<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strana somiglianza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Strana somiglianza

la Delta coi listelli orizzontali secondo me è meglio di quella coi listelli verticali,stilisticamente ne guadagna (anche se con poco) però s'è spersonalizzata,potrebbero metterci qualsiasi logo. Per la Ypsilon ho visto delle immagini di proposte di design dove effettivamente il frontale è come quello in produzione,cambia che il logo sta sul cofano che a sua volta finiva a punta (tipo la punta della calandra Maserati per intendersi) e i listelli sono verticali,ma manca quello centrale che taglia a metà la calandra. Ste immagini le ho viste se non mi sbaglio su autotematic o autopareri,si dovrebbero cercare.
 
gdd78 ha scritto:
crank ha scritto:
Oddio no: i denti da castoro no! Li ho odiati fin da Thesis.

Direi di affrontare l'argomento, visto che è uno dei leitmotiv del momento...
Il dilemma è: meglio l'ultimo scudetto Lancia o questo nuovo?
L'auto giusta su cui fare un raffronto diretto è la Delta, visto che è l'unica ad averli entrambi.
Lo scudetto a listelli verticali con quello centrale più in evidenza che incornicia in alto lo stemma Lancia è quello che si rifà maggiormente alla vecchia (vecchissima) tradizione Lancia. Nel mezzo la mascherina aveva cambiato forma, dimensione e listelli tante di quelle volte da non farne un segno distintivo. Insomma, la mascherina Mercedes o il doppio rene BMW a parte piccoli affinamenti sono sempre riconoscibilissimi mentre la mascherina Lancia nata a scudetto è diventata un rettangolo a listelli orizzontali, una feritoia a listelli obbliqui, un triangolo con listelli quasi invisibili, un trapezio seminascosto tra i fari... Ma anche se fosse non è detto che rifarsi a una tradizione sia per forza è bene, ad esempio trovo che i listelli verticali su una calandra a sviluppo verticale rendano visivamente un'auto più stretta e lunga, cosa che oggi esteticamente non è proprio il massimo. Certo la mascherina attuale è poco tradizionale ma è una tra le tante poco tradionali, ecco forse essere seguita a quella più tradizionale in assoluto ha accentuato il cambiamento. Però a essere onesto su un piano solo estetico io preferisco questa di gran lunga, osservando la Delta sembra più bassa e schiacciata e anche la lamiera che separa la mascherina dai fari sembra più piccola. Inoltre è da dire che è più coerente con lo stile in generale, dato che quasi tutte le linee della macchina sono a sviluppo orizzontale, tranne i fari posteriori. Poi certo i gusti sono gusti...

Infatti i gusti sono gusti...
E non sono d'accordo: di fatto l'attuale mascherina è molto meno distintiva rispetto a quella che l'ha preceduta. E guardando prototipi della Ypsilon, confermo la mia impressione. Sappiamo che è stata solo una poco elegante "manovra" per unificare Lancia con Chrysler sul piano estetico.
Ti dirò di più: non mi piace nemmeno il nuovo Logo blu.
Ma si sa, i gusti son gusti.... 8)
 
In fondo se si parla di estetica non si può dare un parere definitivo. La mascherina Lancia che più mi è piaciuta resta quella della Thema, se escludiamo quella della ECV2 che era una fuoriserie. La prima di Delta non mi è mai piaciuta dato che con i suoi listelli verticali accentuava l'altezza del muso. E' pur vero che l'attuale è più anonima, ma almeno con i listelli orizzontali tridimensionali aiuta a celare (poco) il muso alto. Credo che guadagnerebbe molto da un divisorio centrale, diciamo qualcosa tipo la vecchia mascherina Delta con listelli orizzontali invece che verticali.
Certo: una mascherina orizzontale sottile anni 90 sarebbe tutta un'altra cosa, ma le normative urto pedone obbligano ad avere musi alti e bisogna pur trovare un modo per riempirli. :(
 
crank ha scritto:
In fondo se si parla di estetica non si può dare un parere definitivo. La mascherina Lancia che più mi è piaciuta resta quella della Thema, se escludiamo quella della ECV2 che era una fuoriserie. La prima di Delta non mi è mai piaciuta dato che con i suoi listelli verticali accentuava l'altezza del muso. E' pur vero che l'attuale è più anonima, ma almeno con i listelli orizzontali tridimensionali aiuta a celare (poco) il muso alto. Credo che guadagnerebbe molto da un divisorio centrale, diciamo qualcosa tipo la vecchia mascherina Delta con listelli orizzontali invece che verticali.
Certo: una mascherina orizzontale sottile anni 90 sarebbe tutta un'altra cosa, ma le normative urto pedone obbligano ad avere musi alti e bisogna pur trovare un modo per riempirli. :(

Mah, a voler essere pignoli un po' si assomiglia anche alla nuova Thema, a dire il vero un po' tutto il muso la richiama. La mascherina rettangolare, la presenza di listelli orizzontali, tutto il frontale squadrato fari compresi, le gobbe sul cofano che partono dalla mascherina. Ok, ovviamente è giusto un caso ma tant'è...

