crank ha scritto:
Oddio no: i denti da castoro no! Li ho odiati fin da Thesis.
Direi di affrontare l'argomento, visto che è uno dei leitmotiv del momento...
Il dilemma è: meglio l'ultimo scudetto Lancia o questo nuovo?
L'auto giusta su cui fare un raffronto diretto è la Delta, visto che è l'unica ad averli entrambi.
Lo scudetto a listelli verticali con quello centrale più in evidenza che incornicia in alto lo stemma Lancia è quello che si rifà maggiormente alla vecchia (vecchissima) tradizione Lancia. Nel mezzo la mascherina aveva cambiato forma, dimensione e listelli tante di quelle volte da non farne un segno distintivo. Insomma, la mascherina Mercedes o il doppio rene BMW a parte piccoli affinamenti sono sempre riconoscibilissimi mentre la mascherina Lancia nata a scudetto è diventata un rettangolo a listelli orizzontali, una feritoia a listelli obbliqui, un triangolo con listelli quasi invisibili, un trapezio seminascosto tra i fari... Ma anche se fosse non è detto che rifarsi a una tradizione sia per forza è bene, ad esempio trovo che i listelli verticali su una calandra a sviluppo verticale rendano visivamente un'auto più stretta e lunga, cosa che oggi esteticamente non è proprio il massimo. Certo la mascherina attuale è poco tradizionale ma è una tra le tante poco tradionali, ecco forse essere seguita a quella più tradizionale in assoluto ha accentuato il cambiamento. Però a essere onesto su un piano solo estetico io preferisco questa di gran lunga, osservando la Delta sembra più bassa e schiacciata e anche la lamiera che separa la mascherina dai fari sembra più piccola. Inoltre è da dire che è più coerente con lo stile in generale, dato che quasi tutte le linee della macchina sono a sviluppo orizzontale, tranne i fari posteriori. Poi certo i gusti sono gusti...