v-tec ha scritto:la civic 8 con il 1.6 d-tec (nel periodo giusto quindi) avrebbe venduto il triplo, la linea è molto più bella hanno proprio fatto un involuzione
io non so cosa sia successo ma prima honda anticipava i tempi, ora è costretta a rincorrere. La dimostrazione è questo 1.6 diesel ormai tardivo che qualche anno fà avrebbe avuto il suo perchè. Ora non lo capisco. Il diesel secondo me è sul viale del tramonto. Va bene per le flotte aziendali che macinano chilometri su chilometri ma per il privato che tende a prendere l'auto il meno possibile non ha senso. Anche da un punto di vista ecologico il diesel non ha futuro. Se faccio pochi km mi prendo un 1.8/2.0 v-tec e mi diverto se sono un tipo "sportivo" o altrimenti punto sull'ibrido se sono un tipo attento ai costi. Io non vedo altre strade percorribili. Probabilmente in giappone sono consci di questo ma dall'europa subiscono pressioni affinchè si seguano le mode europee con il risultato che si giunge sempre in ritardo perchè ad inseguire non si arriva mai primi. Ne sto vedendo tante di yaris e auris ibride in giro. Perchè toyota si e honda no? Perchè per auris c'è l'ibrido e per civic 9 no? Qualcuno sa spiegarmelo?