<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec

lelevfr ha scritto:
rosmarc ha scritto:
Ciao Guguleo (a proposito, da quanto tempo... e Meipso forse ancor di più, peccato leggersi così di rado), grazie per la segnalazione. Fa piacere vedere che la nuova Civic riscuota dei consensi, anche il nuovo motore 1.6 sembra nato bene e in grado di non far rimpiangere l'illustre progenitore i-ctdi, almeno in termini di performance (l'affidabilità come sempre la valuteremo col tempo), e questo non è poco. Resta il fatto che, per via del design fuori dagli schermi e dell'assenza di promozione del marchio e del modello in particolare, almeno dalle mie parti non se ne vede manco mezza. E se non vende con il motore 1.6 diesel...

Il conce dove dovrei acquistarla sempre che mi decida......ne ha 5 a km 0 e 2 aziendali max 5000 km da quando è uscito il 1.6 il commerciale mi ha detto che ne ha venduta solo una....cmq la crisi fa il suo, ma l'estetica è particolare su 10 amici che gli ho fatto vedere la civic non piace a nessuno.... :?:
infatti questa nona non è è proprio piaciuta, non ha rotto col passato (in maniera innovativa) come la precedente, inoltre il design era ripreso pari pari dal concept questa è molto "tecnica" ma non ha suscitato ciò che l'ottava riuscì a fare
 
E' più un'auto da cervello che da cuore, anche se per me ha scelto il cuore. Mi ricorda tantissimo la mia vecchia 323F Lantis, sigh.
 
rosmarc ha scritto:
Ciao Guguleo (a proposito, da quanto tempo... e Meipso forse ancor di più, peccato leggersi così di rado), grazie per la segnalazione. Fa piacere vedere che la nuova Civic riscuota dei consensi, anche il nuovo motore 1.6 sembra nato bene e in grado di non far rimpiangere l'illustre progenitore i-ctdi, almeno in termini di performance (l'affidabilità come sempre la valuteremo col tempo), e questo non è poco. Resta il fatto che, per via del design fuori dagli schermi e dell'assenza di promozione del marchio e del modello in particolare, almeno dalle mie parti non se ne vede manco mezza. E se non vende con il motore 1.6 diesel...

:) :) :)

ciao a te Rosmarc, sarà la crisi, sarà la vecchiaia, sarà il CRV ... ho perso un po' di stimoli per avere una frequentazione maggiore del forum. Forse, ma potrei anche sbagliarmi, una volta c'era un'atmosfera più rilassata e easy, più incline al cazzeggio, pur mantenendo alta l'attenzione agli aspetti tecnici e pratici del forum. Ma è l'aria che tira un po' ovunque...
Vedo che anche Meipso interviene sempre più di rado, ed è un vero peccato.

lampeggi!
 
fbollei ha scritto:
E' più un'auto da cervello che da cuore, anche se per me ha scelto il cuore. Mi ricorda tantissimo la mia vecchia 323F Lantis, sigh.
mmmhh, io direi il contrario: Golf è la classica auto da cervello, classicissima, ragionata, forse insipida ma di sicura e ottima affidabilità e, da non sottovalutare, di facile rivendita quando arriverà il momento.
Civic, al contrario, la definirei la classica auto "diversa", emozionale, del tipo o la ami o la odi e per questo in ogni caso acquistata con il cuore, con la passione per il marchio e con la voglia di distinguersi dalla massa, ben sapendo, però, che sicuramente sarà più difficile da piazzare quando la si vorrà sostituire.
 
jumppp ha scritto:
VW = elettrodomestici
Honda = automobili

senza polemica, s'intende
sono con te, con quel che ne consegue sia in positivo che in negativo.
Cerco di essere maggiormente obiettivo possibile: in foto la Civic IX mi piaceva molto, poi l'ho vista dal vivo e mi ha deluso.
Salgo su una Golf, per scialba o elettrodomestico che sia, mi dà la sensazione di auto "Premium", salgo sulla Civic ed ho la sensazione di essere su un videogame formato 3D dai particolari fragili e poco curati come le plastiche o gli interruttori.
Detto con sincerità, senza polemica e con un po' di rammarico, sarà forse perché ho passato gli ...anta :cry:, ma oggi come oggi, per lo meno dal punto di vista estetico, ai videogame torno a preferire il classico.
 
lelevfr ha scritto:
rosmarc ha scritto:
Ciao Guguleo (a proposito, da quanto tempo... e Meipso forse ancor di più, peccato leggersi così di rado), grazie per la segnalazione. Fa piacere vedere che la nuova Civic riscuota dei consensi, anche il nuovo motore 1.6 sembra nato bene e in grado di non far rimpiangere l'illustre progenitore i-ctdi, almeno in termini di performance (l'affidabilità come sempre la valuteremo col tempo), e questo non è poco. Resta il fatto che, per via del design fuori dagli schermi e dell'assenza di promozione del marchio e del modello in particolare, almeno dalle mie parti non se ne vede manco mezza. E se non vende con il motore 1.6 diesel...

