<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Storico mea culpa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Storico mea culpa

quando parlo di "decadente" non mi riferisco ad un modello specifico bensì all'immagine sportiva che è sicuramente decadente rispetto al passato, perché lo neghi ?
la TR è una quasi una ready race sono il primo a dirlo (e pertanto troppo estrema) ma non basta a rinverdire un'immagine da sportiva decaduta che anche per colpa della F1, dà attualmente Honda.
Honda non è più quella di una volta, bisogna farsene una ragione... le cause non tante e sono comuni a tutte le case automobilistiche: si va dall'economia produttiva ai protocolli euro come per tutto il resto; se una volta Honda svettava ora non è ne più ne meno (anzi in Europa MENO) della concorrenza.

Discorsi, discorsi, discorsi, speculazioni... Vai in concessionaria, ti ordini una bella Type R nera e vedi che passa tutto in un attimo.

Fra l'altro, anche le Civic "normali" hanno finalmente ritrovato lo spirito sportiveggiante delle versioni anni '90... carrozzeria bassa, sospensioni raffinate, handling al top della categoria, motori prestanti ma economi, spazio e praticità nonostante la carrozzeria sportiveggiante. Sono in perfetta sintonia con quello che erano le Civic anni '90 (che pure erano lunghe..la hatch 3 porte della 6a serie, auto da 1000 kg sulla bilancia, è ben 4.20 m). Altro che Hyundai et similia...
 
E' difficile essere ZEN leggendo queste cose, come è difficile esserlo leggendo le tue speculazioni su quell'articolo.
Ho già spiegato a suo tempo perchè scelsi Mazda ed in quale contesto lo feci, nonchè i motivi di confronto tra la mia ex (Civic8 2.2 i-ctdi) e la sola possibile allora (Civic9 1.6 i-DTEC).
Quindi, se vogliamo polemizzare, il tema è proprio sui buchi di gamma e non su altro.
Poi non capisco come si possa da un articolo come questo arrivare di nuovo ai costrutti sulle vendite ed alle insinuazioni AD PERSONAM. :emoji_innocent:
non prendertela, era solo un esempio... sarà perché a casa mia sono io quello che dispone ma mi pare strano che una moglie debba interferire sulle mie passioni... casomai lei sceglie per se come ha fatto per il colore e la versione della i20 (difatti la usa lei) ma non di certo per il resto: se la mia si fosse opposta alle mie scelte (quelle che riguardano solo me, ben inteso !) non sarebbe nemmeno mia moglie.
 
ripeto: se mi schiero e difendo una casa o un modello poi lo compro altrimenti sarei a dir poco "strano" :emoji_fearful:

Ma chi si "schiera"??!! Chi "difende"??
Si parla di opinioni a proposito di auto, mica di schieramenti per partito preso...
Mica esistono solo le Honda e mica bisogna avere solo auto della stessa marca in garage? Tu scherzi, sei un burlone, vero... ;)
 
Discorsi, discorsi, discorsi, speculazioni... Vai in concessionaria, ti ordini una bella Type R nera e vedi che passa tutto in un attimo.

Fra l'altro, anche le Civic "normali" hanno finalmente ritrovato lo spirito sportiveggiante delle versioni anni '90... carrozzeria bassa, sospensioni raffinate, handling al top della categoria, motori prestanti ma economi, spazio e praticità nonostante la carrozzeria sportiveggiante. Sono in perfetta sintonia con quello che erano le Civic anni '90 (che pure erano lunghe..la hatch 3 porte della 6a serie, auto da 1000 kg sulla bilancia, è ben 4.20 m). Altro che Hyundai et similia...
difatti torna su a rileggermi e vedrai che ho anche scritto che per fortuna i nuovi modelli sono più al passo coi tempi, non leggere ed evidenziare solo quando critico perché più di una volta ho anche parole di merito. :emoji_relaxed:
 
Ma chi si "schiera"??!! Chi "difende"??
Si parla di opinioni a proposito di auto, mica di schieramenti per partito preso...
Mica esistono solo le Honda e mica bisogna avere solo auto della stessa marca in garage? Tu scherzi, sei un burlone, vero... ;)
qua sei tu che scherzi, migliaia di post decantando miriadi di qualità presenti, passate e future dell'amata Honda e non vuol dire schierarsi ?
 
qua sei tu che scherzi, migliaia di post decantando miriadi di qualità presenti, passate e future dell'amata Honda e non vuol dire schierarsi ?

