<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sua maestà...la Golf... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

sua maestà...la Golf...

pilota54 ha scritto:
Visto che la Giulietta è stata contrapposta dal marketing Fiat Automobiles proprio alla Golf, e non a Bmw e Audi come poteva essere un tempo, io continuo a scegliere la Giulietta, senza pensarci 2 volte: è, secondo me, più bella (e qui devo dire che l'allievo Maccolini ha battuto l'ex maestro De Silva), ha un costo analogo, è italiana e ha caratteristiche tecnico costruttive a mio avviso quanto meno di pari standing.
A livello europeo ovviamente non può avere la fama di una Golf, però non capisco ancora perchè un italiano debba preferirle la Golf.

pero' perche' no? dipende anche da cosa vuole uno o,meglio,da cosa gli piace..personalmente come segmento c avrei parecchi dubbi ora su cosa scegliere ma vedo alcune differenze tra i prodotti,del tipo che se optassi per un "taglio" piu' sportivo credo terrei in considerazione alfa e bmw in primis...le altre sono classicheggianti (parlo soprattutto dei marchi europei canonici,peugeot,renault,vw,opel ecc ecc) ma danno cmq determinate garanzie...non mi sento di bollare come deficiente uno che per andare sul velluto mi butta li un golf 2.0 tdi 140cv 5p,quanto di piu' classico esista... ;)
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
belin ma ragazzi,i problemi ce li posson avere tutti i marchi dai...cosa stiamo ad elencare le marche con minori o maggiori problemi? non sarebbe serio cosi...

Ti riferisci per caso ad enti certificatori del tipo (il connazionale) TUV, oppure JD Power, et similia...?!? :-o

no,al buon senso...

... che potrebbe anche essere "buona pazienza"... o magari chissà... talvolta "buona pace" forse?!?

Ah! Forse avrei dovuto "rispolverare" il precedente link invece dei "fuorvianti" enti...!!! ;)
 
XPerience74 ha scritto:
... che potrebbe anche essere "buona pazienza"... o magari chissà... talvolta "buona pace" forse?!?

Ah! Forse avrei dovuto "rispolverare" il precedente link invece degli "forvianti" enti...!!! ;)

no per carita',lasciamo i numeri a chi di dovere se no rispolveriamo i richiami toyota ,quelli degli iniettori renault,e chi piu' ne ha piu' ne metta...il discorso di base e' uno solo: il guatso e il motore mal riuscito capita a chiunque..poi,charo che alcune case danno maggiori garanzie e altre meno..per es,per esperienza personale dovessi prendere un'auto di una marca da poter pensare di non avere un problemache uno ,non ho dubbi: o subaru o toyota...
 
gallongi ha scritto:
no per carita',lasciamo i numeri a chi di dovere se no rispolveriamo i richiami toyota ,quelli degli iniettori renault,e chi piu' ne ha piu' ne metta...il discorso di base e' uno solo: il guatso e il motore mal riuscito capita a chiunque..poi,charo che alcune case danno maggiori garanzie e altre meno..per es,per esperienza personale dovessi prendere un'auto di una marca da poter pensare di non avere un problemache uno ,non ho dubbi: o subaru o toyota...

A mio modo di vedere se i richiami ci sono è segno di serietà ed attenzione verso il cliente, senza comunque dimenticare che c'è richiamo e richiamo...

Ad es quelli in merito a Toyota è stato pian piano riscontrato/dimostrato (l'ultima notizia è di questi giorni) che erano molto più modesti in termini e numerici e di rilevanza, se non addirittura apparire anche come "non dovuti" nel momento in cui gli stessi erano riferiti a modelli con garanzia ben oltre che scaduta (tipo 20 anni!!!), oltre che completamente gratuiti!

E poi non esageriamo in merito al fatto che certe jap possano non dare "un problema che sia uno"... diciamo quasi... :D
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente non volevo dire che è solo questione di moda. Ma molto a mio avviso si, specialmente al giorno d'oggi, in quanto molti/molte parlano di golf come must ma in realtà non capiscono nulla di auto. Quindi parlano e la comprano ma in realtà piuttosto per sentito dire che per esperienza/competenza in materia. Quindi...

vero anche questo,molto spesso la Golf e' l'acquisto di "chi non sa che compare" ma e' altrettanto vero che cosi limita lo sbaglio.. :D
484.000 clienti inconsapevoli???..solo nel 2011...
 
stefano_68 ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
calma calma...io sono dalla tua parte :D..pero',riconosco che tanti casi come quelli del tsi 160/ dsg come ultimamente non li ricordo,es,su una golf di successo come la IV...io ne ho avute 2,o meglio io una mio papa' anche: ottime,mai e dico mai un problema su entrambe!!

