Buonasera,
ho una eroica Rover 400 basata su telaio Honda Concerto. Scrivo qui perchè non esiste uno spazio dedicato al marchio Rover e sotto il cofano alla fine è una Honda.
Improvvisamente, in una manovra da fermo, lo sterzo è diventato leggerissimo ( come vi fosse il City inserito ) rendendo l'auto inguidabile. Le ruote sterzano correttamente ma la sensibilità di guida è pressochè nulla.
L'auto è dotata di servosterzo idraulico, non c'è nulla di elettrico. Navigando su internet ho trovato casi di sterzo che diventa molto duro in caso di problemi alla pompa, ma non ho trovato casi in cui diventi molto leggero.
Non c'è traccia di perdite e la pompa lavora regolarmente.
Ho fatto vedere l'auto a un paio di officine ed in entrambi i casi, senza neanche metter l'auto sul ponte, mi han detto che occorre revisionare la scatola sterzo e la pompa preventivandomi 6-700 euro di intervento. Uno mi ha persino detto che è un difetto noto degli sterzi Honda di quel periodo.
Ma è possibile che una scatola sterzo si guasti così di colpo senza aver mai mostrato alcuna imprecisione fino alla sterzata precedente?
ho una eroica Rover 400 basata su telaio Honda Concerto. Scrivo qui perchè non esiste uno spazio dedicato al marchio Rover e sotto il cofano alla fine è una Honda.
Improvvisamente, in una manovra da fermo, lo sterzo è diventato leggerissimo ( come vi fosse il City inserito ) rendendo l'auto inguidabile. Le ruote sterzano correttamente ma la sensibilità di guida è pressochè nulla.
L'auto è dotata di servosterzo idraulico, non c'è nulla di elettrico. Navigando su internet ho trovato casi di sterzo che diventa molto duro in caso di problemi alla pompa, ma non ho trovato casi in cui diventi molto leggero.
Non c'è traccia di perdite e la pompa lavora regolarmente.
Ho fatto vedere l'auto a un paio di officine ed in entrambi i casi, senza neanche metter l'auto sul ponte, mi han detto che occorre revisionare la scatola sterzo e la pompa preventivandomi 6-700 euro di intervento. Uno mi ha persino detto che è un difetto noto degli sterzi Honda di quel periodo.
Ma è possibile che una scatola sterzo si guasti così di colpo senza aver mai mostrato alcuna imprecisione fino alla sterzata precedente?