<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Storico mea culpa | Il Forum di Quattroruote

Storico mea culpa

Meno male che lo dice lui stesso che l'Honda di adesso è l'ombra di quella dei fasti...

Questo non lo dice da nessuna parte, mi pare.
Mi pare una critica molto più articolata ed interessante.Certo, rifletto sul fatto che se Honda oggi è l'ombra di quella dei fasti, a parecchi costruttori piacerebbe comunque avere un livello tecnologico almeno pari a quello di questa "ombra".
Quando, che so, Renault farà una FCX o una NSX ne riparliamo. ;)
 
Ultima modifica:
Meno male che lo dice lui stesso che l'Honda di adesso è l'ombra di quella dei fasti...
Anche perchè quando c'erano i "fasti" non c'era tutta questa dispersione di risorse in tecnologie come l'elettrico, l'idrogeno, l'ibrido ...e tutto il contorno di elettronica.
Forse era un mondo in cui fare i fasti era più facile.

Ricordiamoci poi del flop in F1 di BMW... danno di immagine?
 
Io personalmente non paragono mai i risultati del mondo delle competizioni con quello stradale ,le competizioni sono repubblica a se,ed è un mondo molto complicato .
 
Anche attribuire i richiami degli airbag Takata ad Honda mi pare non abbia molto senso... certo il danno di immagine c'è stato lo stesso, ma il problema non mi pare attribuibile ad Honda e purtroppo ha investito diversi costruttori del settore automotive.
 
Ultima modifica:
diciamo però che questa serie di "inciampi" non fa altro che danneggiare un'immagine che (in Europa, intendiamoci e senza che i soliti partano sciorinando ogni argomento di difesa !) realisticamente tra considerazione e fama non è già delle migliori.
Questo senza che il tifo mascheri o trovi ogni espediente per giustificare un declino che - IN EUROPA da altre parti forse meno, non so - è più che tangibile.
 
diciamo però che questa serie di "inciampi" non fa altro che danneggiare un'immagine che (in Europa, intendiamoci e senza che i soliti partano sciorinando ogni argomento di difesa !) realisticamente tra considerazione e fama non è già delle migliori.
Questo senza che il tifo mascheri o trovi ogni espediente per giustificare un declino che - IN EUROPA da altre parti forse meno, non so - è più che tangibile.

Spiegami una cosa, Albelilly, tu che invece possiedi il dono dell'obiettività ( :emoji_smile: ) a me che sono un povero tifoso, che vive di espedienti sulla tastiera :)
Ipotizziamo che potrebbe interessarmi prendere una Type R nuova, e che ci stia pensando.
Se dovessi prenderla, dimmi che motivi avrei possedendola (io che ho conosciuto Honda proprio durante i "fasti" degli anni '90...e ho ancora la mia vecchia Civic) di pensare che le Honda siano "l'ombra di quelle dei fasti", come afferma Jazzaro, e ci sia un qualsivoglia declino.
Trovami un solo motivo obiettivo valido per recedere dall'acquisto, considerazioni personali sull'estetica a parte (ma a me piace) e ricondurre ciò a questo fantomatico declino rispetto al passato, parlando di macchine e tecnologie (e non facendo considerazioni sull'occhiometro, e conti della serva sulle vendite in Italia, molto ipotetiche rivendibilità, etc etc, anche perché probabilmente la terrei a vita per collezione perché auto così, soprattutto col cambio manuale, non se ne faranno ancora per molto... comunque una Civic Vti dell'"età d'oro", a far certi discorsi, era ancora più esotica, sconosciuta, e altrettanto poco interessante per chi ritiene la fantomatica "rivendibilità" vera o presunta, sulla base del mercato di massa, un valore).
Se poi diciamo che Honda ha fatto e apparentemente continua a fare un sacco di errori, soprattutto strategici su gamma e marketing, e soprattutto ha perso - tristemente - un sacco di occasioni, per esempio sull'ibrido, quindi evidentemente ci sia qualcosa da cambiare, soprattutto a livello di management e decisioni, siamo completamente d'accordo. Ma "declino" secondo me significa ben altro, soprattutto quando parliamo davvero di auto.
 
