetera. In Italia tra sistema giudiziario mancanza di class actions e poteri forti il consumatore perde prima ancora di giocare.
Ecco xche mi auguro che marchiane ci pensi su prima di vendere alfa Romeo in Minnesota
:twisted: :rolleyes:

In USA (od almeno TX) puoi restituire l' auto un mese dopo averla comprata e ti rimborsano.
 
Mah, sul forum Mercedes c'è chi ha fatto più di 800mila km con la sua C; io conosco un tassista che ne ha raggiunti 700mila con la sua E.
Non certo trenta anni fa...

P.s. potrei parlarti anche di una A3 e un 320d con oltre 260mila km, e siamo in quest'ultimo lustro.

P.s.2: nessuna delle suddette ha meno di 5 marce e nemmeno vetri a manovella

Non metto in dubbio che li facciano quei km...bisogna vedere in che condizioni arrivano e quanti problemi hanno avuto durante il percorso......pure io so di Dodge Intrepid (una delle auto piu' inaffidabili degli ultimi anni qui in USA.....ho avuto la "cugina" Chrysler 300M che e' stato un martirio...davvero terribile) che si sono fatte 250.000 miglia.....pero' hanno cambiato mezza macchina...roba tipo 2 motori e 3 trasmissioni....giusto per dire...

Concordo in linea di massima con Zero C sul fatto che fino a 20-30 anni fa le Tedesche erano mediamente una spanna sopra tutti per affidabilita' e durata.....ora mediamente non e' piu' cosi' (e diciamo pure che data l'utenza premium alle case non gliene frega piu' di tanto, ormai il target e' il turnover ogni 3-4 anni)....secondo me non hanno saputo gestire bene l'elettronica sempre piu' invasiva dove i Jap si trovano molto loro agio....

Tra le premium qui le Tedesche sono le piu' "leasate" in un rapporto fino a 3 a 1......le tengono fino a scadenza garanzia e le ritornano iniziando da capo...

Ho gia' postato in passato questo caso particolare di un'Acura Legend del 1993 (vettura piuttosto pompatella e molto accessoriata....un V6 3.2 da 225 CV) che sta raggiungendo la soglia delle 500.000 miglia (che sono circa 800K) ed e' stata sostituita solo la pompa carburante (originale) e rifatti i sedili pochi anni fa....vernice originale (escluso il davanti per una botta ad un Cervo) in piu' solo manutenzione normale (freni e ammortizzatori)...frizione originale...tutto funziona, anche la minima cazzatella elettrica (sedili riscaldati ed elettrici, specchietti, etc...) e credimi non e' un caso raro

http://acurazine.com/forums/showthread.php?t=818740

Ho postato qualche giorno fa una Subaru Legacy che ho comprato per portarci a spasso il cane con ben 326.000 km tutta originale, anche qui solo manutenzione....va che e' una bellezza (qualche graffietto a parte).
 
Assolutamente condivisibile Saturno V
Nessuno dice che le Audi da 50.000? siano simili a Renault da 15000 pero' per affidabilità sono in conclamato e generale calo.
Poi x carità la Vw ti mette su i dsg quell altro ha il tetto fotovoltaico, BMW fa i 2 litri diesel con 210 hp... (che poi non arrivano a 60000 km senza bruciare le turbine e' un altro conto)
 
saturno_v ha scritto:
Mah, sul forum Mercedes c'è chi ha fatto più di 800mila km con la sua C; io conosco un tassista che ne ha raggiunti 700mila con la sua E.
Non certo trenta anni fa...

P.s. potrei parlarti anche di una A3 e un 320d con oltre 260mila km, e siamo in quest'ultimo lustro.

P.s.2: nessuna delle suddette ha meno di 5 marce e nemmeno vetri a manovella

Non metto in dubbio che li facciano quei km...bisogna vedere in che condizioni arrivano e quanti problemi hanno avuto durante il percorso.....).

Ti assicuro (a parte quello sul forum), che li conosco personalmente.
Poi, come dici tu, basta andare in una officina MB per vedere auto con chilometraggi-monstre a fare dei semplici tagliandi.
Oppure parla con dei tassisti, che, chissà perchè, prediligono le MB.
 
Back
Alto