<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> STOP AUTOSTRADA. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

STOP AUTOSTRADA.

leolito ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ho venduto la moto e preso un cesso di scooter che fa i 30 al litro abbondanti.
OT: questa non la sapevo. Ritieni l'evento traumatizzante? Io mi sono abituato ma faccio un po' fatica .... :?

No anzi, sono contentissimo. Spendo niente e non devo trafficare con l'arcaico cambio a pedale e con la leva della frizione.
 
Sarà perché ormai tendo a sentirmi abbastanza arcaico io stesso, ma devo dire che se si potesse ancora circolare per le strade in maniera normale e tranquilla, tornare un po' a "trafficare con l'arcaico cambio a pedale e con la leva della frizione" mi farebbe piacere assai, specie in certe belle giornate.

Non ho comprato uno scooterone da 30 km/l e non intendo comprarlo perché, osservandone i prezzi e soprattutto sapendo che con esso non potrei comunque sostituire l'automobile, mi conviene di gran lunga continuare ad usare quest'ultima, con i suoi 20km/l.

Certo non ho la possibilità di evitare code o parcheggiare con facilità (cosa che sarebbe vera anche con lo scooter, peraltro, quando le condizioni meteo richiedono l'uso della vettura e di conseguenza il traffico aumenta), però tutto sommato non c'è per il momento ragione oggettiva per fare entrare in famiglia un terzo veicolo, le cui spese di acquisto e mantenimento si andrebbero ad aggiungere alle altre.
 
mikuni ha scritto:
...con 2 ruote e un motore oltre che spostarmi mi diverto anche molto...
Allora hai tutta la mia sincera (ma non astiosa) invidia.
Io non ci riuscirei proprio, forse anche a causa dei bei ricordi che ho circa gli anni in cui sono stato motociclista. Nel giro di qualche decina di km avrei una tale rotazione di sfere da annebbiare qualsivoglia divertimento. Già mi succede girando in macchina, cosa che però considero come "pedaggio" necessario per poter lavorare; figuriamoci con la moto.
 
marimasse ha scritto:
mikuni ha scritto:
...con 2 ruote e un motore oltre che spostarmi mi diverto anche molto...
Allora hai tutta la mia sincera (ma non astiosa) invidia.
Io non ci riuscirei proprio, forse anche a causa dei bei ricordi che ho circa gli anni in cui sono stato motociclista. Nel giro di qualche decina di km avrei una tale rotazione di sfere da annebbiare qualsivoglia divertimento. Già mi succede girando in macchina, cosa che però considero come "pedaggio" necessario per poter lavorare; figuriamoci con la moto.
...eri sveglio alle 4.37...wow!!!:))
 
Da un mesetto mi sono associato anche io alla guerra contro gli aumenti (totalmente ingiustificati) dell'autostrada. Attualmente sto facendo spesso il tragitto Roma-Avellino su A1, A30 e A16. In un anno il costo è salito di 2 euro, adesso pagherei 14.50 che è più di quanto spendo in carburante con la mia Punto 1.3 multijet. Il percorso alternativo è la via Casilina fino a Frosinone o la via Pontina fino a Latina e poi SR156 (molto bello il nuovo tratto) fino a Frosinone. Da Frosinone, purtroppo devo prendere per forza l'autostrada.
Le accortezze sono di evitare di partire nelle ore di punta (dopo le 20 va bene) e mettere in conto una mezz'ora in più dovuta a 30 km in più e a un po' di rallentamenti. Comunque il risparmio è 5 euro sull'autostrada all'andata e 5 al ritorno! Tra l'altro ho scovato un sacco di pompe di benzina che fanno sconti anche di 10 cent (Agip/Eni), che rispetto alla migliore della A1 Roma-Napoli hanno un prezzo minore di almeno 5 cent.
Buon esodo a tutti e portiamo avanti la lotta contro i continui aumenti ingiustificati!
 
marcotranf ha scritto:
...il risparmio è 5 euro sull'autostrada all'andata e 5 al ritorno! ... portiamo avanti la lotta contro i continui aumenti ingiustificati!
A dire il vero una lotta (parola che in questo caso è oggettivamente esagerata) si dovrebbe "portare avanti" anche e soprattutto quando la cosa non risulta conveniente in termini di spesa o di comodità, ovvero quando si "lotta" anche per una questione di principio (concetto forse poco gettonato, ma pur sempre sacrosanto a mio avviso).
O no?
 
d'accordissimo con te, il risparmio di 5 euro a tratta era una constatazione!
Il tempo in più che ci metto (almeno mezz'ora, tre quarti d'ora) è il sacrificio a favore di una giusta causa.
 
Back
Alto