<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec

pietrogambadilegno ha scritto:
elancia ha scritto:
Toyota propone la stessa minestra da anni, facesse una HSD con 180 cv su auto a prezzi umani sarebbe una bella svolta, non a tutti piace l'ibrido poi... io personalmente lo vorrei sicuramente vivessi e guidassi in città. Purtroppo così non è.

Purtroppo (per gli altri) la minestra che Toyota propone da anni gli altri non riescono a cucinarla!
Che poi non è vero sia la stessa minestra perchè nel frattempo il motore è passato da 1.5 a 1.8 e la potenza aumentata di 24 hp.... e i consumi diminuiti ulteriormente. Questo pro veritate

Grazie per aver rivelato una veritatem che, senza il tuo commento, pareva imperscrutabile. :lol:
 
mommotti ha scritto:
Le leggi antinquinamento si diceva l'avrebbero fatto sparire con euroIV, lo ricordo perfettamente. E invece.......
La tecnica in un modo o nell'altro compensa. Magari viene specializzato l'uso, nel senso che è favorito l'uso extraurbano, ma la quota di mercato è ancora molto alta e non è insidiata al momento. L'ibrido avrà sempre più spazio ma nel frattempo si compra ancora!

Infatti la formuletta miracolosa dell'ibrido ha le sue lacune, come tutte le tecnologie sperimentali. Parliamo di pacchi batterie + carburante BENZINA, non di propulsione a curvatura spazio-temporale. Imho tale è: una tecnologia di transizione che non rappresenta alcun punto di arrivo... ma ha senz'altro il merito di porsi come avanguardia alla ricerca di questo.
Diffido dei fanatici ibridi dunque, e sono pronto, invece, a discutere degli effettivi pregi/difetti nel rispetto degli altri (rispetto che forse per il caldo, ultimamente nel forum risulta un pò carente a mio avviso).
 
elancia ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
elancia ha scritto:
Toyota propone la stessa minestra da anni, facesse una HSD con 180 cv su auto a prezzi umani sarebbe una bella svolta, non a tutti piace l'ibrido poi... io personalmente lo vorrei sicuramente vivessi e guidassi in città. Purtroppo così non è.

Purtroppo (per gli altri) la minestra che Toyota propone da anni gli altri non riescono a cucinarla!
Che poi non è vero sia la stessa minestra perchè nel frattempo il motore è passato da 1.5 a 1.8 e la potenza aumentata di 24 hp.... e i consumi diminuiti ulteriormente. Questo pro veritate

Grazie per aver rivelato una veritatem che, senza il tuo commento, pareva imperscrutabile. :lol:

ho fatto male a risponderti, dovevo lasciarti cuocere nel tuo brodo
 
pietrogambadilegno ha scritto:
elancia ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
elancia ha scritto:
Toyota propone la stessa minestra da anni, facesse una HSD con 180 cv su auto a prezzi umani sarebbe una bella svolta, non a tutti piace l'ibrido poi... io personalmente lo vorrei sicuramente vivessi e guidassi in città. Purtroppo così non è.

Purtroppo (per gli altri) la minestra che Toyota propone da anni gli altri non riescono a cucinarla!
Che poi non è vero sia la stessa minestra perchè nel frattempo il motore è passato da 1.5 a 1.8 e la potenza aumentata di 24 hp.... e i consumi diminuiti ulteriormente. Questo pro veritate

Grazie per aver rivelato una veritatem che, senza il tuo commento, pareva imperscrutabile. :lol:

ho fatto male a risponderti, dovevo lasciarti cuocere nel tuo brodo

Puoi continuare a "far male" per quanto mi riguarda. ;)
 
