<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> STOP AUTOSTRADA. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

STOP AUTOSTRADA.

benassistefano ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Io sono un rappresentante di commercio e, mediamente, i miei 65/70.000 km/anno non me li toglie nessuno.
In segno di protesta contro gli aumenti delle autostrade italiane emanati per coprire il buco dell'ANAS e dove le società autostradali si comportano da sostituto d'imposta, ho deciso di non utilizzare più l'autostrada.
Vivo in Liguria e la cosa non è semplice, ma mi sto abituando: si parte un poco prima da casa e la crisi indirettamente aiuta, avendo complessivamente meno visite da fare (molti clienti non esistono più...). Scelgo percorsi montani poco trafficati, sebbene più lunghi e, tutto sommato, sono anche molto più rilassato.
Nel mio piccolo ritengo che sia ingiusto continuare a pagare una gestione fallimentare dell'ANAS, soprattutto laddove lo stesso ente è stato più volte coinvolto in vicende giudiziarie decisamente irritanti (ad esempio quanto emerso nel 2007 sui cartelli di aziende fornitrici di guard-rails guidati dal gruppo Marcegaglia a prezzi gonfiati con ovvia complicità di funzionari ANAS).
Il giorno 1 luglio ho iniziato questa protesta, percorrendo solo statali e brevi tratti cittadini. Ho consumato il 10,5% in meno di carburante, con un risparmio di circa 18 ?; ad oggi, in base ai percorsi fatti, ritengo di avere risparmiato circa 70 ? di pedaggi.
Rapportato ai miei chilometri annuali, direi che sono cifre importanti.
Fatemi sapere i vostri pensieri.

Come fai a consumare meno che in autostrada ?
Considerando i tratti urbani o veramente viaggi da solo su provinciali di collina o in autostrada andavi un filino "veloce" ....
 
Epme ha scritto:
Come fai a consumare meno che in autostrada? Considerando i tratti urbani o veramente viaggi da solo su provinciali di collina o in autostrada andavi un filino "veloce" ....
Hai mai provato a rilevare i consumi reali a 130 costanti piuttosto che a 80 - 90? C'è una differenza notevole (io con un 2.0 benzina rispettivamente 8,0 - 8,5% contro 6,5 - 7%)
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
Come fai a consumare meno che in autostrada? Considerando i tratti urbani o veramente viaggi da solo su provinciali di collina o in autostrada andavi un filino "veloce" ....
Hai mai provato a rilevare i consumi reali a 130 costanti piuttosto che a 80 - 90? C'è una differenza notevole (io con un 2.0 benzina rispettivamente 8,0 - 8,5% contro 6,5 - 7%)
Certo, ma a velocità costante. Se uno circola per paesi ...90 di media non li fai neanche in piena notte. Le mie medie (con un motore un po' piu' grande) sono 8,5 max 9 km/litro nel misto urbano-statale-provinciale contro gli oltre 11 a velocità codice costante in autostrada
 
migliazziblu ha scritto:
benassistefano ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Io sono un rappresentante di commercio e, mediamente, i miei 65/70.000 km/anno non me li toglie nessuno.
In segno di protesta contro gli aumenti delle autostrade italiane emanati per coprire il buco dell'ANAS e dove le società autostradali si comportano da sostituto d'imposta, ho deciso di non utilizzare più l'autostrada.
Vivo in Liguria e la cosa non è semplice, ma mi sto abituando: si parte un poco prima da casa e la crisi indirettamente aiuta, avendo complessivamente meno visite da fare (molti clienti non esistono più...). Scelgo percorsi montani poco trafficati, sebbene più lunghi e, tutto sommato, sono anche molto più rilassato.
Nel mio piccolo ritengo che sia ingiusto continuare a pagare una gestione fallimentare dell'ANAS, soprattutto laddove lo stesso ente è stato più volte coinvolto in vicende giudiziarie decisamente irritanti (ad esempio quanto emerso nel 2007 sui cartelli di aziende fornitrici di guard-rails guidati dal gruppo Marcegaglia a prezzi gonfiati con ovvia complicità di funzionari ANAS).
Il giorno 1 luglio ho iniziato questa protesta, percorrendo solo statali e brevi tratti cittadini. Ho consumato il 10,5% in meno di carburante, con un risparmio di circa 18 ?; ad oggi, in base ai percorsi fatti, ritengo di avere risparmiato circa 70 ? di pedaggi.
Rapportato ai miei chilometri annuali, direi che sono cifre importanti.
Fatemi sapere i vostri pensieri.

