<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sua maestà...la Golf... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sua maestà...la Golf...

Sono le migliori nel segmento B e C, c'è poco da stupirsi ;)

Non a caso la vecchia Punto e la 206 vincevano quando erano le migliori :rolleyes:
 
stefano_68 ha scritto:
renatom ha scritto:
Se, ad ogni generazione di modelli, cambi corso stilistico e butti letame sul modello precedente...

500 a parte, che vende bene, con la Bravo han tentato un richiamo al passato, ma cmq il risultato di vendite è stato così così.

Però, come dicevo non prima di avere buttato letame sulla Stilo.

Io sono, appena un po' più anziano di te (classe '65) e mi ricordo:
- la 128 faceva schifo, però adesso abbiamo fatto la Ritmo che è un'auto eccezionale.
- la Ritmo aveva un sacco di difetti, però adesso abbiamo fatto la Tipo che ha la stessa qualità di un'auto giapponese.
- la Tipo si rompeva sempre, però adesso abbiamo fatto la Bravo che...
- adesso finalmente, abbiamo fatto la Stilo che è come una Golf
- adesso c'è la nuova Bravo che...

Ad ogni generazione si dice: finora abbiamo sbagliato tutto, però adesso abbiamo fatto un gran prodotto e per sottolineare il cambiamento si cambia corso stilistico e nome.

Poi, finora, bisogna dire che la qualità a lungo termine, almeno fino a Stilo compresa, non è mai all'altezza delle aspettative.
Quindi bisogna anghe fare delle auto che ti mettano in condizione di poter dire: "ci rinnoviamo nella continuità".

Vedremo come saranno messe le nuove Bravo tra qualche anno.
 
desmo1987 ha scritto:
Sono le migliori nel segmento B e C, c'è poco da stupirsi ;)

Queste sono affermazioni che mi lasciano sempre perplesso, a qualunque auto siano riferite.

Ogni auto offre un certo mix di caratteristiche che può essere più o meno gradito dal mercato, anche in funzione del marketing che la supporta, ma, da qui, a parlare di auto migliore ne passa parecchio.
 
desmo1987 ha scritto:
Sono le migliori nel segmento B e C, c'è poco da stupirsi ;)

Non a caso la vecchia Punto e la 206 vincevano quando erano le migliori :rolleyes:
quoto...è proprio così....vedremo cosa riuscirà a fare la nuova panda....fisiologicamente sarà difficile che arrivi nelle posizioni di testa...sarebbe auspicabile se arrivasse in top ten come è successo per qualche anno al modello attuale
 
renatom ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Sono le migliori nel segmento B e C, c'è poco da stupirsi ;)
Queste sono affermazioni che mi lasciano sempre perplesso, a qualunque auto siano riferite.

Anche a me, e infatti il sondaggio "sull'auto migliore dall'80 a oggi" mi lascia xplesso proprio per qsto motivo.

Cmq, detto questo, in efetti noi Italiani siamo un popolo di Tafazzi, abilissimi nell'autodanneggiarci anche senza ragione.

E' però altrettanto vero che molti dei modelli da te citati non erano esenti da difetti "macro", e da lì derivava l'autosputtanamento, che cmq era successivo, quindi di per se' non inficiava sulle vendite del modello sputtanato, ma al max sul successivo.
E ora si deve risalire la china .... :rolleyes:
 
Visto che la Giulietta è stata contrapposta dal marketing Fiat Automobiles proprio alla Golf, e non a Bmw e Audi come poteva essere un tempo, io continuo a scegliere la Giulietta, senza pensarci 2 volte: è, secondo me, più bella (e qui devo dire che l'allievo Maccolini ha battuto l'ex maestro De Silva), ha un costo analogo, è italiana e ha caratteristiche tecnico costruttive a mio avviso quanto meno di pari standing.
A livello europeo ovviamente non può avere la fama di una Golf, però non capisco ancora perchè un italiano debba preferirle la Golf.
 
stefano_68 ha scritto:
renatom ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Sono le migliori nel segmento B e C, c'è poco da stupirsi ;)
Queste sono affermazioni che mi lasciano sempre perplesso, a qualunque auto siano riferite.

Anche a me, e infatti il sondaggio "sull'auto migliore dall'80 a oggi" mi lascia xplesso proprio per qsto motivo.