Sei stato fortunato, perché da ex possessore di Golf IV

Oppure tu sfortunato.
HO avuto una Golf IV per 8 anni e ne serbo il ricordo di un'ottima auto, senza magagne e qualitativamente ottima.

Mi tocca sempre postare questo:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/45682-sondaggio-rottura-cambio-golf-mk4-16-8v-101cv/

Ma se vuoi ci sono i finestrini che cadono (a me tre), i gommini della stabilizzatrice che si disentegravano (tanto che in concessionaria mi dissero che vennero modificati) , gli ammortizzatori (oleodinamici)che si usuravano precocemente, le plastiche della consolle che si sbriciolavano, le perdite d'olio, il debimetro che si sporcaav spesso...potrei postare altrettante discussioni su questi problemi, spesso non importanti ma fastidiosi, attraverso i quali diversi possessori di MK4 sono dovuti passare.

Basta chiedere a qualche meccanico.

Non so se le vostre siano "benedette", o forse fine serie.
 
giuliogiulio ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente non volevo dire che è solo questione di moda. Ma molto a mio avviso si, specialmente al giorno d'oggi, in quanto molti/molte parlano di golf come must ma in realtà non capiscono nulla di auto. Quindi parlano e la comprano ma in realtà piuttosto per sentito dire che per esperienza/competenza in materia. Quindi...

vero anche questo,molto spesso la Golf e' l'acquisto di "chi non sa che compare" ma e' altrettanto vero che cosi limita lo sbaglio.. :D
484.000 clienti inconsapevoli???..solo nel 2011...

Giulio: limita lo sbaglio in base a "leggende" però. Segue la massa insomma!

mrgreen: ovviamente non tutti, ma ti posso garantire che molti/e di auto non ci capiscono una cippa e ragionano per sentito dire o per luoghi comuni.
 
non ci siamo... se fosse come dicono molti di voi la golf scivolerebbe mese dopo mese verso il fondo classifica e invece accade esattamente l'opposto... può essere "solo" marketing o l'ottusità dei suoi acquirenti? non credo proprio! non starebbe nè in cielo nè in terra...

io di grosse noie ho solo letto in merito al dsg7, per il resto non ho mai letto grosse lamentele e come ripeto da tempo un cambio con quelle caratteristiche è per sua natura più "delicato" di un classico doppio frizione a bagno d'olio, non a caso porsche sui doppia frizione (sempre a secco) ha un sistema di pre-riscaldamento

la polo l'ho visionata personalmente :thumbup: e al di là della linea molto classica degli interni mi è sembrata fatta piuttosto bene, anche in punti non proprio di immediato accesso
 
C' anche da dire che ogni città paese ha una concessionara VW... quindi uno la prende perchè vede la pubblicità, non si sbatte a cercare ne su internet ne in strada e prende una GOLF
 
simo1988 ha scritto:
C' anche da dire che ogni città paese ha una concessionara VW... quindi uno la prende perchè vede la pubblicità, non si sbatte a cercare ne su internet ne in strada e prende una GOLF

bè lo stesso discorso varrebbe allora x fiat... c'è un conce ad ogni angolo
 
giuliogiulio ha scritto:
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente non volevo dire che è solo questione di moda. Ma molto a mio avviso si, specialmente al giorno d'oggi, in quanto molti/molte parlano di golf come must ma in realtà non capiscono nulla di auto. Quindi parlano e la comprano ma in realtà piuttosto per sentito dire che per esperienza/competenza in materia. Quindi...

vero anche questo,molto spesso la Golf e' l'acquisto di "chi non sa che compare" ma e' altrettanto vero che cosi limita lo sbaglio.. :D
484.000 clienti inconsapevoli???..solo nel 2011...

ma che,ci mancherebbe altro,la golf ha la sua clientela seria x lo piu'..
 
suiller ha scritto:
non ci siamo... se fosse come dicono molti di voi la golf scivolerebbe mese dopo mese verso il fondo classifica e invece accade esattamente l'opposto... può essere "solo" marketing o l'ottusità dei suoi acquirenti? non credo proprio! non starebbe nè in cielo nè in terra...