raggianti ha scritto:
mommotti ha scritto:
Scusate ma non capisco davvero perchè si dica che il diesel è sul viale del tramonto. Se si parla di un viale lungo 20 anni posso forse essere d'accordo, ma mi sembra semmai più la speranza di chi prova antipatia per tale motore che una fondata realtà.
Dobbiamo poi ringraziare Honda che con Subaru ha creato dei diesel che somigliano ai benzina come dolcezza e rumore (e Mazda come erogazione, spettacolare l'allungo dello sky-d).
Un buon diesel come il 1.6 è sicuramente appagante per il padre di famiglia responsabile, con un occhio e mezzo al bilancio familiare, e per chi ama la guida brillante, a cui qualcuno ancor oggi può dedicare il mezzo occhio rimasto :D
Senza voler sminuire i leggendari vtec Honda tanto rimpianti quanto improbabili in quest'era di motori ultrazavorrati dalle sacrosante norme antinquinamento. Il diesel serve comunque e servirà ancora come motore e il fatto di prediligere un aspirato che allunghi fino a 8000 giri, con 110 cv di potenza specifica e consumi di conseguenza non deve far dimenticare la realtà di chi ha bisogni che non coincidono con i propri sogni ;)

non è antipatia, è solo un discorso ecologico e di semplicità di utilizzo.. Vale a dire che ormai l'ibrido ha delle percorrenze simili se non superiori al diesel senza avere le problematiche relative a fap, dpf, trap, cac e via discorrendo. E' innegabile che i diesel inquinino più dei benzina avendo maggiori residui provenienti dalla combustione, pertanto le normative sempre più restringenti non faranno altro che peggiorare la situazione con maggiore aggravio di costi e di tempo per l'utente finale.
dite entrambi cose giuste , ma sono le politiche fiscali dei singoli governi a decidere se un tipo di motore finisce sul viale del tramonto o va in auge,, basta lavorare sull'accisa dei carburanti....oppure incentivare determinate categorie di auto piuttosto che altre
 
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?
 
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

Forse a loro converrebbe proprio chiudere. Se non vendono non vendono.
Dovrebbero fare una campagna di marketing tale che non credo abbia senso, e forse non basterebbe. Insomma, un ROLEX lo sanno porci e cani... ...un Radiomir Tourbillon Panerai praticamente nessuno.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

Forse a loro converrebbe proprio chiudere. Se non vendono non vendono.
Dovrebbero fare una campagna di marketing tale che non credo abbia senso, e forse non basterebbe. Insomma, un ROLEX lo sanno porci e cani... ...un Radiomir Tourbillon Panerai praticamente nessuno.
Honda vende di più qui in CH (meno di 8 milioni di abitanti...) che in Italia. Pazzesco.
Sarà forse perché qui l'assistenza è capillare ? Può essere, ma non è solo per quello.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

Forse a loro converrebbe proprio chiudere. Se non vendono non vendono.
Dovrebbero fare una campagna di marketing tale che non credo abbia senso, e forse non basterebbe. Insomma, un ROLEX lo sanno porci e cani... ...un Radiomir Tourbillon Panerai praticamente nessuno.
Honda vende di più qui in CH (meno di 8 milioni di abitanti...) che in Italia. Pazzesco.
Sarà forse perché qui l'assistenza è capillare ? Può essere, ma non è solo per quello.

Un giorno caricai in auto una conoscente elvetica, donna sui 45 anni. Embè, questa salita sulla Civic disse maliziosamente: " Mmmhh, hai un'Honda eh....!".

Allora... allargando, il tema è sempre quello, come per la trentenne con la Giulietta.... mi devo di riflesso preoccupare per il mio fascino :lol: :rolleyes: o in effetti, in fondo in fondo... può addirittura piacere una Honda ed addirittura un ovo spaziale? Può piacere ma non la compri.
L'assicuratore, munito di XC60, mi fa degli elogi.. e parliamo di come una Civic ad esempio non sia cagata da nessuno pur avendo molte qualità. Riconosce questo... ma ha una XC60, neppure un CR-V, ma una VOLVO. Però lo riconosce. :rolleyes:

Alla fine, forse, l'assicuratore mi voleva imbonire perchè stipulassi una polizza... ...e le donne.......... :p :p :p
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

Forse a loro converrebbe proprio chiudere. Se non vendono non vendono.
Dovrebbero fare una campagna di marketing tale che non credo abbia senso, e forse non basterebbe. Insomma, un ROLEX lo sanno porci e cani... ...un Radiomir Tourbillon Panerai praticamente nessuno.
Honda vende di più qui in CH (meno di 8 milioni di abitanti...) che in Italia. Pazzesco.
Sarà forse perché qui l'assistenza è capillare ? Può essere, ma non è solo per quello.