Cmq, detto questo, in efetti noi Italiani siamo un popolo di Tafazzi, abilissimi nell'autodanneggiarci anche senza ragione.

E' però altrettanto vero che molti dei modelli da te citati non erano esenti da difetti "macro", e da lì derivava l'autosputtanamento, che cmq era successivo, quindi di per se' non inficiava sulle vendite del modello sputtanato, ma al max sul successivo.
E ora si deve risalire la china .... :rolleyes:

E' proprio quello che intendevo.

Non so quale sia la qualità della Bravo II, ma guardare come sono, mediamente, gli interni e l'impianto elettrico di una Stilo di 6/7 anni, non ti fa venire voglia di comprarla.
Ed essere, ogni volta, nelle condizioni di dovere dire: "finora abbiamo fatto un prodotto di scarsa qualità, ma adesso cambiamo", non crea certo affezione al marchio.

Chi, invece guarda una vecchia Golf IV, ricava delle impressioni diverse...
 
Per me la Bravo è rivale di auto di standing inferiore alla Golf. I suoi targets sono forse Opel, Renault, Seat, Skoda. La rivale della Golf, per come è stata concepita, è la Giulietta, e a mio avviso, come ho detto prima, è all'altezza della tedesca.
 
da ex possessore di golf non posso che confermarne la bonta'.....l'unico appunto e' che la Vw sta pensando troppo ad avere la leadership mondiale e questo non vorrei significasse avere meno cura del prodotto perche' basta venderlo sulla scia dei successi che furono...con golf non succede,credo neanche su polo ma spero non si verifichi...
 
blackblizzard82 ha scritto:
giulio non ha tutti i torti, considerando che la Passat è ormai trita e ritrita e guardate che numeri continua a fare... proprio vero che basta il marchio e il gioco è fatto.
...beh oh la Passat ha una linea fighissima :D :D :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
giulio non ha tutti i torti, considerando che la Passat è ormai trita e ritrita e guardate che numeri continua a fare... proprio vero che basta il marchio e il gioco è fatto.

Sì ma... "basta il marchio": hai detto poco!!!
Mica la qualità del marchio è stata attribuita per grazia divina! Non è nemmeno stata estratta alla cabala.
La fama del marchio è guadagnata, ricordiamocelo una volta x tutte.
Negli anni le Case hanno lavorato: chi bene, chi così così, chi male.
Chi ha lavorato bene, ha una buona fama.
Se Vw cominciasse adesso a a fare auto che si rompono, con interni che scricchiolano, che arrugginiscono, assemblate alla c.zzo, stiamo sicuri che perderebbe la fama che ha.
Ma così non è, quindi inutile urlare sempre alla stupidità e alla congiura.
 
kanarino ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
giulio non ha tutti i torti, considerando che la Passat è ormai trita e ritrita e guardate che numeri continua a fare... proprio vero che basta il marchio e il gioco è fatto.
...beh oh la Passat ha una linea fighissima :D :D :D :D

A me l'ultima Passat non mi ha mai convinto. Peggio ancora l'ultimo restyling. Era molto meglio la generazione precedente che oltretutto montava la stessa meccanica dell'audi A4 a differenza dell'attuale che' e' una Golf allungata.
La Golf invece forte di un progetto in continua evoluzione ha molti clienti in Europa ma lo zoccolo duro e' in Germania dove vende tantissimo.
Secondo me ha un buon rappoto prezzo/qualita' ed e' praticamente l'unica berlina del segmento C che vende. Tutti gli altri concorrenti fanno i numeri con le versioni SW (tranne Fiat).
 
pilota54 ha scritto:
Per me la Bravo è rivale di auto di standing inferiore alla Golf. I suoi targets sono forse Opel, Renault, Seat, Skoda. La rivale della Golf, per come è stata concepita, è la Giulietta, e a mio avviso, come ho detto prima, è all'altezza della tedesca.

Hai visto bene le ultime Opel???
 
kanarino ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
giulio non ha tutti i torti, considerando che la Passat è ormai trita e ritrita e guardate che numeri continua a fare... proprio vero che basta il marchio e il gioco è fatto.
...beh oh la Passat ha una linea fighissima :D :D :D :D

A me l'ultima fa proprio schifo, almeno come linea...
 
Back
Alto