<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec

Come giá scritto sto valutando l'acquisto, esteticamente piú la guardo piú mi piace
appena uscita il posteriore non lo potevo guardare....invece ora sará che mi sono fatto l'occhio non mi sembra tanto brutto. Per gli interni non posso paragonarli alla vecchia Civic, ma se penso al mio CR-V 3 serie francamente questa civic mi sembra piú curata.
Per lavoro uso la golf 1.6 highline gli interni plastiche ecc. sembrano piú curati, non amo l'impostazione di guida Vw, i tessuti del sedile saranno anche migliori della civic, ma a me non piace il materiale di cui son fatti, del motore non parlo in quanto la civic 1.6 lo provata per una ventina di km é mi ha subito colpito mentre il 1.6 Golf non mi fa impazzire, ma come detto troppo pochi i km per fare un bel paragone.
In conclusione se valuto bagagliaio (477 litri) non sono pochi, l' allestimento lifestyle (ha tutto per i miei gusti) il prezzo che puoi ottenere in questo momento (chiusura 1 semestre 2013) non so se questo é cervello o cuore, ma alla fine penso che qualitá/prezzo la Civic sia migliore della Golf.
 
v-tec ha scritto:
elancia ha scritto:
jumppp ha scritto:
Tornando sul post di Alberto, mi hai capito, come sempre.
Possiamo avere ottimi elettrodomestici e auto così così (parlo sempre in generale, eh, non voglio scatenare polemiche).
L'ultima Civic non ho ancora avuto occasione di vederla (forse tra qualche giorno, causa tagliando Accord...) ma anch'io della versione precedente ebbi un'impressione non proprio positiva su plastiche e qualità degli interni.
Certo, aveva una linea che se all'inizio appariva piuttosto strana e di difficile valutazione, come tutte le forme che innovano, ora che è stata 'metabolizzata' appare gradevole e indovinata.
Credo di poter affermare che non altrettanto si potrà dire dell'ultima serie.
Del resto gli aggiustamenti e i restiling difficilmente riescono a migliorare gli originali.
Sì, l'ultima Civic è un'auto che si può comprare col cuore, conoscendone le qualità intrinseche, ma che necessita anche di cervello, per i motivi da altri enumerati.

Io ci sono salito e mi pare in alcuni punti molto più plasticona dell'altra.
Sarà che la strumentazione a bicchieri ce l'hanno tutte ormai.
plastica porte (in alto) e plancia sono migliori, in basso rigide e grigiastre ma alla fine golf a parte sono tutte così

'Scolta... io le HO ASSAGGIATE entrambe. :D Ebbene la ottava ha un retrogusto al tartufo di tutt'altro livello! :lol:

Scherzo... ...ho capito. ;)
 
elancia ha scritto:
v-tec ha scritto:
elancia ha scritto:
jumppp ha scritto:
Tornando sul post di Alberto, mi hai capito, come sempre.
Possiamo avere ottimi elettrodomestici e auto così così (parlo sempre in generale, eh, non voglio scatenare polemiche).
L'ultima Civic non ho ancora avuto occasione di vederla (forse tra qualche giorno, causa tagliando Accord...) ma anch'io della versione precedente ebbi un'impressione non proprio positiva su plastiche e qualità degli interni.
Certo, aveva una linea che se all'inizio appariva piuttosto strana e di difficile valutazione, come tutte le forme che innovano, ora che è stata 'metabolizzata' appare gradevole e indovinata.
Credo di poter affermare che non altrettanto si potrà dire dell'ultima serie.
Del resto gli aggiustamenti e i restiling difficilmente riescono a migliorare gli originali.
Sì, l'ultima Civic è un'auto che si può comprare col cuore, conoscendone le qualità intrinseche, ma che necessita anche di cervello, per i motivi da altri enumerati.

Io ci sono salito e mi pare in alcuni punti molto più plasticona dell'altra.
Sarà che la strumentazione a bicchieri ce l'hanno tutte ormai.
plastica porte (in alto) e plancia sono migliori, in basso rigide e grigiastre ma alla fine golf a parte sono tutte così

'Scolta... io le HO ASSAGGIATE entrambe. :D Ebbene la ottava ha un retrogusto al tartufo di tutt'altro livello! :lol:

Scherzo... ...ho capito. ;)
bellissimo il "'scolta" sto ridendo davanti al pc :lol:
 
In effetti, forse dovrei pubblicarlo sul forum crucco, non si capisce minimamente come mai Vw con la ricerca e sviluppo che ha e l'orientamento al mercato che le case jap si sognano non abbia ancora messo sul mercato un 1.6 potente e vellutato, come d'altro canto è il 2 litri...fatte le debite proporzioni (ovvero 120 cv e coppia equivalente). E' una scelta???? Suicida? Certo vendono lo stesso...ma immaginate con le finiture che ha e l'equilibrio che ha, avere un motore compatto e scattante quanto la civic....ne venderebbero il doppio delle tonnellate che già vendono!
 
