<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano problema al servosterzo | Il Forum di Quattroruote

Strano problema al servosterzo

Buonasera,
ho una eroica Rover 400 basata su telaio Honda Concerto. Scrivo qui perchè non esiste uno spazio dedicato al marchio Rover e sotto il cofano alla fine è una Honda.

Improvvisamente, in una manovra da fermo, lo sterzo è diventato leggerissimo ( come vi fosse il City inserito ) rendendo l'auto inguidabile. Le ruote sterzano correttamente ma la sensibilità di guida è pressochè nulla.

L'auto è dotata di servosterzo idraulico, non c'è nulla di elettrico. Navigando su internet ho trovato casi di sterzo che diventa molto duro in caso di problemi alla pompa, ma non ho trovato casi in cui diventi molto leggero.

Non c'è traccia di perdite e la pompa lavora regolarmente.

Ho fatto vedere l'auto a un paio di officine ed in entrambi i casi, senza neanche metter l'auto sul ponte, mi han detto che occorre revisionare la scatola sterzo e la pompa preventivandomi 6-700 euro di intervento. Uno mi ha persino detto che è un difetto noto degli sterzi Honda di quel periodo.

Ma è possibile che una scatola sterzo si guasti così di colpo senza aver mai mostrato alcuna imprecisione fino alla sterzata precedente?
 
...................
Ma è possibile che una scatola sterzo si guasti così di colpo senza aver mai mostrato alcuna imprecisione fino alla sterzata precedente?
Tutto è possibile, qualunque particolare o dispositivo ora potrebbe funzionare perfettamente e un attimo dopo smettere del tutto.
Lo strano è che la servoassistenza sia aumentata ! Di solito capita il contrario cioè che la si perde del tutto e lo sterzo diventa durissimo.
Comunque il problema c'è e va sistemato, c'è però da chiedersi se ne vale la pena per una vettura datata come la tua oppure - a patto che non ne vada della sicurezza e se non non risulti troppo fastidioso - al limite tenerla così...
 
Tutto è possibile, qualunque particolare o dispositivo ora potrebbe funzionare perfettamente e un attimo dopo smettere del tutto..

Certo questo è vero, ma un conto un componente elettrico un conto uno idraulico. Mi sarei aspettato un degrado e non un guasto improvviso. Meno male che è avvenuto da fermo a 100m dal mio box.
E' il classico guasto che farebbe pensare a un bullone che salta via o a un tirante che si sgancia.

Lo strano è che la servoassistenza sia aumentata ! Di solito capita il contrario cioè che la si perde del tutto e lo sterzo diventa durissimo.

Infatti è la stessa domanda che sono fatto io. Avrei capito una perdita della servoassistenza e non un eccesso.

Comunque il problema c'è e va sistemato, c'è però da chiedersi se ne vale la pena per una vettura datata come la tua oppure - a patto che non ne vada della sicurezza e se non non risulti troppo fastidioso - al limite tenerla così...

Infatti a malincuore non me la sento di spender quella cifra per una euro1 che da ottobre non potrà più circolare a Milano. Peccato perchè è ancora in ottimo stato e di strada ne potrebbe fare ancora tanta.

Purtroppo è realmente inguidabile.
 
Certo questo è vero, ma un conto un componente elettrico un conto uno idraulico. Mi sarei aspettato un degrado e non un guasto improvviso. Meno male che è avvenuto da fermo a 100m dal mio box.
E' il classico guasto che farebbe pensare a un bullone che salta via o a un tirante che si sgancia.



Infatti è la stessa domanda che sono fatto io. Avrei capito una perdita della servoassistenza e non un eccesso.



Infatti a malincuore non me la sento di spender quella cifra per una euro1 che da ottobre non potrà più circolare a Milano. Peccato perchè è ancora in ottimo stato e di strada ne potrebbe fare ancora tanta.

Purtroppo è realmente inguidabile.
peccato davvero...
 
diciamo che se sei affezionato all'auto (dati anche i pochissimi km...) questa spesa certo non irrilevante ma nemmeno da svenamento sarebbe anche plausibile, ma se al contrario l'auto non ti interessa più ti conviene disfartene per acquistare qualcosa d'altro.
Hai provato a cercare in rete qualcosa tra i ricambi usati ?
 
Il problema è che poi da ottobre scatta l'area B e potrei usarla solo nei we.
Ho cercato possibili ricambi da sfasciacarrozze ma oltre che è realmente difficile trovarli finirei per spendere poco meno col rischio di acquistare un pezzo ormai logoro.
E comunque cambiare la scatola sterzo richiede parecchia mano d'opera. Quindi non risparmierei molto.
A malincuore dovrò trovare una sostituta.
 
Ti faccio sorridere... poco piu di 50.000

Ma in che condizioni è di carrozzeria e interni? E' un peccato disfarsene con un chilometraggio così basso.

Che prezzi comunque...
Secondo me non dovresti guardare dai demolitori, ma online (ti direi ebay.co.uk ma temo che le specifiche delle scatole guida per le auto con guida a destra siano diverse) e magari cercare un meccanico che ti faccia un prezzo migliore.
Saranno 3 ore max 3.5 di manodopera
 
Back
Alto