Attached files /attachments/1109708=5589-lancia-thema-1.jpg /attachments/1109708=5588-lancia_thema2011_anteriore.jpg
 
gdd78 ha scritto:
crank ha scritto:
In fondo se si parla di estetica non si può dare un parere definitivo. La mascherina Lancia che più mi è piaciuta resta quella della Thema, se escludiamo quella della ECV2 che era una fuoriserie. La prima di Delta non mi è mai piaciuta dato che con i suoi listelli verticali accentuava l'altezza del muso. E' pur vero che l'attuale è più anonima, ma almeno con i listelli orizzontali tridimensionali aiuta a celare (poco) il muso alto. Credo che guadagnerebbe molto da un divisorio centrale, diciamo qualcosa tipo la vecchia mascherina Delta con listelli orizzontali invece che verticali.
Certo: una mascherina orizzontale sottile anni 90 sarebbe tutta un'altra cosa, ma le normative urto pedone obbligano ad avere musi alti e bisogna pur trovare un modo per riempirli. :(

Mah, a voler essere pignoli un po' si assomiglia anche alla nuova Thema, a dire il vero un po' tutto il muso la richiama. La mascherina rettangolare, la presenza di listelli orizzontali, tutto il frontale squadrato fari compresi, le gobbe sul cofano che partono dalla mascherina. Ok, ovviamente è giusto un caso ma tant'è...
Appunto, la nuova Thema ha uno stile Lancia.
 
Maxetto ha scritto:
gdd78 ha scritto:
crank ha scritto:
In fondo se si parla di estetica non si può dare un parere definitivo. La mascherina Lancia che più mi è piaciuta resta quella della Thema, se escludiamo quella della ECV2 che era una fuoriserie. La prima di Delta non mi è mai piaciuta dato che con i suoi listelli verticali accentuava l'altezza del muso. E' pur vero che l'attuale è più anonima, ma almeno con i listelli orizzontali tridimensionali aiuta a celare (poco) il muso alto. Credo che guadagnerebbe molto da un divisorio centrale, diciamo qualcosa tipo la vecchia mascherina Delta con listelli orizzontali invece che verticali.
Certo: una mascherina orizzontale sottile anni 90 sarebbe tutta un'altra cosa, ma le normative urto pedone obbligano ad avere musi alti e bisogna pur trovare un modo per riempirli. :(

Mah, a voler essere pignoli un po' si assomiglia anche alla nuova Thema, a dire il vero un po' tutto il muso la richiama. La mascherina rettangolare, la presenza di listelli orizzontali, tutto il frontale squadrato fari compresi, le gobbe sul cofano che partono dalla mascherina. Ok, ovviamente è giusto un caso ma tant'è...
Appunto, la nuova Thema ha uno stile Lancia.

Il fatto che,in parte," richiami" a Thema anni 80, è una semplice coincidenza.
Dire che ha uno stile Lancia non è corretto, secondo me.
La vera Thema interpretava i dettami dell'epoca pur con alcuni adattamenti (porte): semplice ed elegante.
 
GenLee ha scritto:
Il fatto che,in parte," richiami" a Thema anni 80, è una semplice coincidenza.
Dire che ha uno stile Lancia non è corretto, secondo me.
La vera Thema interpretava i dettami dell'epoca pur con alcuni adattamenti (porte): semplice ed elegante.
Cerchiamo di essere concreti: quali sarebbero i dettami dell'epoca?

Se pensassimo alla nuova Thema dimenticando la 300C la accetteremmo per una Lancia. Forse un pò grande, ma Lancia.
 