mommotti ha scritto:
In effetti, forse dovrei pubblicarlo sul forum crucco, non si capisce minimamente come mai Vw con la ricerca e sviluppo che ha e l'orientamento al mercato che le case jap si sognano non abbia ancora messo sul mercato un 1.6 potente e vellutato, come d'altro canto è il 2 litri...fatte le debite proporzioni (ovvero 120 cv e coppia equivalente). E' una scelta???? Suicida? Certo vendono lo stesso...ma immaginate con le finiture che ha e l'equilibrio che ha, avere un motore compatto e scattante quanto la civic....ne venderebbero il doppio delle tonnellate che già vendono!
è una loro scelta ben precisa quella di avere target differenti: il 1600 incontra chi non ha particolari velleità prestazionali ma predilige l'economia, la regolarità ed il confort, il 2000 declinato peraltro in diverse potenze, s'indirizza verso chi richiede qualcosa di più come brillantezza e piacere di guida.
Dato che VW sta vendendo molto bene non è difficile capire che l'obiettivo prefissato è raggiunto, peccato che Honda non si sia mossa qualche anno fa in questa direzione, ora è inutile chiudere il recinto, i buoi sono già scappati... 8)
 
albelilly ha scritto:
mommotti ha scritto:
In effetti, forse dovrei pubblicarlo sul forum crucco, non si capisce minimamente come mai Vw con la ricerca e sviluppo che ha e l'orientamento al mercato che le case jap si sognano non abbia ancora messo sul mercato un 1.6 potente e vellutato, come d'altro canto è il 2 litri...fatte le debite proporzioni (ovvero 120 cv e coppia equivalente). E' una scelta???? Suicida? Certo vendono lo stesso...ma immaginate con le finiture che ha e l'equilibrio che ha, avere un motore compatto e scattante quanto la civic....ne venderebbero il doppio delle tonnellate che già vendono!
è una loro scelta ben precisa quella di avere target differenti: il 1600 incontra chi non ha particolari velleità prestazionali ma predilige l'economia, la regolarità ed il confort, il 2000 declinato peraltro in diverse potenze, s'indirizza verso chi richiede qualcosa di più come brillantezza e piacere di guida.
Dato che VW sta vendendo molto bene non è difficile capire che l'obiettivo prefissato è raggiunto, peccato che Honda non si sia mossa qualche anno fa in questa direzione, ora è inutile chiudere il recinto, i buoi sono già scappati... 8)

Non c'è dubbio, ma da 105 a 150 cv c'è un mondo.....e 120 sarebbero graditissimi in questo mondo di mezzo. Poi vende lo stesso per carità....
 
mommotti ha scritto:
albelilly ha scritto:
mommotti ha scritto:
In effetti, forse dovrei pubblicarlo sul forum crucco, non si capisce minimamente come mai Vw con la ricerca e sviluppo che ha e l'orientamento al mercato che le case jap si sognano non abbia ancora messo sul mercato un 1.6 potente e vellutato, come d'altro canto è il 2 litri...fatte le debite proporzioni (ovvero 120 cv e coppia equivalente). E' una scelta???? Suicida? Certo vendono lo stesso...ma immaginate con le finiture che ha e l'equilibrio che ha, avere un motore compatto e scattante quanto la civic....ne venderebbero il doppio delle tonnellate che già vendono!
è una loro scelta ben precisa quella di avere target differenti: il 1600 incontra chi non ha particolari velleità prestazionali ma predilige l'economia, la regolarità ed il confort, il 2000 declinato peraltro in diverse potenze, s'indirizza verso chi richiede qualcosa di più come brillantezza e piacere di guida.
Dato che VW sta vendendo molto bene non è difficile capire che l'obiettivo prefissato è raggiunto, peccato che Honda non si sia mossa qualche anno fa in questa direzione, ora è inutile chiudere il recinto, i buoi sono già scappati... 8)

Non c'è dubbio, ma da 105 a 150 cv c'è un mondo.....e 120 sarebbero graditissimi in questo mondo di mezzo. Poi vende lo stesso per carità....
vero, sono d'accordo anch'io 120 sarebbe una giusta via di mezzo, ma tant'è...
 
