eminem2
0
http://www.formulapassion.it/2017/09/f1-honda-abbiamo-perso-il-nostro-carisma/
Articolo pieno di spunti interessanti. Ciao!
Articolo pieno di spunti interessanti. Ciao!
Meno male che lo dice lui stesso che l'Honda di adesso è l'ombra di quella dei fasti...
Anche perchè quando c'erano i "fasti" non c'era tutta questa dispersione di risorse in tecnologie come l'elettrico, l'idrogeno, l'ibrido ...e tutto il contorno di elettronica.Meno male che lo dice lui stesso che l'Honda di adesso è l'ombra di quella dei fasti...
L'articolo è abbastanza fumoso secondo me, da un'amara constatazione sulla F1 (tardiva) non porta che a supposizioni giornalistiche o dichiarazioni d'intenti del tutto aleatorie... ...poi leggere i commenti allo stesso è veramente "esilerante".http://www.formulapassion.it/2017/09/f1-honda-abbiamo-perso-il-nostro-carisma/
Articolo pieno di spunti interessanti. Ciao!
diciamo però che questa serie di "inciampi" non fa altro che danneggiare un'immagine che (in Europa, intendiamoci e senza che i soliti partano sciorinando ogni argomento di difesa !) realisticamente tra considerazione e fama non è già delle migliori.
Questo senza che il tifo mascheri o trovi ogni espediente per giustificare un declino che - IN EUROPA da altre parti forse meno, non so - è più che tangibile.
hahahaha,Spiegami una cosa, Albelilly, tu che invece possiedi il dono dell'obiettività () a me che sono un povero tifoso, che vive di espedienti sulla tastiera
Ipotizziamo che potrebbe interessarmi prendere una Type R nuova, e che ci stia pensando.
Se dovessi prenderla, dimmi che motivi avrei (io che ho conosciuto Honda proprio durante i "fasti" degli anni '90...e ho ancora la mia vecchia Civic) di pensare che le Honda siano "l'ombra di quelle dei fasti" e ci sia un declino.
Trovami un solo motivo obiettivo valido per recedere dall'acquisto, considerazioni personali sull'estetica a parte (ma a me piace) e ricondurre ciò a questo fantomatico declino rispetto al passato, parlando di macchine e tecnologie (e non facendo considerazioni sull'occhiometro, e conti della serva sulle vendite in Italia, molto ipotetiche rivendibilità, etc etc, anche perché probabilmente la terrei a vita per collezione perché auto così, soprattutto col cambio manuale, non se ne faranno ancora per molto).
Se poi diciamo che Honda ha fatto e apparentemente continua a fare un sacco di errori, soprattutto strategici su gamma e marketing, e soprattutto ha perso un sacco di occasioni, per esempio sull'ibrido, siamo completamente d'accordo. Ma "declino" in italiano secondo me significa ben altro.
Vero. Da come descrivono il periodo degli ultimi 10 anni circa, sembra quasi di ri-vedere la apple quando non era sotto la gestione Jobs. Emblematico, a mio avviso, il capitolo dedicato alla genesi della Civic IX (qui si parla di quella americana, ma considerato come sono andati i fatti credo si possa applicare anche alla versione europea) e potrebbe anche spiegare perché certe cose sono rimaste uguali a sé stesse.“l'articolo originale è ancora più interessante"
I numeri di vendita sono qui a testimoniarlo
Se poi diciamo che Honda ha fatto e apparentemente continua a fare un sacco di errori, soprattutto strategici su gamma e marketing, e soprattutto ha perso - tristemente - un sacco di occasioni, per esempio sull'ibrido, quindi evidentemente ci sia qualcosa da cambiare, soprattutto a livello di management e decisioni, siamo completamente d'accordo. Ma "declino" secondo me significa ben altro, soprattutto quando parliamo davvero di auto.
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa