<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec

lelevfr ha scritto:
albelilly ha scritto:
da quattroruote di luglio:

Civic IX solo 76 immatricolazioni nel mese di maggio malgrado il nuovo 1,6 i-Dtec.
in compagnia di Cr-v con la miseria 104 esemplari
solo Jazz si salva, per modo di dire, in crescita con 238 vetture vendute.
Accord e Insight nemmeno una in fondo alla classifica.
Se non è viale del tramonto questo.... 8)

In una settimana il conce dove ho preso la Civic ne ha ventute 6 (tutte KM 0) ecco perché il commerciale sembrava che caminasse sulla luna dalla felicitá.... :)
ah, certamente chissà quando gli ricapita un periodo simile... speriamo comunque possa essere un buon segno e che si confermi anche in altre zone !
 
albelilly ha scritto:
lelevfr ha scritto:
albelilly ha scritto:
da quattroruote di luglio:

Civic IX solo 76 immatricolazioni nel mese di maggio malgrado il nuovo 1,6 i-Dtec.
in compagnia di Cr-v con la miseria 104 esemplari
solo Jazz si salva, per modo di dire, in crescita con 238 vetture vendute.
Accord e Insight nemmeno una in fondo alla classifica.
Se non è viale del tramonto questo.... 8)

In una settimana il conce dove ho preso la Civic ne ha ventute 6 (tutte KM 0) ecco perché il commerciale sembrava che caminasse sulla luna dalla felicitá.... :)
ah, certamente chissà quando gli ricapita un periodo simile... speriamo comunque possa essere un buon segno e che si confermi anche in altre zone !

Forse, tra altri 150.000 km, potrei approfittarne.. magari con la Civic X.

In 300.000 km avrebbero venduto 4 o 5 Giuliette... chissà. ;)
Ma non solo o non tanto per guasti, quanto forse per mentalità diversa.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
lelevfr ha scritto:
albelilly ha scritto:
da quattroruote di luglio:

Civic IX solo 76 immatricolazioni nel mese di maggio malgrado il nuovo 1,6 i-Dtec.
in compagnia di Cr-v con la miseria 104 esemplari
solo Jazz si salva, per modo di dire, in crescita con 238 vetture vendute.
Accord e Insight nemmeno una in fondo alla classifica.
Se non è viale del tramonto questo.... 8)

In una settimana il conce dove ho preso la Civic ne ha ventute 6 (tutte KM 0) ecco perché il commerciale sembrava che caminasse sulla luna dalla felicitá.... :)
ah, certamente chissà quando gli ricapita un periodo simile... speriamo comunque possa essere un buon segno e che si confermi anche in altre zone !

Forse, tra altri 150.000 km, potrei approfittarne.. magari con la Civic X.

In 300.000 km avrebbero venduto 4 o 5 Giuliette... chissà. ;)
Ma non solo o non tanto per guasti, quanto forse per mentalità diversa.
se non è sicuro, è molto probabile ! Anch'io, malgrado la trovi bella, non comprerei Giulietta; ho avuto troppe brutte esperienze con le auto italiane e ci ho messo ormai da 23 anni una pietra sopra.
Devo però ammettere che, a voce di conoscenti sia qui in Ch sia a Varese, pare che esse non diano particolari noie, nello specifico so di una TB 1,4 che ha ormai raggiunto i 100k senza problemi, sarà fortuna ? Mah... sta di fatto che si vende molto bene e non solo in Italia, se fosse inaffidabile non credo che riscuoterebbe tanto successo. Io ad ogni modo non la comprerei a prescindere.
 
si può dire quello che si vuole, parlare della crisi, dei contenuti tecnici e via discorrendo ma la civic 9 è meno riuscita della 8 a livello estetico e di conseguenza per quello che ti trasmette quando la vedi. Poi per carità si possono fare tutti i discorsi possibili, multilink, ibrido, affidabilità ma secondo me passano in secondo piano.
 
raggianti ha scritto:
si può dire quello che si vuole, parlare della crisi, dei contenuti tecnici e via discorrendo ma la civic 9 è meno riuscita della 8 a livello estetico e di conseguenza per quello che ti trasmette quando la vedi. Poi per carità si possono fare tutti i discorsi possibili, multilink, ibrido, affidabilità ma secondo me passano in secondo piano.
eh si, hai centrato la questione: la maggioranza degli automobilisti capisce poco di meccanica o di ricercatezze tecniche in genere quindi, quando si presenta il momento di scegliere l'auto, magari supportato dalla moglie/compagna, la prima cosa che guarda è l'esteriore e se questo di prima impressione non soddisfa, si passa ad altro. Altro che non ha probabilmente le stesse prerogative ma è ben pubblicizzato, ce l'ha anche l'amica o magari fa moda e di conseguenza si corre a comprarla.
E la Civic IX oltre a non fare moda mi pare proprio che non incontri nemmeno il gusto degli hondisti più fedeli.
 
albelilly ha scritto:
raggianti ha scritto:
si può dire quello che si vuole, parlare della crisi, dei contenuti tecnici e via discorrendo ma la civic 9 è meno riuscita della 8 a livello estetico e di conseguenza per quello che ti trasmette quando la vedi. Poi per carità si possono fare tutti i discorsi possibili, multilink, ibrido, affidabilità ma secondo me passano in secondo piano.
eh si, hai centrato la questione: la maggioranza degli automobilisti capisce poco di meccanica o di ricercatezze tecniche in genere quindi, quando si presenta il momento di scegliere l'auto, magari supportato dalla moglie/compagna, la prima cosa che guarda è l'esteriore e se questo di prima impressione non soddisfa, si passa ad altro. Altro che non ha probabilmente le stesse prerogative ma è ben pubblicizzato, ce l'ha anche l'amica o magari fa moda e di conseguenza si corre a comprarla.
E la Civic IX oltre a non fare moda mi pare proprio che non incontri nemmeno il gusto degli hondisti più fedeli.

Beh, gli hondisti Hondisti non badano al gusto ma badano all'urlo del vtec! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: e tutto ciò che non è vtec....
 
Pare che in UK si costruirà anche la nuova Jazz - e quindi possibilmente anche la nuova HR-V, visto che condivideranno il pianale; entrambe motorizzate anche diesel.

Questo vorrebbe dire tentare di risalire la china nel mercato EU: che sarebbe anche demenziale abbandonare del tutto, visto che abbraccia qualche centinaio di milioni di persone distribuite su un territorio, malgrado tutto, ad alto tenore di ricchezza.
 
Hyryan ha scritto:
Pare che in UK si costruirà anche la nuova Jazz - e quindi possibilmente anche la nuova HR-V, visto che condivideranno il pianale; entrambe motorizzate anche diesel.

Questo vorrebbe dire tentare di risalire la china nel mercato EU: che sarebbe anche demenziale abbandonare del tutto, visto che abbraccia qualche centinaio di milioni di persone distribuite su un territorio, malgrado tutto, ad alto tenore di ricchezza.

è lampante che i modelli indirizzati al mercato europeo verranno costruiti a Swindon, dal Giappone (forse) arriveranno solo le ibride.

Quanto all'abbandono del mercato, personalmente spero di no, nel contempo credo che se anche questi nuovi modelli, (soprattutto la Civic SW dalle linee così originali) non verranno spinti a dovere rappresenteranno l'ennesimo flop.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
da quattroruote di luglio:

Civic IX solo 76 immatricolazioni nel mese di maggio malgrado il nuovo 1,6 i-Dtec.
in compagnia di Cr-v con la miseria 104 esemplari
solo Jazz si salva, per modo di dire, in crescita con 238 vetture vendute.
Accord e Insight nemmeno una in fondo alla classifica.
Se non è viale del tramonto questo.... 8)

Ad esempio la Golf VII, appena uscita, fu un mezzo flop.
Poi si vede il marketing, gli sconti... ecc... avrà venduto qualcosa.
Parliamo di un mercato malato in un paese in coma.
Stando ai modelli passati anche la Golf è sotto le aspettative.
Le vetture &gt30.000 euro NON aziendali sono semi inesistenti, e la Accord è tra queste.
Di CR-V ne vedo invece, ma non dell'ultimo modello. Vedo pochissimi X3 anche, più Q5, pochissimi Kuga nuovo mod....

Ho conosciuto una ragazza con una Giulietta (quella di adesso, la seg. C del Gruppo Fiat).... ....ebbene era il modello a GPL ma turbo, 1.4 &quot;volevo una macchina che andasse piano e consumasse poco&quot;.
sconti...marketing...flotte....aziendali.... tutte chiacchiere che non servono ad un benemerito ca..volo i risultati nero su bianco sono questi:

Giulietta 3205
Golf 2887
Classe A 1428
Focus 1418
e in fondo ma proprio in fondo alla classifica con tanti ringraziamenti ad Honda Italia:
Civic 76

superfluo ogni commento :twisted:

Francamente essendo del settore mi permetto di non essere completamente d'accordo, le flotte azindali per i concessionari sono un polmone importante in particolare adesso che le vendite su privato sono quasi ferme. Il
problema semmai é che Honda non ha auto da flotta e se per caso uno chiedesse un Accordo il canone mensile sarebbe al livello di un audi A6 :!:
Ford in Italia fa grandi numeri con le flotte cosi come Vw, Audi, Opel e Fiat,
ultimamente solo nel mese di Giugno si é ordinato 60 C-Max, 50 Focus sw, questo per i conce dove sono stati presi sono numeri notevoli. La Fiat con la Croma al 90% la venduta a societá di rent per non parlare della Bravo ed ora della Giulietta, come detto é Honda che nei suoi modelli presenti in Italia non é competitiva indipendentemente dal fatto estetico se una Civic 1.6 allestimento sport mi ha un canone mensile superiore ad una golf 7 2.0 Highline TDI é chiaro che visto il periodo e tutte le revisioni delle car policy che le aziende hanno adottato la Honda non la prenderanno mai.
In conclusione sicuramente non sarebbe stata fra le prime tre in fatto di numeri, ma qualche auto in piú l'avrebbe venduta. :)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
da quattroruote di luglio:

Civic IX solo 76 immatricolazioni nel mese di maggio malgrado il nuovo 1,6 i-Dtec.
in compagnia di Cr-v con la miseria 104 esemplari
solo Jazz si salva, per modo di dire, in crescita con 238 vetture vendute.
Accord e Insight nemmeno una in fondo alla classifica.
Se non è viale del tramonto questo.... 8)

Ad esempio la Golf VII, appena uscita, fu un mezzo flop.
Poi si vede il marketing, gli sconti... ecc... avrà venduto qualcosa.
Parliamo di un mercato malato in un paese in coma.
Stando ai modelli passati anche la Golf è sotto le aspettative.
Le vetture &gt30.000 euro NON aziendali sono semi inesistenti, e la Accord è tra queste.
Di CR-V ne vedo invece, ma non dell'ultimo modello. Vedo pochissimi X3 anche, più Q5, pochissimi Kuga nuovo mod....

Ho conosciuto una ragazza con una Giulietta (quella di adesso, la seg. C del Gruppo Fiat).... ....ebbene era il modello a GPL ma turbo, 1.4 &quot;volevo una macchina che andasse piano e consumasse poco&quot;.
sconti...marketing...flotte....aziendali.... tutte chiacchiere che non servono ad un benemerito ca..volo i risultati nero su bianco sono questi:

Giulietta 3205
Golf 2887
Classe A 1428
Focus 1418
e in fondo ma proprio in fondo alla classifica con tanti ringraziamenti ad Honda Italia:
Civic 76

superfluo ogni commento :twisted:

ma ti danno una percentuale per le Honda vendute? :D A me, da cliente, non interessa assolutamente... ANZI, son felice di avere un'auto inesistente e magari prenderla con forte sconto o km0, se so cosa compro.
Tu la vedi da manager, io da cliente.
Fossi un manager implementerei la pubblicità, fornirei flotte di Accord... ma evidentemente a loro non interessa.

Il problema può essere la necessità di assistenza ufficiale, quello sì. :?

Come si dice la pubblicitá é l'anima del commercio, se pensate che ho amici e colleghi che non sanno che honda ha un 1.6 :? :? :? dato che non tutti sono appassionati di auto e leggono riviste specializzate o nel web, questo fa capire un po' tutto, ma come detto dal mio conce Honda Italia non investe in pubblicitá in questo momento per una questione puramente di costi, ma anche in passato non gli é mai interessato fare pubblicitá (TV, quotidiani, ecc.) mentre ci
sono altre case che ti massacrano di pubblicitá....
 
Ho una Civic 8, amo questa macchina sia per i consumi bassi sia per la linea, tuttavia una cosa che nelle prove di auto manca sono il supporto post vendita fatto da qualità/prezzo dell'assistenza. In questi quasi 5 anni ho visto calare la qualità delle officine in maniera marcata con prezzi sempre più cari o peggio una chiusura di concessionarie/officine che nessuno si aspettava, costringendomi a fare ben 120 Km per un tagliando ufficiale.
A livello auto sono rimasto deluso dalle plastiche in primis e dal colore della carrozzeria troppo leggero, ma mai dal motore o dalla meccanica.

Morale della favola, ci fosse stata più ramificazione nell'assistenza resterei in Honda subito, ma penso che la mia prossima auto non avrà la H.
Di certo non passerò in Fiat o sorelle, già avuto brutte esperienze. Al momento sto tenendo d'occhio la nuova Clio, di cui ho spesso l'occasione di provare il vecchio motore 1.5dci, veramente ottimo.

Questa è nient'altro che la mia esperienza soggettiva, per ora mi tengo stretta la mia Civic 8 di cui sono ancora innamorato, poi si vedrà. Tutto prima o poi cambia ;)
 
lelevfr ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
da quattroruote di luglio:

Civic IX solo 76 immatricolazioni nel mese di maggio malgrado il nuovo 1,6 i-Dtec.
in compagnia di Cr-v con la miseria 104 esemplari
solo Jazz si salva, per modo di dire, in crescita con 238 vetture vendute.
Accord e Insight nemmeno una in fondo alla classifica.
Se non è viale del tramonto questo.... 8)

Ad esempio la Golf VII, appena uscita, fu un mezzo flop.
Poi si vede il marketing, gli sconti... ecc... avrà venduto qualcosa.
Parliamo di un mercato malato in un paese in coma.
Stando ai modelli passati anche la Golf è sotto le aspettative.
Le vetture &gt30.000 euro NON aziendali sono semi inesistenti, e la Accord è tra queste.
Di CR-V ne vedo invece, ma non dell'ultimo modello. Vedo pochissimi X3 anche, più Q5, pochissimi Kuga nuovo mod....

Ho conosciuto una ragazza con una Giulietta (quella di adesso, la seg. C del Gruppo Fiat).... ....ebbene era il modello a GPL ma turbo, 1.4 &quot;volevo una macchina che andasse piano e consumasse poco&quot;.
sconti...marketing...flotte....aziendali.... tutte chiacchiere che non servono ad un benemerito ca..volo i risultati nero su bianco sono questi:

Giulietta 3205
Golf 2887
Classe A 1428
Focus 1418
e in fondo ma proprio in fondo alla classifica con tanti ringraziamenti ad Honda Italia:
Civic 76

superfluo ogni commento :twisted:

Francamente essendo del settore mi permetto di non essere completamente d'accordo, le flotte azindali per i concessionari sono un polmone importante in particolare adesso che le vendite su privato sono quasi ferme. Il
problema semmai é che Honda non ha auto da flotta e se per caso uno chiedesse un Accordo il canone mensile sarebbe al livello di un audi A6 :!:
Ford in Italia fa grandi numeri con le flotte cosi come Vw, Audi, Opel e Fiat,
ultimamente solo nel mese di Giugno si é ordinato 60 C-Max, 50 Focus sw, questo per i conce dove sono stati presi sono numeri notevoli. La Fiat con la Croma al 90% la venduta a societá di rent per non parlare della Bravo ed ora della Giulietta, come detto é Honda che nei suoi modelli presenti in Italia non é competitiva indipendentemente dal fatto estetico se una Civic 1.6 allestimento sport mi ha un canone mensile superiore ad una golf 7 2.0 Highline TDI é chiaro che visto il periodo e tutte le revisioni delle car policy che le aziende hanno adottato la Honda non la prenderanno mai.
In conclusione sicuramente non sarebbe stata fra le prime tre in fatto di numeri, ma qualche auto in piú l'avrebbe venduta. :)
chissà poi cosa ci sarà sotto la politica commerciale della casa madre Honda: le marche europee incentivano a più non posso le vendite con sconti, tassi agevolati sui finanziamenti, promozioni di tutti i generi mentre Honda poco e niente, davvero incomprensibile.
Qualunque tipo di commercio deve trarre degli utili, a patto che non si tratti di una UNLUS, se non lo fa è destinata alla chiusura.
E come ammesso da Honda stessa, in Europa è ormai da diversi anni che sono in perdita.
Qui in Svizzera come in altri paesi europei, Honda incentiva parecchio le vendite e difatti, pur non essendo Bestseller si difende bene.
http://www.honda.ch/auto/it/it-it/index.cfm
In questo momento ci sono versioni speciali, sconti lineari, tassi agevolati sui finanziamenti ed altro, in autunno arrivano anche i kit invernali e a fine anno ulteriori sconti e notevoli supervalutazioni dell'usato, da voi in Italia che fanno ?
 
esse999 ha scritto:
Ho una Civic 8, amo questa macchina sia per i consumi bassi sia per la linea, tuttavia una cosa che nelle prove di auto manca sono il supporto post vendita fatto da qualità/prezzo dell'assistenza. In questi quasi 5 anni ho visto calare la qualità delle officine in maniera marcata con prezzi sempre più cari o peggio una chiusura di concessionarie/officine che nessuno si aspettava, costringendomi a fare ben 120 Km per un tagliando ufficiale.
A livello auto sono rimasto deluso dalle plastiche in primis e dal colore della carrozzeria troppo leggero, ma mai dal motore o dalla meccanica.

Morale della favola, ci fosse stata più ramificazione nell'assistenza resterei in Honda subito, ma penso che la mia prossima auto non avrà la H.
Di certo non passerò in Fiat o sorelle, già avuto brutte esperienze. Al momento sto tenendo d'occhio la nuova Clio, di cui ho spesso l'occasione di provare il vecchio motore 1.5dci, veramente ottimo.

Questa è nient'altro che la mia esperienza soggettiva, per ora mi tengo stretta la mia Civic 8 di cui sono ancora innamorato, poi si vedrà. Tutto prima o poi cambia ;)
il tuo (coerente e sensato) discorso è quello che fanno tanti: è bello avere passione per una tal vettura o marchio alla quale appartiene ma quando - per passione - ci si deve confrontare con un mare di difficoltà proprio per la scarsa diffusione, in molti casi si finisce per scegliere giocoforza qualcosa di magari meno emozionale ma più agevole a tutto tondo.
Pura realtà dei fatti, non fantasie. :rolleyes: e intanto le vendite crollano...
 
la civic 8 con il 1.6 d-tec (nel periodo giusto quindi) avrebbe venduto il triplo, la linea è molto più bella hanno proprio fatto un involuzione
 
v-tec ha scritto:
la civic 8 con il 1.6 d-tec (nel periodo giusto quindi) avrebbe venduto il triplo, la linea è molto più bella hanno proprio fatto un involuzione
quoto in pieno! Questo è solo uno degli errori di Honda in Europa.
Probabilmente la casa madre, essendo da sempre rivolta verso il mercato Usa, ha "dimenticato" che qui nel Vecchio Continente le abitudini, i gusti e le esigenze con gli anni sono cambiate altrimenti, se fossero stati al passo coi tempi come del resto hanno sempre fatto in America dove sono ai vertici delle classifiche, non saremmo qui nemmeno a discutere.
 
Back
Alto