io di grosse noie ho solo letto in merito al dsg7, per il resto non ho mai letto grosse lamentele e come ripeto da tempo un cambio con quelle caratteristiche è per sua natura più "delicato" di un classico doppio frizione a bagno d'olio, non a caso porsche sui doppia frizione (sempre a secco) ha un sistema di pre-riscaldamento

la polo l'ho visionata personalmente :thumbup: e al di là della linea molto classica degli interni mi è sembrata fatta piuttosto bene, anche in punti non proprio di immediato accesso

concordo! io credo che le vw siano ottime auto e la golf ne e' l'emblema indiscusso..poi ci sara' qualche difetto ma come diceva un nota pubblicita' di una marca crucca "nessuno e' perfetto".... ;)
 
suiller ha scritto:
simo1988 ha scritto:
C' anche da dire che ogni città paese ha una concessionara VW... quindi uno la prende perchè vede la pubblicità, non si sbatte a cercare ne su internet ne in strada e prende una GOLF

bè lo stesso discorso varrebbe allora x fiat... c'è un conce ad ogni angolo

gia',peccato non succeda ... :rolleyes:
 
@suiller: Rispetto la tua opinione, ma per esperienza personale ho notato che tanta gente:

1) sceglie le auto basandosi sui configuratori on -line (e non si siede in concessionaria per fare dei preventivi e confrontarli)

2) per il motivo citato sopra, esclude a priori delle auto perchè di listino costano uguale alla Golf ; però poi ti siedi dal concessionario e gli altri ti fanno 3-4.000? di sconto (cosa che sulla Golf non fanno)

3) compra in base a quello che sente dire dagli altri o che legge sulle riviste senza la minima cognizione (e lo conferma il fatto che il 70% dei proprietari di Bmw Serie 1 non sa di avere un'auto a trazione posteriore)

4) è fermamente convinta che le auto tedesche (in generale) siano tecnicamente infallibili e tecnologicamente inarrivabili

5) se chiedi alle persone che motori monta la Golf VI alcuni sono coviniti che abbia ancora i 1.9 diesel iniettore-pompa.

6) tanti di quelli che comprano la Golf poi si lamentano del costo della manutenzione (tagliandi) e dell'assicurazione e questo conferma quanto detto prima ossia che la gente compra senza informarsi.

Poi ripeto la Golf VI l'ho guidata, la IV e la V serie mi piacevano eseticamente (la VI no), ma a livello di guida non mi ha trasmesso nulla....ed io l'auto la compro anche ed in primis per il piacere di guida, non perchè è tedesca o perchè tiene bene il mercato.
 
kanarino ha scritto:
@suiller: Rispetto la tua opinione, ma per esperienza personale ho notato che tanta gente:

1) sceglie le auto basandosi sui configuratori on -line (e non si siede in concessionaria per fare dei preventivi e confrontarli)

2) per il motivo citato sopra, esclude a priori delle auto perchè di listino costano uguale alla Golf ; però poi ti siedi dal concessionaria gli altri ti fanno 3-4.000? di socnto (cosa che sulla Golf non fanno)

3) compra in base a quello che sente dire dagli altri o che legge sulle riviste senza la minima cognizione (e lo conferma il fatto che il 70% dei proprietari di Bmw Serie 1 non sa di avere un'auto a trazione posteriore)

4) è fermamente convinta che le auto tedesche (in generale) siano tecnicamente infallibili e tecnologicamente inarrivabili

5) se chiedi alle persone che motori monta la Golf VI alcuni sono coviniti che abbia ancora i 1.9 diesel iniettore-pompa.

6) tanti di quelli che comprano la Golf poi si lamentano del costo della manutenzione (tagliandi) e dell'assicurazione e questo conferma quanto detto prima ossia che la gente compra senza informarsi.

Poi ripeto la Golf VI l'ho guidata, la IV e la V serie mi piacevano eseticamente (la VI no), ma a livello di guida non mi ha trasmesso nulla....ed io l'auto la compro anche ed in primis per il piacere di guida, non perchè è tedesca o perchè tiene bene il mercato.

Quoto in pieno!
Tantissimi acquirenti comprano senza conoscere bene grazie a preventive informazioni. Oppure non cercano nemmeno tra le ormai tante possibilità che da il mercato dell'auto.
Con questo non si vuol certo dire che la golf non sia una buona auto, ma solo che non c'è solo lei. Poi ognuno è liberissimo di spendere i propri soldi dove meglio crede...
 
Back
Alto