albelilly ha scritto:
mommotti ha scritto:
albelilly ha scritto:
mommotti ha scritto:
In effetti, forse dovrei pubblicarlo sul forum crucco, non si capisce minimamente come mai Vw con la ricerca e sviluppo che ha e l'orientamento al mercato che le case jap si sognano non abbia ancora messo sul mercato un 1.6 potente e vellutato, come d'altro canto è il 2 litri...fatte le debite proporzioni (ovvero 120 cv e coppia equivalente). E' una scelta???? Suicida? Certo vendono lo stesso...ma immaginate con le finiture che ha e l'equilibrio che ha, avere un motore compatto e scattante quanto la civic....ne venderebbero il doppio delle tonnellate che già vendono!
è una loro scelta ben precisa quella di avere target differenti: il 1600 incontra chi non ha particolari velleità prestazionali ma predilige l'economia, la regolarità ed il confort, il 2000 declinato peraltro in diverse potenze, s'indirizza verso chi richiede qualcosa di più come brillantezza e piacere di guida.
Dato che VW sta vendendo molto bene non è difficile capire che l'obiettivo prefissato è raggiunto, peccato che Honda non si sia mossa qualche anno fa in questa direzione, ora è inutile chiudere il recinto, i buoi sono già scappati... 8)

Non c'è dubbio, ma da 105 a 150 cv c'è un mondo.....e 120 sarebbero graditissimi in questo mondo di mezzo. Poi vende lo stesso per carità....
vero, sono d'accordo anch'io 120 sarebbe una giusta via di mezzo, ma tant'è...

La Golf equilibrio e finiture? :rolleyes:

Civic è squilibrata ed anomala, e forse è peggiorata "migliorando" con la nona edizione (imho). E' il suo bello.

Più che il 1.6 vorrei una ammazza GTD, col 2.2 che hanno già su Accord Type-S. 8)

E poi se non si svegliano dal letargo ibrido, porci e cani venderanno le loro creazioni offuscandoli come marketing. La vera partita futura si farà sulle ibride e su eventuali turbo-vtec, magari pure ibridi.

MA QUANDO??? :?
 
Perché la Golf secondo te la Golf non ha come pregio equilibrio e finiture ?
Ovviamente le sue sono prerogative che non vanno a gratificare chi cerca l'originalità, questo è assodato, ma dire che un classico come la Golf, apprezzato da milioni e milioni di acquirenti nel mondo non abbia dalla sua le finiture e l'equilibrio generale, mi sembra una palese mancanza di obiettività... :rolleyes: con tutto il rispetto per l'opinione altrui, s'intende !
 
albelilly ha scritto:
Perché la Golf secondo te la Golf non ha come pregio equilibrio e finiture ?
Ovviamente le sue sono prerogative che non vanno a gratificare chi cerca l'originalità, questo è assodato, ma dire che un classico come la Golf, apprezzato da milioni e milioni di acquirenti nel mondo non abbia dalla sua le finiture e l'equilibrio generale, mi sembra una palese mancanza di obiettività... :rolleyes: con tutto il rispetto per l'opinione altrui, s'intende !

Forse non mi intendo di finiture... :rolleyes: ...la Audi e le Lexus le considero superiori, le altre no.

EDIT: forse Mercedes.
 
albelilly ha scritto:
mommotti ha scritto:
Piaccia o no l'ho vista dentro e fuori e come qualità la golf è vicina all'impeccabile....
....e non per niente è tra le più vendute in Europa

E nel Mondo? :)
Diciamo che è quella che soddisfa i "gusti" europei, soprattutto italiani, e questo è da riconoscere.

Io quando salgo su una golf abituato alla mia ho la sensazione di essere su un veicolo antico. ;)
 
Sarà.....ma la qualità non è cosa che passa di moda e infatti è ancora lì. Bisogna riconoscere che l'originalità a tutti i costi non paga, quello che conta è la maniacale ricerca della qualità e pochi costruttori al mondo lo fanno davvero, Honda non c'è dentro. Ha altre doti e vende per quello ovvio, ma non è che non potrebbe fare di più anzi...
 
mommotti ha scritto:
Sarà.....ma la qualità non è cosa che passa di moda e infatti è ancora lì. Bisogna riconoscere che l'originalità a tutti i costi non paga, quello che conta è la maniacale ricerca della qualità e pochi costruttori al mondo lo fanno davvero, Honda non c'è dentro. Ha altre doti e vende per quello ovvio, ma non è che non potrebbe fare di più anzi...

La qualità spesso è quella che ti danno da bere, dietro non vedi.
La pessima Civic 8, ad esempio, dopo 151.000 km è ancora lì, con i suoi interni stupidi, solo minimamente usurati, senza il minimo problema.

Altrimenti potrei dire che l'ergonomia non passa mai di moda ed io, che non ho la pretesa tuttavia di essere l'Uomo Vitruviano, quando poggio il cu_o su una Civic mi sento "dentro" un abitacolo, su Golf, per quanto abbellita o impreziosita... NO.

Poi ognuno ha i suoi parametri, io stavo per acquistare una A3 e ho scelto la Civic, ma rispetto chi ama altri stili, dà valore ad altre cose... od ha percezioni diverse. Che abbia la pretesa però di citarle come assiomi è un altro discorso.. e lì il mio rispetto cala. ;)
 
Back
Alto