Il conce dove dovrei acquistarla sempre che mi decida......ne ha 5 a km 0 e 2 aziendali max 5000 km da quando è uscito il 1.6 il commerciale mi ha detto che ne ha venduta solo una....cmq la crisi fa il suo, ma l'estetica è particolare su 10 amici che gli ho fatto vedere la civic non piace a nessuno.... :?:

Eh, adesso tocca attendere la station per vedere se cambierà qualcosa.
Comunque ieri sera ne ho vista una, non credevo ai miei occhi... :D
 
GuguLeo ha scritto:
rosmarc ha scritto:
Ciao Guguleo (a proposito, da quanto tempo... e Meipso forse ancor di più, peccato leggersi così di rado), grazie per la segnalazione. Fa piacere vedere che la nuova Civic riscuota dei consensi, anche il nuovo motore 1.6 sembra nato bene e in grado di non far rimpiangere l'illustre progenitore i-ctdi, almeno in termini di performance (l'affidabilità come sempre la valuteremo col tempo), e questo non è poco. Resta il fatto che, per via del design fuori dagli schermi e dell'assenza di promozione del marchio e del modello in particolare, almeno dalle mie parti non se ne vede manco mezza. E se non vende con il motore 1.6 diesel...

:) :) :)

ciao a te Rosmarc, sarà la crisi, sarà la vecchiaia, sarà il CRV ... ho perso un po' di stimoli per avere una frequentazione maggiore del forum. Forse, ma potrei anche sbagliarmi, una volta c'era un'atmosfera più rilassata e easy, più incline al cazzeggio, pur mantenendo alta l'attenzione agli aspetti tecnici e pratici del forum. Ma è l'aria che tira un po' ovunque...
Vedo che anche Meipso interviene sempre più di rado, ed è un vero peccato.

lampeggi!

Uhm, tenderei a escludere la vecchiaia e il crv dalle possibili cause :D. Voglio sperare si tratti di uno di quei periodi in cui gira così e che un giorno (possibilmente non troppo lontano) si possa ritornare tutti a partecipare con entusiasmo, come ai bei vecchi tempi. Non dispiacerebbe avere qualche bel nuovo modello tecnicamente innovativo di cui poter discutere, così magari torna anche il nostro Meipso, chissà...
 
albelilly ha scritto:
[mmmhh, io direi il contrario: Golf è la classica auto da cervello, classicissima, ragionata, forse insipida ma di sicura e ottima affidabilità e, da non sottovalutare, di facile rivendita quando arriverà il momento.
Civic, al contrario, la definirei la classica auto "diversa", emozionale, del tipo o la ami o la odi e per questo in ogni caso acquistata con il cuore, con la passione per il marchio e con la voglia di distinguersi dalla massa, ben sapendo, però, che sicuramente sarà più difficile da piazzare quando la si vorrà sostituire.
Io dico che è un'auto da cervello perché una persona dotata di cervello sceglie la Civic in quanto capisce il vero valore delle auto e non si fa guidare dalla moda. Chi sceglie Golf lo fa per omologazione
 
fbollei ha scritto:
albelilly ha scritto:
[mmmhh, io direi il contrario: Golf è la classica auto da cervello, classicissima, ragionata, forse insipida ma di sicura e ottima affidabilità e, da non sottovalutare, di facile rivendita quando arriverà il momento.
Civic, al contrario, la definirei la classica auto "diversa", emozionale, del tipo o la ami o la odi e per questo in ogni caso acquistata con il cuore, con la passione per il marchio e con la voglia di distinguersi dalla massa, ben sapendo, però, che sicuramente sarà più difficile da piazzare quando la si vorrà sostituire.
Io dico che è un'auto da cervello perché una persona dotata di cervello sceglie la Civic in quanto capisce il vero valore delle auto e non si fa guidare dalla moda. Chi sceglie Golf lo fa per omologazione
stiamo dicendo praticamente la stessa cosa in modi differenti: secondo me (non avendo soldi che avanzano) se usi troppo il cervello non compri la Civic, se al contrario puoi permetterti anche una (sicura) perdita economica fregandotene della rete rarefatta (con tutti i disagi che ne comporta...) ma ti fai guidare solo dal fattore emozionale, corri subito dal concessionario anche se devi fare 100 km... per questo dico che IMHO se compri la Civic NON usi il cervello ma la compri col Cuore !
 