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
gdd78 ha scritto:
crank ha scritto:
In fondo se si parla di estetica non si può dare un parere definitivo. La mascherina Lancia che più mi è piaciuta resta quella della Thema, se escludiamo quella della ECV2 che era una fuoriserie. La prima di Delta non mi è mai piaciuta dato che con i suoi listelli verticali accentuava l'altezza del muso. E' pur vero che l'attuale è più anonima, ma almeno con i listelli orizzontali tridimensionali aiuta a celare (poco) il muso alto. Credo che guadagnerebbe molto da un divisorio centrale, diciamo qualcosa tipo la vecchia mascherina Delta con listelli orizzontali invece che verticali.
Certo: una mascherina orizzontale sottile anni 90 sarebbe tutta un'altra cosa, ma le normative urto pedone obbligano ad avere musi alti e bisogna pur trovare un modo per riempirli. :(

Mah, a voler essere pignoli un po' si assomiglia anche alla nuova Thema, a dire il vero un po' tutto il muso la richiama. La mascherina rettangolare, la presenza di listelli orizzontali, tutto il frontale squadrato fari compresi, le gobbe sul cofano che partono dalla mascherina. Ok, ovviamente è giusto un caso ma tant'è...
Appunto, la nuova Thema ha uno stile Lancia.

Il fatto che,in parte," richiami" a Thema anni 80, è una semplice coincidenza.
Dire che ha uno stile Lancia non è corretto, secondo me.
La vera Thema interpretava i dettami dell'epoca pur con alcuni adattamenti (porte): semplice ed elegante.

Infatti la nuova Thema richiama in molti punti la vecchia Thema per una serie di coincidenze. A dire il vero a parte la mascherina rettangolare, i fari squadrati e la gobba sul cofano, ci sarebbero la fiancata pulita, la vetratura, i passaruota in evidenza, la nervatura alta sulla linea di cintura, le maniglie, i fari posteriori piuttosto larghi ma a sviluppo verticale... A voler chiudere un paio di occhi o ad essere molto poco informati si potrebbe anche dire che è l'erede della Thema... Convergenza evolutiva, come quella che ha messo sull'anteriore della Ypsilon dei richiami alla PT Cruiser. E forse quest'integrazione è più sensata del previsto... :D
 
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
Il fatto che,in parte," richiami" a Thema anni 80, è una semplice coincidenza.
Dire che ha uno stile Lancia non è corretto, secondo me.
La vera Thema interpretava i dettami dell'epoca pur con alcuni adattamenti (porte): semplice ed elegante.
Cerchiamo di essere concreti: quali sarebbero i dettami dell'epoca?

Se pensassimo alla nuova Thema dimenticando la 300C la accetteremmo per una Lancia. Forse un pò grande, ma Lancia.

Le "linee" di quegli anni erano tendenzialmente "squadrate" ed "essenziali": particolarmente pulite ed eleganti nelle interpretazioni di Giugiaro, come la Thema.
Non c'è nulla da dimenticare:la 300c non è una Lancia. E' un redbaging, questo passa il "convento" e "dobbiamo" accontentarci, ma non cerchiamo di trovare "giustificazioni"....
 
gdd78 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
gdd78 ha scritto:
crank ha scritto:
In fondo se si parla di estetica non si può dare un parere definitivo. La mascherina Lancia che più mi è piaciuta resta quella della Thema, se escludiamo quella della ECV2 che era una fuoriserie. La prima di Delta non mi è mai piaciuta dato che con i suoi listelli verticali accentuava l'altezza del muso. E' pur vero che l'attuale è più anonima, ma almeno con i listelli orizzontali tridimensionali aiuta a celare (poco) il muso alto. Credo che guadagnerebbe molto da un divisorio centrale, diciamo qualcosa tipo la vecchia mascherina Delta con listelli orizzontali invece che verticali.
Certo: una mascherina orizzontale sottile anni 90 sarebbe tutta un'altra cosa, ma le normative urto pedone obbligano ad avere musi alti e bisogna pur trovare un modo per riempirli. :(

Mah, a voler essere pignoli un po' si assomiglia anche alla nuova Thema, a dire il vero un po' tutto il muso la richiama. La mascherina rettangolare, la presenza di listelli orizzontali, tutto il frontale squadrato fari compresi, le gobbe sul cofano che partono dalla mascherina. Ok, ovviamente è giusto un caso ma tant'è...
Appunto, la nuova Thema ha uno stile Lancia.

Il fatto che,in parte," richiami" a Thema anni 80, è una semplice coincidenza.
Dire che ha uno stile Lancia non è corretto, secondo me.
La vera Thema interpretava i dettami dell'epoca pur con alcuni adattamenti (porte): semplice ed elegante.