Ultima modifica:
Spiegami una cosa, Albelilly, tu che invece possiedi il dono dell'obiettività ( :emoji_smile: ) a me che sono un povero tifoso, che vive di espedienti sulla tastiera :)
Ipotizziamo che potrebbe interessarmi prendere una Type R nuova, e che ci stia pensando.
Se dovessi prenderla, dimmi che motivi avrei (io che ho conosciuto Honda proprio durante i "fasti" degli anni '90...e ho ancora la mia vecchia Civic) di pensare che le Honda siano "l'ombra di quelle dei fasti" e ci sia un declino.
Trovami un solo motivo obiettivo valido per recedere dall'acquisto, considerazioni personali sull'estetica a parte (ma a me piace) e ricondurre ciò a questo fantomatico declino rispetto al passato, parlando di macchine e tecnologie (e non facendo considerazioni sull'occhiometro, e conti della serva sulle vendite in Italia, molto ipotetiche rivendibilità, etc etc, anche perché probabilmente la terrei a vita per collezione perché auto così, soprattutto col cambio manuale, non se ne faranno ancora per molto).
Se poi diciamo che Honda ha fatto e apparentemente continua a fare un sacco di errori, soprattutto strategici su gamma e marketing, e soprattutto ha perso un sacco di occasioni, per esempio sull'ibrido, siamo completamente d'accordo. Ma "declino" in italiano secondo me significa ben altro.
hahahaha, :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:..... ti aspettavo al varco e puntualmente tu sei arrivato (come al solito) partendo in tromba.
Bene.
Intendimi, quando parlo di danneggiamento di immagine non mi riferisco agli irriducibili come te o pochi altri (sedicenti) intenditori che per partito preso (qualsivoglia obbrobrio la casa dalla grande H proponga...) la scelgono con il cuore in mano.... bensì mi riferisco a quelli come me (la maggior parte degli utenti) che scelgono una marca o un modello NON con il cuore in mano ma con ponderatezza e calcolo dei pro e contro di quello che il prodotto che andiamo ad acquistare sarà in grado di offrirci.

Quelli che una volta guidano MB, la volta dopo BmW e quella dopo ancora magari Honda, perché no ?
Quelli che non vivono sulla nuvoletta ma che prima di scucire dei soldi (che non crescono sulla pianta...) ci pensano non una ma decine di volte e non si fanno irretire ne dalla scelta del vicino e ne tantomeno dalla pubblicità, ci sei ?

Lo sappiamo che anche se facessero un triciclo con davanti sul manubrio la "H" esso sarebbe il primo regalo per tuo figlio.... (scherzo eh, non prendertela), la tua è passione per un marchio e stop, a noi che ne fa un baffo dei fasti del passato: se oggi per me (per noi) Hyundai, o VW li riteniamo migliori NOI vendiamo Honda e compriamo Hyundai, che trovi di strano ?

Già Hyundai... casa che oltre ai successi di vendita sta anche primeggiando nel WRC, primeggiare, questo, che ha SICURE ripercussioni anche sul commerciale, perché negarlo ?

Detto ciò, prima volevo semplicemente intendere che Honda Auto, già poco conosciuta (soprattutto dai meno appassionati) viene sicuramente e ulteriormente danneggiata dalle varie noie di tipo produttivo (airbag, richiami o altro) come pure dalla debacle nella formula 1, ergo: si parla pochissimo in giro di Honda e se tra questo "pochissimo" gli argomenti sono pure negativi credo proprio che l'immagine non possa altro che venire ancor meno apprezzata.
Come fai a difendere un'immagine sportiva di una casa che in F1 attualmente non finisce una gara ? Dimmelo tu.
Mettiti nei panni di uno a cui piacciono le berline prestazionali e attualmente (a titolo di esempio) viaggia in Golf Performance e prova a convincerlo che Civic type R è migliore perché è più "sportiva".... sono convinto che prima cosa ride e poi ti ricorda le bestemmie di Alonso.