Un giorno caricai in auto una conoscente elvetica, donna sui 45 anni. Embè, questa salita sulla Civic disse maliziosamente: " Mmmhh, hai un'Honda eh....!".

Allora... allargando, il tema è sempre quello, come per la trentenne con la Giulietta.... mi devo di riflesso preoccupare per il mio fascino :lol: :rolleyes: o in effetti, in fondo in fondo... può addirittura piacere una Honda ed addirittura un ovo spaziale? Può piacere ma non la compri.
L'assicuratore, munito di XC60, mi fa degli elogi.. e parliamo di come una Civic ad esempio non sia cagata da nessuno pur avendo molte qualità. Riconosce questo... ma ha una XC60, neppure un CR-V, ma una VOLVO. Però lo riconosce. :rolleyes:
Ne abbiamo parlato spesso: Honda fa auto troppo particolari, chi le conosce le apprezza per la loro tecnologia ma non le compra comunque proprio perché sono troppo strane e...non fanno moda.
 
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

bene! motivo in più per comprarmi la seconda honda. Anzi se qualcuno mi trova una civic 1.8 euro 5 a prezzo modico me lo faccia sapere. grazie
 
raggianti ha scritto:
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

bene! motivo in più per comprarmi la seconda honda. Anzi se qualcuno mi trova una civic 1.8 euro 5 a prezzo modico me lo faccia sapere. grazie

Euro 5 ?
 
elancia ha scritto:
raggianti ha scritto:
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

bene! motivo in più per comprarmi la seconda honda. Anzi se qualcuno mi trova una civic 1.8 euro 5 a prezzo modico me lo faccia sapere. grazie

Euro 5 ?

modello restyling dal 2009 in poi.
 
raggianti ha scritto:
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

bene! motivo in più per comprarmi la seconda honda. Anzi se qualcuno mi trova una civic 1.8 euro 5 a prezzo modico me lo faccia sapere. grazie
se ci tieni fai pure, io però al tuo posto non lo farei: ti voglio vedere se dovessero chiudere le importazioni ! Che ne sarà dell'assistenza, dei ricambi e del valore della macchina ?

Non crocifiggetemi, ma se vivessi in Italia, oggi come oggi per me non ci sarebbe nemmeno una ragione per comprare una Honda dell'attuale produzione.

Tantomeno una Civic IX la quale IMHO non mi offre nulla di eclatante nè a livello tecnologico né a livello estetico.

Aspetto "al varco" la nuova Jazz e poi vedremo, altrimenti tengo ad oltranza la vecchia I-dsi che è ancora perfetta.

Dovendo (o volendo) cambiare il Cr-v III serie, non prenderei la nuova IV ma guarderei altrove.
 
albelilly ha scritto:
raggianti ha scritto:
albelilly ha scritto:
Dati di vendita spaventosi per Honda:
giugno 2013, -44,2 % rispetto a giugno 2012
cioè
338 unità vendute in un mese in tutta Italia, secondo voi non c'è da preoccuparsi?

bene! motivo in più per comprarmi la seconda honda. Anzi se qualcuno mi trova una civic 1.8 euro 5 a prezzo modico me lo faccia sapere. grazie
se ci tieni fai pure, io però al tuo posto non lo farei: ti voglio vedere se dovessero chiudere le importazioni ! Che ne sarà dell'assistenza, dei ricambi e del valore della macchina ?

Non crocifiggetemi, ma se vivessi in Italia, oggi come oggi per me non ci sarebbe nemmeno una ragione per comprare una Honda dell'attuale produzione.

Tantomeno una Civic IX la quale IMHO non mi offre nulla di eclatante nè a livello tecnologico né a livello estetico.

Aspetto "al varco" la nuova Jazz e poi vedremo, altrimenti tengo ad oltranza la vecchia I-dsi che è ancora perfetta.

Dovendo (o volendo) cambiare il Cr-v III serie, non prenderei la nuova IV ma guarderei altrove.

Per il mero discorso di un mero ricorso ad un'eventuale assistenza... ...puoi avere razionalmente ragione. 8)

Per tutto il resto esistono i gusti personali, i dati di affidabilità, i dati prestazionali, posarci il sedere sopra e guidarle...
 
Back
Alto