Ma queste cose che "decanto" sono campate in aria o sono veritiere?
Decanto cavolate, o cose almeno abbastanza veritiere sulle quali magari si può discutere?
Potresti citarmi, concretamente, una di queste "miriadi di qualità" che sono campate in aria o frutto solo di "tifo" come lo definisci sempre?
Io sono un appassionato di AUTO, non di Honda... Honda ha al suo attivo una serie di piccoli-grandi capolavori in campo automobilistico, e questo mi pare un dato di fatto, oltre ad essere un costruttore tradizionalmente al top dell'affidabilità e nell'innovazione (checché ne dica l'articolo)... quindi posso essere libero di parlarne con gli occhi di un appassionato, o dobbiamo fare come allo stadio, cioè prendere un partito preso e stare a discutere su questo, invece che nel merito, concreto, delle caratteristiche delle auto? Non ho mai tifato per nessuna squadra :)
Se si parlasse, davvero, più delle auto e senza dare del fan agli altri, sarebbe molto meglio, IMHO.
Anche perché sono "fan" di molti marchi, non solo di Honda, quindi dirmi che sono un tifoso "solo" di Honda non mi rende giustizia, mi sembra limitante, conoscendomi. Se mi dite che sono fan di almeno un'altra quindicina di marchi, per difetto, allora siamo d'accordo...
Ma non credo che sia una cosa molto comprensibile per te, leggendo i tuoi ultimi post... nulla di male, ognuno è fatto a modo suo, per fortuna.
 
non prendertela, era solo un esempio... sarà perché a casa mia sono io quello che dispone ma mi pare strano che una moglie debba interferire sulle mie passioni... casomai lei sceglie per se come ha fatto per il colore e la versione della i20 (difatti la usa lei) ma non di certo per il resto: se la mia si fosse opposta alle mie scelte (quelle che riguardano solo me, ben inteso !) non sarebbe nemmeno mia moglie.
Ma magari tua moglie non interferisce perchè ha altri interessi, che ne sai. Per il resto spiegai abbondantemente i motivi di questa scelta (anche di "passione") rispetto a ciò che offriva Honda quando dovetti prendere un'auto in breve tempo (incidente).

Trovo fazioso questo tuo off-topic, ed anche un pò triste.
 
Ma queste cose che "decanto" sono campate in aria o sono veritiere?
Decanto cavolate, o cose almeno abbastanza veritiere sulle quali magari si può discutere?
Potresti citarmi, concretamente, una di queste "miriadi di qualità" che sono campate in aria o frutto solo di "tifo" come lo definisci sempre?
Io sono un appassionato di AUTO, non di Honda... Honda ha al suo attivo una serie di piccoli-grandi capolavori in campo automobilistico, e questo mi pare un dato di fatto, oltre ad essere un costruttore tradizionalmente al top dell'affidabilità e nell'innovazione (checché ne dica l'articolo)... quindi posso essere libero di parlarne con gli occhi di un appassionato, o dobbiamo fare come allo stadio, cioè prendere un partito preso e stare a discutere su questo, invece che nel merito, concreto, delle caratteristiche delle auto? Non ho mai tifato per nessuna squadra :)
Se si parlasse, davvero, più delle auto e senza dare del fan agli altri, sarebbe molto meglio, IMHO.
Anche perché sono "fan" di molti marchi, non solo di Honda, quindi dirmi che sono un tifoso "solo" di Honda non mi rende giustizia, mi sembra limitante, conoscendomi. Se mi dite che sono fan di almeno un'altra quindicina di marchi, per difetto, allora siamo d'accordo...
Ma non credo che sia una cosa molto comprensibile per te, leggendo i tuoi ultimi post... nulla di male, ognuno è fatto a modo suo, per fortuna.
come ho scritto appena sopra, è meglio lasciar perdere perché ogni tanto si alza il famoso muro di gomma contro il quale si continua a rimbalzare senza soluzione di continuità finendo poi, alla lunga, per trascendere.... esorto solo a soffermarsi solo un attimo rileggendo magari qualche centinaio di post precedenti nei quali si legge la verve che ci metti nel difendere chissà quale onta ricevuta, il che non è altro che ennesima testimonianza di passione di squadra, passione che talvolta impedisce di far mente locale su quale sia il vero punto della situazione.
Ora vado....
 