Bravo, ma mi ricorda molto quello che per fare un dispetto alla moglie si taglio' le palle.
Ciao

Tu molto probabilmente sei un impiegato statale, quelli non li capiscono questi problemi , beati loro!!!
 
Gunsite ha scritto:
nella zona di Milano e provincie limitrofe se prendi l'autostrada ci metti una vita se prendi le statali.....due :shock:

infatti ne vogliono costruire ancora!
piu auto sull'asfalto per tutti con relativi problemi sempre piu GIGANTI di viabilità e parcheggi anche in città!
 
psm ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
benassistefano ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Io sono un rappresentante di commercio e, mediamente, i miei 65/70.000 km/anno non me li toglie nessuno.
In segno di protesta contro gli aumenti delle autostrade italiane emanati per coprire il buco dell'ANAS e dove le società autostradali si comportano da sostituto d'imposta, ho deciso di non utilizzare più l'autostrada.
Vivo in Liguria e la cosa non è semplice, ma mi sto abituando: si parte un poco prima da casa e la crisi indirettamente aiuta, avendo complessivamente meno visite da fare (molti clienti non esistono più...). Scelgo percorsi montani poco trafficati, sebbene più lunghi e, tutto sommato, sono anche molto più rilassato.
Nel mio piccolo ritengo che sia ingiusto continuare a pagare una gestione fallimentare dell'ANAS, soprattutto laddove lo stesso ente è stato più volte coinvolto in vicende giudiziarie decisamente irritanti (ad esempio quanto emerso nel 2007 sui cartelli di aziende fornitrici di guard-rails guidati dal gruppo Marcegaglia a prezzi gonfiati con ovvia complicità di funzionari ANAS).
Il giorno 1 luglio ho iniziato questa protesta, percorrendo solo statali e brevi tratti cittadini. Ho consumato il 10,5% in meno di carburante, con un risparmio di circa 18 ?; ad oggi, in base ai percorsi fatti, ritengo di avere risparmiato circa 70 ? di pedaggi.
Rapportato ai miei chilometri annuali, direi che sono cifre importanti.
Fatemi sapere i vostri pensieri.

Bravo, ma mi ricorda molto quello che per fare un dispetto alla moglie si taglio' le palle.
Ciao

Tu molto probabilmente sei un impiegato statale, quelli non li capiscono questi problemi , beati loro!!!

Hai talmente centrato la mia professione..... ;)
che potresi fare concorrenza al mago Brasiliano, che lavorava con Wanna Marchi ;)
Ciao
P.s ho solo qualche anno e di conseguenza un po' di esperienza piu' di te
 
Personalmente sono in guerra con tutti visto che è un mondo di ladri. L'autostrada la prendo solo se indispensabile. Ho venduto la moto e preso un cesso di scooter che fa i 30 al litro abbondanti. La macchina non la cambio finchè non cade a pezzi e la tv a tubo catodico aspetto che si suicidi da sola. Spendo solo se sono costretto. Gli Mp3 non so cosa siano, navigatori e smarfons e tachscrins pure. Basta con tutte queste menate. Se mi incacchio torno alle candele e vado a prendere l'acqua alla fontana. Ladracci schifosi.
 
mikuni ha scritto:
Personalmente sono in guerra con tutti visto che è un mondo di ladri. L'autostrada la prendo solo se indispensabile. Ho venduto la moto e preso un cesso di scooter che fa i 30 al litro abbondanti. La macchina non la cambio finchè non cade a pezzi e la tv a tubo catodico aspetto che si suicidi da sola. Spendo solo se sono costretto. Gli Mp3 non so cosa siano, navigatori e smarfons e tachscrins pure. Basta con tutte queste menate. Se mi incacchio torno alle candele e vado a prendere l'acqua alla fontana. Ladracci schifosi.
se tutti facessero come te saremmo davvero costretti ad accendere le candele ed a bere acqua della fontana.
comprendo la tua stizza, ma gli eccessi non vanno mai bene. se è vero che spendere per cose futili non porta certo ricchezza, non spendere porta ad una stagnazione che tra l'altro è in corso anche se mascherata. questo porta le fabbriche alla chiusura, mancanza di soldi in circolazione che crea una spirale dalla quale è quasi impossibile uscire. il primo risultato è una guerriglia da parte dei morti di fame per soddisfare le necessità primarie, ed in breve alla povertà assoluta.
forse è meglio fare qulche tratto di autostrada, e magari pagare anche un pranzo 50 euro al ristorante. l'importante è che per far questo non ci si debba indebitare. ciao.
 
