<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stryker vs. Centauro... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Stryker vs. Centauro...

alkiap ha scritto:
Appunto ad Octane: il Raptor è operativo (almeno due Squadrons se non erro), ed è già stato schierato oltreoceano (Okinawa). E' 100% combat ready.
Interessante il confronto Stryker MGS-Centauro

A me risulta uno schieramento "politico", ne parlo nell'altro thread.
 
99octane ha scritto:
Somiglianza notevole, tra Panther e Leopard, eh?
I tedeschi erano parecchio avanti, con la tecnologia bellica all'epoca, e infatti il Leopard altro non e' che il Panther riveduto e corretto. ;)
Che i tedeschi fossero avanti, nulla da dire, è giusto!
Ma che ci siano grandi somiglianze.........
Le trazioni sono due pianeti diversi, le protezioni laterali anche..... non conosco i dati degli spessori di lamiere e dimensioni ma penso che siano diversi anche quelli.
 
certo, come la Multipla attuale è la versione riveduta e corretta della 600 Multipla.....per fare un esempio.
 
biasci ha scritto:
Se non sbaglio, è notizia di pochi giorni fà, che sono arrivati tantissimi ordini per il centauro da parte degli inglesi, tedeschi e anche americani.
Proprio per la sua protezione (specialmente del fondo).
Questo dopo gli ultimi attacchi subiti dai militari in afganistan.
Sembra che il centauro sia il mezzo che garantisce le migliori probabilità di sopravvivenza degli occupanti in caso di passaggio su mine.
...non ho sentito o letto niente, strano...perchè se fosse vero si tratterebbe di qualcosa di storico e sarebbe stato senza dubbio "pubblicizzato",tra l'altro il Centauro è uscito di produzione...non è che ne ordini degli esemplari e te li consegnano dopo 90 gg in concessionaria o alla Iveco "Divisione veicoli difesa" di Bolzano, forse la notizia riguardava il Lince (...tra l'altro già adottato dall'esercito inglese...), qualcuno ne sà di più ??
 
DEMONT ha scritto:
biasci ha scritto:
Se non sbaglio, è notizia di pochi giorni fà, che sono arrivati tantissimi ordini per il centauro da parte degli inglesi, tedeschi e anche americani.
Proprio per la sua protezione (specialmente del fondo).
Questo dopo gli ultimi attacchi subiti dai militari in afganistan.
Sembra che il centauro sia il mezzo che garantisce le migliori probabilità di sopravvivenza degli occupanti in caso di passaggio su mine.
...non ho sentito o letto niente, strano...perchè se fosse vero si tratterebbe di qualcosa di storico e sarebbe stato senza dubbio "pubblicizzato",tra l'altro il Centauro è uscito di produzione...non è che ne ordini degli esemplari e te li consegnano dopo 90 gg in concessionaria o alla Iveco "Divisione veicoli difesa" di Bolzano, forse la notizia riguardava il Lince (...tra l'altro già adottato dall'esercito inglese...), qualcuno ne sà di più ??
Aspetta, non vorrei aver fatto una ca...ppellata ed aver sbagliato mezzo...... mi informo meglio......
 
DEMONT ha scritto:
biasci ha scritto:
Se non sbaglio, è notizia di pochi giorni fà, che sono arrivati tantissimi ordini per il centauro da parte degli inglesi, tedeschi e anche americani.
Proprio per la sua protezione (specialmente del fondo).
Questo dopo gli ultimi attacchi subiti dai militari in afganistan.
Sembra che il centauro sia il mezzo che garantisce le migliori probabilità di sopravvivenza degli occupanti in caso di passaggio su mine.
...non ho sentito o letto niente, strano...perchè se fosse vero si tratterebbe di qualcosa di storico e sarebbe stato senza dubbio "pubblicizzato",tra l'altro il Centauro è uscito di produzione...non è che ne ordini degli esemplari e te li consegnano dopo 90 gg in concessionaria o alla Iveco "Divisione veicoli difesa" di Bolzano, forse la notizia riguardava il Lince (...tra l'altro già adottato dall'esercito inglese...), qualcuno ne sà di più ??

Credo anche io si tratti dei Lince.
 
biasci ha scritto:
99octane ha scritto:
Somiglianza notevole, tra Panther e Leopard, eh?
I tedeschi erano parecchio avanti, con la tecnologia bellica all'epoca, e infatti il Leopard altro non e' che il Panther riveduto e corretto. ;)
Che i tedeschi fossero avanti, nulla da dire, è giusto!
Ma che ci siano grandi somiglianze.........
Le trazioni sono due pianeti diversi, le protezioni laterali anche..... non conosco i dati degli spessori di lamiere e dimensioni ma penso che siano diversi anche quelli.

Non ho detto che sia lo stesso carro. Solo che e' lo sesso concept ammodernato. E infatti e' stato per un pezzo il miglior carro al mondo.
 
biasci ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io ancora rimpiango i miei vecchi TM69, con un bell' FH70 al traino!
Grande!!!!!!!!!!!!!!! Che mezzi !!!!!!!!!!
Certo l' FH 70 era bello peso..........
Menomale che per piazzarlo aveva il suo motorino scoppiettante ;)

l'FH70 pesava nove tonnellate, il motore per renderlo semovente per piccoli tratti e per mandare in pressione i circuiti idraulici era un boxer VW, sì, proprio quello, quello del maggiolone!

ma che dire del 6L 14litri aspirato del TM70 una volta in poligono piovve da morire (era autunno) e si piantarono tutti, dalla AR del gen ai CL, CM, ma anche i semoventi affondavano e spanciavano, i TM con le loro 6 ruote motrici e un'altezza da terra ineguagliabile NO, e stavano tirando i loro FH, con carico di granate e menate varie nel cassone (solo pe ruote di scorta pesavano quasi un quintale l'una.

era roba da guerra per veri uomini, mica per le donncciole dell'esercito di ora!
 
alkiap ha scritto:
Motore 1.8 di origine VW!
Striker od MGS, un colpo da 155 entro una decina di metri e si possono buttare :D
non avevo visto e ho riscritto, quoto, la granata del 155 di oltre quaranta kili che piombava a 200m/s faceva paura senza esplodere, poi con la deflagrazione....
 