Infatti la nuova Thema richiama in molti punti la vecchia Thema per una serie di coincidenze. A dire il vero a parte la mascherina rettangolare, i fari squadrati e la gobba sul cofano, ci sarebbero la fiancata pulita, la vetratura, i passaruota in evidenza, la nervatura alta sulla linea di cintura, le maniglie, i fari posteriori piuttosto larghi ma a sviluppo verticale... A voler chiudere un paio di occhi o ad essere molto poco informati si potrebbe anche dire che è l'erede della Thema... Convergenza evolutiva, come quella che ha messo sull'anteriore della Ypsilon dei richiami alla PT Cruiser. E forse quest'integrazione è più sensata del previsto... :D

Guardando solo l'aspetto estetico e tralasciando il resto, a mio personalissimo avviso, l'ideale "evoluzione" della Thema che fu, doveva avere oggi un design meno "massiccio", più "dinamico", rispetto a 300c ma anche differente da quello classicheggiante della Thesis, magari in alcuni punti più vicino a quello della Delta (es: frontale), ovviamente più filante e compatta.
 
gdd78 ha scritto:
larft ha scritto:
Avete notato la somiglianza della parte anterioire della nuova y con il pt cruiser della crysler?Il cofano motore e la mascherina sono praticamente uguali.Si intenda questa affermazione non significa voler disprezzare la nuova Y ripeto è solo una mia considerazione lungi da me voler parlare male della nuova y.

Ma si, chi se ne frega se somiglia alla PT Cruiser, in fin dei conti adesso sono la stessa casa. Piuttosto potrebbe essere un semplice e fortunato (per Chrysler) caso, per certi versi... Tralasciando la mascherina con i listelli orizzontali, comune a tutte le Lancia/Chrysler del futuro e che somiglia molto a quella della vecchia PT Cruiser, ci sarebbe da capire se l'auto è già nata con questa forma o se è stata modificata in itere per essere un po' PT Cruiser, il che non sarebbe neanche poi così strano dato che la Ypsilon verrà venduto in UK proprio a marchio Chrysler.
Per me però i tempi sono troppo brevi per pensare a questo, probabilmente quando è stata impostato lo stile della Ypsilon l'accordo ancora non esisteva, non nei termini di un'integrazione totale per lo meno, per cui l'auto è stata fatta ispirandosi solo alla lancia Ardea. Del resto mettendoci lo scudetto a listelli verticali l'ispirazione è più che evidente, dal cofano a coperchio fino anche ai paraurti cromati in basso ripresi nella Ypsilon dalle cromature attorno ai fendinebbia. Certo non essendo un remake ma un'ispirazione la somiglianza è pur sempre nei dettagli. Poi ci metti la mascherina a listelli orizzontali e il gioco è fatto, del resto i modelli di quell'epoca si somigliavano un po' tutti e la PT Cruiser è proprio ispirata ai modelli anni '50. Sintetizzando direi che Ypsilon : delfino = PT Cruiser : marlin. Convergenza evolutiva... :D

Grazie per la foto della bellissima Ardea, auto letteralmente senza paragoni sul mercato mondiale, cosi come lo era stata la superba Augusta. Berlina compatta di classe, con soli 903 cm3 e cambio a 5 marce; interni nel classico panno Lancia, con la finezza della tendina di oscuramento del lunotto azionabile dal posto di guida. Che stile le porte ad armadio, che si chiudevano lasciandole cadere da 10 cm.

Lo spirito Ardea a mio avviso si ritrova nella precedente Y, in particolare nella coda che riprende lo stile Ardea/Aprilia molto da vicino, in generale morbida e tondeggiante. Nella nuova Y è irritante quella mascherina insulsa (guardate come sono più personali ed equilibrati gli studi col classico scudetto Lancia), nonché cadute di stile ingiustificabili per chiunque abbia una minima conoscenza del target Lancia, quali i sedili regolabili a scatto (tutte le Lancia li hanno continui fino dalle Beta anni 70) e gli interni lugubri che piacciono tanto a Francoise (il quale farebbe meglio ad andare a vendere profumi e cotillons nelle TV private).

Saluti
 
vi ricordo che la Y10 non era una Lancia ma una Autobianchi e che non aveva ne listelli verticali,ne orizzontali ne quello grosso centrale...eppure piaceva anche col marchio AutoBianchi.
 
ottovalvole ha scritto:
vi ricordo che la Y10 non era una Lancia ma una Autobianchi e che non aveva ne listelli verticali,ne orizzontali ne quello grosso centrale...eppure piaceva anche col marchio AutoBianchi.

Certo 8V, ma alle spalle aveva ben altra gamma rispetto ad oggi.
Inoltre, mi pare di ricordare, che all'estero (eccetto Francia e Benelux) fosse venduta come Lancia: anche se senza listello. La "conversione" a Lancia avvenne con la Y e coincise con il progressivo riposizionamento della "filosofia" del Marchio....
Vedi, credo, che qui non si stia tanto e solo, criticando, l'aspetto estetico....
 
Back
Alto