albelilly ha scritto:
fbollei ha scritto:
albelilly ha scritto:
[mmmhh, io direi il contrario: Golf è la classica auto da cervello, classicissima, ragionata, forse insipida ma di sicura e ottima affidabilità e, da non sottovalutare, di facile rivendita quando arriverà il momento.
Civic, al contrario, la definirei la classica auto "diversa", emozionale, del tipo o la ami o la odi e per questo in ogni caso acquistata con il cuore, con la passione per il marchio e con la voglia di distinguersi dalla massa, ben sapendo, però, che sicuramente sarà più difficile da piazzare quando la si vorrà sostituire.
Io dico che è un'auto da cervello perché una persona dotata di cervello sceglie la Civic in quanto capisce il vero valore delle auto e non si fa guidare dalla moda. Chi sceglie Golf lo fa per omologazione
stiamo dicendo praticamente la stessa cosa in modi differenti: secondo me (non avendo soldi che avanzano) se usi troppo il cervello non compri la Civic, se al contrario puoi permetterti anche una (sicura) perdita economica fregandotene della rete rarefatta (con tutti i disagi che ne comporta...) ma ti fai guidare solo dal fattore emozionale, corri subito dal concessionario anche se devi fare 100 km... per questo dico che IMHO se compri la Civic NON usi il cervello ma la compri col Cuore !
secondo me ha più senso comprare una Civic che un astra e megane... si trova a prezzi giusti (andate su autoscout) piuttosto sapete come va questa nona generazione in europa? o comunque se le vendita di honda nel vecchio continente sono in rosso?
 
Boh, io la presi a così "poco" ...che la mia scelta di cuore divenne una scelta di cu_o, e per questo forse è stata una scelta di grande cervello! :lol:
 
Tornando sul post di Alberto, mi hai capito, come sempre.
Possiamo avere ottimi elettrodomestici e auto così così (parlo sempre in generale, eh, non voglio scatenare polemiche).
L'ultima Civic non ho ancora avuto occasione di vederla (forse tra qualche giorno, causa tagliando Accord...) ma anch'io della versione precedente ebbi un'impressione non proprio positiva su plastiche e qualità degli interni.
Certo, aveva una linea che se all'inizio appariva piuttosto strana e di difficile valutazione, come tutte le forme che innovano, ora che è stata 'metabolizzata' appare gradevole e indovinata.
Credo di poter affermare che non altrettanto si potrà dire dell'ultima serie.
Del resto gli aggiustamenti e i restiling difficilmente riescono a migliorare gli originali.
Sì, l'ultima Civic è un'auto che si può comprare col cuore, conoscendone le qualità intrinseche, ma che necessita anche di cervello, per i motivi da altri enumerati.
 
jumppp ha scritto:
Tornando sul post di Alberto, mi hai capito, come sempre.
Possiamo avere ottimi elettrodomestici e auto così così (parlo sempre in generale, eh, non voglio scatenare polemiche).
L'ultima Civic non ho ancora avuto occasione di vederla (forse tra qualche giorno, causa tagliando Accord...) ma anch'io della versione precedente ebbi un'impressione non proprio positiva su plastiche e qualità degli interni.
Certo, aveva una linea che se all'inizio appariva piuttosto strana e di difficile valutazione, come tutte le forme che innovano, ora che è stata 'metabolizzata' appare gradevole e indovinata.
Credo di poter affermare che non altrettanto si potrà dire dell'ultima serie.
Del resto gli aggiustamenti e i restiling difficilmente riescono a migliorare gli originali.
Sì, l'ultima Civic è un'auto che si può comprare col cuore, conoscendone le qualità intrinseche, ma che necessita anche di cervello, per i motivi da altri enumerati.

Io ci sono salito e mi pare in alcuni punti molto più plasticona dell'altra.
Sarà che la strumentazione a bicchieri ce l'hanno tutte ormai.
 
elancia ha scritto:
jumppp ha scritto:
Tornando sul post di Alberto, mi hai capito, come sempre.
Possiamo avere ottimi elettrodomestici e auto così così (parlo sempre in generale, eh, non voglio scatenare polemiche).
L'ultima Civic non ho ancora avuto occasione di vederla (forse tra qualche giorno, causa tagliando Accord...) ma anch'io della versione precedente ebbi un'impressione non proprio positiva su plastiche e qualità degli interni.
Certo, aveva una linea che se all'inizio appariva piuttosto strana e di difficile valutazione, come tutte le forme che innovano, ora che è stata 'metabolizzata' appare gradevole e indovinata.
Credo di poter affermare che non altrettanto si potrà dire dell'ultima serie.
Del resto gli aggiustamenti e i restiling difficilmente riescono a migliorare gli originali.
Sì, l'ultima Civic è un'auto che si può comprare col cuore, conoscendone le qualità intrinseche, ma che necessita anche di cervello, per i motivi da altri enumerati.

Io ci sono salito e mi pare in alcuni punti molto più plasticona dell'altra.
Sarà che la strumentazione a bicchieri ce l'hanno tutte ormai.
plastica porte (in alto) e plancia sono migliori, in basso rigide e grigiastre ma alla fine golf a parte sono tutte così
 
Back
Alto