Non si vive di ricordi, è la situazione attuale quella che conta e il legare al giorno d'oggi Honda ad un'immagine sportiva è alquanto azzardato e per conto mio unicamente appannaggio dell'appassionato, del tifoso (come di dico io) irriducibile perché per gli altri, quelli come me, guardano (anche e soprattutto) altro.

I numeri di vendita sono qui a testimoniarlo, basta volerlo ammettere.
 
Ultima modifica:
“l'articolo originale è ancora più interessante"
Vero. Da come descrivono il periodo degli ultimi 10 anni circa, sembra quasi di ri-vedere la apple quando non era sotto la gestione Jobs. Emblematico, a mio avviso, il capitolo dedicato alla genesi della Civic IX (qui si parla di quella americana, ma considerato come sono andati i fatti credo si possa applicare anche alla versione europea) e potrebbe anche spiegare perché certe cose sono rimaste uguali a sé stesse.
 
I numeri di vendita sono qui a testimoniarlo

Guarda che ti contraddici da solo. :emoji_thermometer_face:

Ovvero, da una parte associ l'immagine sportiva alla F1 dicendo che è fallimentare... dall'altra dici che però non bisogna essere legati ad essa per raggiungere lo sfolgorante successo di non si sa bene chi. (vendite?)

E perchè la "magnifica e concreta" Hyundai sta invece affacciandosi ai rally e proponendo vetture come la N, pubblicizzandosi con marketing che coinvolge addirittura il circuito?

E l'immagine sportiva di BMW dopo i fallimenti in F1... è morta?

E una Capature 1.5 dci è sportiva perchè i motori Renault in F1 vanno meglio?

Mi sembra un pò capzioso il tuo incedere... nonchè, nuovamente, ai limiti dello sfottò, ma tant'è. :emoji_sleeping:

Strumentalizzare gli insuccessi recenti in F1 per arrampicarsi sugli specchi è triste... anche perchè sul piatto, come già fatto notare, Honda sforna prodotti di eccellenza motoristica, tecnologica e di sportività.

Potrebbe fare meglio... per essere al suo 100%, questo imho è il senso del messaggio del presidente... ben al di là di certe petecchie e discorsi da bar, ed è un messaggio teso a stimolare il ritrovamento dell'IDENTITA' sportiva in primis.

Le costruzioni strumentali dei giornalisti valgono per quello che sono.
 
Se poi diciamo che Honda ha fatto e apparentemente continua a fare un sacco di errori, soprattutto strategici su gamma e marketing, e soprattutto ha perso - tristemente - un sacco di occasioni, per esempio sull'ibrido, quindi evidentemente ci sia qualcosa da cambiare, soprattutto a livello di management e decisioni, siamo completamente d'accordo. Ma "declino" secondo me significa ben altro, soprattutto quando parliamo davvero di auto.

Che è poi la differenza tra un tifoso ed una persona obiettiva, quale mi sembri tu qui. Il tifoso strumentalizza per attaccare tout court facendo di tutta l'erba un fascio.. chi è obiettivo invece riconosce i problemi ed i difetti ma esalta anche il valore ed i pregi, nonchè... le vendite mondiali, why not, a smentita di affermazioni diciamo, per usare un eufemismo... "creative".
 
E' bene tenere a mente questo:

1) I giudizi globali vanno dati comprendendo TUTTI i modelli, anche quelli che ignoriamo perchè assenti in Italì o in "Confederazion Elvetique".
2) Il presidente è giapponese (credo) e ragiona (o fa vedere di ragionare) come tale... ovvero parla di eccellenza assoluta e fa risiedere questa eccellenza in Honda stessa, nel suo potenziale, considerando l'inseguire altri (TOYOTA) come un errore a priori.
3) L'articolo riporta sì queste affermazioni ma ci ricama sopra delle supposizioni giornalistiche, quindi bisogna scindere gli intenti e le frasi ufficiali dal giornalismo... spesso strumentale.
 
Back
Alto