CCMORSEL ha scritto:
io vidi il centauro in azione nel 95 a capo teulada e mi impressiono' per la velocita' che aveva soprattutto se messo in confronto con l'M110 A2 che usavamo noi ( pero' il nostro cannone da 203 polverizzava tutto :D :D )
tra i mezzi terrestri ho visto un mezzo tedesco che mi e' sembrato ridicolo sembrava un carro italiano della seconda guerra quelli piccolini monoposto :shock: :shock:
ciao madmax
mitico! il cicciobello 203/25 peccato che aveva un rep rate troppo basso!
 
pi_greco ha scritto:
biasci ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io ancora rimpiango i miei vecchi TM69, con un bell' FH70 al traino!
Grande!!!!!!!!!!!!!!! Che mezzi !!!!!!!!!!
Certo l' FH 70 era bello peso..........
Menomale che per piazzarlo aveva il suo motorino scoppiettante ;)

l'FH70 pesava nove tonnellate, il motore per renderlo semovente per piccoli tratti e per mandare in pressione i circuiti idraulici era un boxer VW, sì, proprio quello, quello del maggiolone!

ma che dire del 6L 14litri aspirato del TM70 una volta in poligono piovve da morire (era autunno) e si piantarono tutti, dalla AR del gen ai CL, CM, ma anche i semoventi affondavano e spanciavano, i TM con le loro 6 ruote motrici e un'altezza da terra ineguagliabile NO, e stavano tirando i loro FH, con carico di granate e menate varie nel cassone (solo pe ruote di scorta pesavano quasi un quintale l'una.

era roba da guerra per veri uomini, mica per le donncciole dell'esercito di ora!
Si cambiava con i piedi perchè a mano era praticamente impossibile :shock:
L'ho visto una volta tirare fuori l' FH incastrato in una buca nell' asfalto piena d'acqua. L' FH era affondato fino a toccare il piattello. Neanche a sollevamento massimo c'era verso di smuoverlo.
Bene, il TM si è impennato sulle ruote dietro e ad un certo punto l' FH si è disincastrato :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ha sbattuto talmente forte a terra che il sergente alla guida è andato a finire sotto i sedili della cabina dietro :D :D :D :D :D :D :D
 
99octane ha scritto:
Giusto per fare un interessante raffronto, ancorche' OT:
PantherTankColor.jpg

Somiglianza notevole, tra Panther e Leopard, eh?
I tedeschi erano parecchio avanti, con la tecnologia bellica all'epoca, e infatti il Leopard altro non e' che il Panther riveduto e corretto. ;)

Un mezzo fantastico il Panther. Adorato dai suoi equipaggi, il perfetto connubbio tra potenza di fuoco, corazza e mobilità. Von Thoma afferma solo che era un pò troppo alto.
Per il resto si vede la differenza di progetto con il Tiger, che sebbene sia noto come Pzkw VI, è stato progettato a partire dal 1937 (quindi prima del Panther, il cui progetto parte per copiare il T-34/76). Anche il mitico 88, il cannone più temuto della guerra con quel suo suono caratteristico, su certe distanze cedeva il passo al 75 del Panther in termini di penetrazione della corazza.
 
biasci ha scritto:
pi_greco ha scritto:
biasci ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io ancora rimpiango i miei vecchi TM69, con un bell' FH70 al traino!
Grande!!!!!!!!!!!!!!! Che mezzi !!!!!!!!!!
Certo l' FH 70 era bello peso..........
Menomale che per piazzarlo aveva il suo motorino scoppiettante ;)

l'FH70 pesava nove tonnellate, il motore per renderlo semovente per piccoli tratti e per mandare in pressione i circuiti idraulici era un boxer VW, sì, proprio quello, quello del maggiolone!

ma che dire del 6L 14litri aspirato del TM70 una volta in poligono piovve da morire (era autunno) e si piantarono tutti, dalla AR del gen ai CL, CM, ma anche i semoventi affondavano e spanciavano, i TM con le loro 6 ruote motrici e un'altezza da terra ineguagliabile NO, e stavano tirando i loro FH, con carico di granate e menate varie nel cassone (solo pe ruote di scorta pesavano quasi un quintale l'una.

era roba da guerra per veri uomini, mica per le donncciole dell'esercito di ora!
Si cambiava con i piedi perchè a mano era praticamente impossibile :shock:
L'ho visto una volta tirare fuori l' FH incastrato in una buca nell' asfalto piena d'acqua. L' FH era affondato fino a toccare il piattello. Neanche a sollevamento massimo c'era verso di smuoverlo.
Bene, il TM si è impennato sulle ruote dietro e ad un certo punto l' FH si è disincastrato :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ha sbattuto talmente forte a terra che il sergente alla guida è andato a finire sotto i sedili della cabina dietro :D :D :D :D :D :D :D
ostrega, che roba

caro biasci, mi fai venire una nostalgia...

del mio 152° corso AUC APECAM TRN MECC ii BTR "GRIFI" alla Montefinale

E del mio 5° RGT APECAM "SUPERGA" II BTR alla Cavarzerani

dei miei amici, e di chi ora non c'è più: ciao Marco! che tu possa volare per sempre!
 
Back
Alto