Anche attribuire i richiami degli airbag Takata ad Honda mi pare non abbia molto senso... certo il danno di immagine c'è stato lo stesso, ma il problema non mi pare attribuibile ad Honda e purtroppo ha investito diversi costruttori del settore automotive.
Questo è assolutamente vero, Takata non è una scusa valida da correlare con il calo qualitativo di Honda, mentre i 5 richiami dell'I-DCD lo sono.

Questo non lo dice da nessuna parte, mi pare.
Non lo dice letteralmente, ma il senso mi pare chiaro (per chi lo vuol leggere, ovviamente) nel momento in cui afferma: "There’s no doubt we lost our mojo – our way as an engineering company that made Honda Honda," senza neanche arrivare al racconto con sorprendente ricchezza di particolari "interni" della genesi della Civic 2008 (immagino si riferiscano alla USDM).
Il senso degli articoli è quello di una Honda che per un certo periodo ha sacrificato la tecnica sull'altare del valore delle proprie azioni e sul tentativo di inseguire Toyota, mettendo in secondo piano l'eccellenza ingegneristica per delle economie produttive.
Mi pare una critica molto più articolata ed interessante.Certo, rifletto sul fatto che se Honda oggi è l'ombra di quella dei fasti, a parecchi costruttori piacerebbe comunque avere un livello tecnologico almeno pari a quello di questa "ombra".
Quando, che so, Renault farà una FCX o una NSX ne riparliamo. ;)
Ma certo, anche se ombra di sè stessa Honda rimane comunque millemila volte migliore delle altre. Lasciamo questo punto fermo percarità perchè già presidentone e dipendenti che parlano tutt'assieme di cali qualitativi, di tagli in produzione e R&D, di perdita del ruolo di capofila nella ricerca tecnologica, di classifiche CR poco edificanti dev'esser stato un colpo non da poco, caspita, m'aspettavo che contestassi pure Hachigo stesso...
Tornando seri, son convinto che ogni costruttore invidi qualcosa alla concorrenza, chi la tecnologia sulle supersportive, chi la tecnologia sulle ibride, chi sul riuscire a costruire auto in maniera economica, e potremmo andare avanti. L'articolo spiega bene come il periodo involutivo di Honda sia nato nel voler inseguire Toyota, quindi evitiamo discorsi del tipo Honda ce l'ha più lungo...
 
Ultima modifica:
Questo è assolutamente vero, Takata non è una scusa valida per spiegare il calo di Honda, mentre i 5 richiami dell'I-DCD lo è.


Non lo dice letteralmente, ma il senso mi pare chiaro (per chi lo vuol leggere, ovviamente) nel momento in cui afferma: "There’s no doubt we lost our mojo – our way as an engineering company that made Honda Honda," senza neanche arrivare al racconto con sorprendente ricchezza di particolari "interni" la genesi della Civic 2008 (immagino si riferiscano alla USDM)
Il senso degli articoli è quello di una Honda che per un certo periodo ha sacrificato la tecnica sull'altare del valore delle proprie azioni e sul tentativo di inseguire Toyota.

Ma certo, anche se ombra di sè stessa Honda rimane comunque millemila volte migliore delle altre. Lasciamo questo punto fermo percarità perchè già presidentone e dipendenti che parlano tutt'assieme di cali qualitativi, di tagli in produzione e R&D, di perdita del ruolo di capofila nella ricerca tecnologica, di classifiche CR poco edificanti dev'esser stato un colpo non da poco, caspita, m'aspettavo che contestassi pure Hachigo stesso...
Al di là dei contestabili toni eccitati che leggo... mi puoi dire dove si intravede questa catastrofica realtà nell'articolo? JD Power? Cali di qualità? Tagli?
Io dall'articolo leggo una volontà di primeggiare in tutto (F1 compresa, ed anzi fattore scatenante) puntando l'accento sull'identità del marchio.
Sembra quasi una autopromozione manageriale, una dichiarazione d'intenti... e, al di là dei ricami giornalistici, una necessità di ricercare questi obiettivi in maniera autonoma, a differenza di altre case.

I 5 richiami agli i-DCD se gli i-DCD non li avessero pensati non ci sarebbero stati sicuramente. Forse fa parte del prezzo da pagare per essere innovativi?

Fermo restando che sarebbe meglio che gli i-DCD non avessero avuto alcun problema... avessero importato tutto in Europa... Alonso fosse davanti a Hamilton ecc.. ecc.. mi sembra che gli spunti di critica, da parte di TUTTI i forumers qui, non siano mancati di certo e non manchinoo tutt'ora.
 
A parte i toni eccitabili che non vedo...
L'articolo (mi riferisco al Reuters, quello del link di Asio, quello da cui f1passion ha preso spunto) parla con evidenza di un periodo lungo diversi anni in cui Honda ha deviato dalla strada che l'aveva portata ai livelli di eccellenza che conosciamo, e dei quali non si discute. F1passion (che ho letto velocemente, lo ammetto) pone l'accento sull'identità del marchio e sul versante sportivo, mentre se leggi l'articolo della Reuters, ben più ricco di dettagli e testimonianze, si prende di petto più la parte "produttiva" raccontando di come l'era Ito e Fukui sia stata segnata da una politica rivolta più verso i conti di Honda che verso il prodotto in sè; meglio, se prima la bontà del prodotto era un valore primario del marchio, sia per come lo si costruisce che per cosa gli si mette dentro (ciò che il reparto R&D mette a disposizione come tecnologia), nell'era di quei due presidenti è stata imposta una serie di economie produttive sconosciute al marchio, sia in progettazione (materiali, dimensioni, scelte tecniche) che in fase di ricerca e sviluppo.
Ora c'è Hachigo, ingegnere entrato in Honda ai primi anni ottanta, che con le sue dichiarazioni lascia intendere un ritorno (graditissimo, per quanto mi riguarda) alla Honda vecchia maniera, e lo stesso articolo parla di una Civic 2016 USDM ben migliorata per contenuti rispetto a quella che sostituisce.
Forse guardavamo a due articoli diversi...
 
Si articolo interessante anche se penso che sanno benissimo cosa vanno incontro lasciando il circus in questa situazione,diciamo pure che i regolamenti attuali sono assurdi e questo non aiuta certo ,per quanto mi riguarda lascerei da parte le competizioni,anche se aiuta molto e starei con i piedi per terra che tanto a noi poco ci cambia se vicende il mondiale di F1 o meno.
Discorso airbag Takata ne sono coinvolti milioni di veicoli e di varie marche,compreso Toyota a me sembra un articolo messo lì a fagiolo per mettere in cattive acque Honda nei confronti della McLaren che ovviamente ha investito in quel progetto ma che forse vuole smarcarsi con il minore danno possibile.
 
Back
Alto