migliazziblu ha scritto:
psm ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
benassistefano ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Io sono un rappresentante di commercio e, mediamente, i miei 65/70.000 km/anno non me li toglie nessuno.
In segno di protesta contro gli aumenti delle autostrade italiane emanati per coprire il buco dell'ANAS e dove le società autostradali si comportano da sostituto d'imposta, ho deciso di non utilizzare più l'autostrada.
Vivo in Liguria e la cosa non è semplice, ma mi sto abituando: si parte un poco prima da casa e la crisi indirettamente aiuta, avendo complessivamente meno visite da fare (molti clienti non esistono più...). Scelgo percorsi montani poco trafficati, sebbene più lunghi e, tutto sommato, sono anche molto più rilassato.
Nel mio piccolo ritengo che sia ingiusto continuare a pagare una gestione fallimentare dell'ANAS, soprattutto laddove lo stesso ente è stato più volte coinvolto in vicende giudiziarie decisamente irritanti (ad esempio quanto emerso nel 2007 sui cartelli di aziende fornitrici di guard-rails guidati dal gruppo Marcegaglia a prezzi gonfiati con ovvia complicità di funzionari ANAS).
Il giorno 1 luglio ho iniziato questa protesta, percorrendo solo statali e brevi tratti cittadini. Ho consumato il 10,5% in meno di carburante, con un risparmio di circa 18 ?; ad oggi, in base ai percorsi fatti, ritengo di avere risparmiato circa 70 ? di pedaggi.
Rapportato ai miei chilometri annuali, direi che sono cifre importanti.
Fatemi sapere i vostri pensieri.

Bravo, ma mi ricorda molto quello che per fare un dispetto alla moglie si taglio' le palle.
Ciao

Tu molto probabilmente sei un impiegato statale, quelli non li capiscono questi problemi , beati loro!!!

Hai talmente centrato la mia professione..... ;)
che potresi fare concorrenza al mago Brasiliano, che lavorava con Wanna Marchi ;)
Ciao
P.s ho solo qualche anno e di conseguenza un po' di esperienza piu' di te

Sono propio curioso di sapere la tua età , io ha 57 anni , da 35 anni sono agente di commercio , cica 2 milioni di kilometri percorsi per lavoro, e consumo le autostrade , forse con tutti i pedaggi pagati ho pagato qualche centinaio di kilometri .
 
psm ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
psm ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
benassistefano ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Io sono un rappresentante di commercio e, mediamente, i miei 65/70.000 km/anno non me li toglie nessuno.
In segno di protesta contro gli aumenti delle autostrade italiane emanati per coprire il buco dell'ANAS e dove le società autostradali si comportano da sostituto d'imposta, ho deciso di non utilizzare più l'autostrada.
Vivo in Liguria e la cosa non è semplice, ma mi sto abituando: si parte un poco prima da casa e la crisi indirettamente aiuta, avendo complessivamente meno visite da fare (molti clienti non esistono più...). Scelgo percorsi montani poco trafficati, sebbene più lunghi e, tutto sommato, sono anche molto più rilassato.
Nel mio piccolo ritengo che sia ingiusto continuare a pagare una gestione fallimentare dell'ANAS, soprattutto laddove lo stesso ente è stato più volte coinvolto in vicende giudiziarie decisamente irritanti (ad esempio quanto emerso nel 2007 sui cartelli di aziende fornitrici di guard-rails guidati dal gruppo Marcegaglia a prezzi gonfiati con ovvia complicità di funzionari ANAS).
Il giorno 1 luglio ho iniziato questa protesta, percorrendo solo statali e brevi tratti cittadini. Ho consumato il 10,5% in meno di carburante, con un risparmio di circa 18 ?; ad oggi, in base ai percorsi fatti, ritengo di avere risparmiato circa 70 ? di pedaggi.
Rapportato ai miei chilometri annuali, direi che sono cifre importanti.
Fatemi sapere i vostri pensieri.

Bravo, ma mi ricorda molto quello che per fare un dispetto alla moglie si taglio' le palle.
Ciao

Tu molto probabilmente sei un impiegato statale, quelli non li capiscono questi problemi , beati loro!!!

Hai talmente centrato la mia professione..... ;)
che potresi fare concorrenza al mago Brasiliano, che lavorava con Wanna Marchi ;)
Ciao
P.s ho solo qualche anno e di conseguenza un po' di esperienza piu' di te

Sono propio curioso di sapere la tua età , io ha 57 anni , da 35 anni sono agente di commercio , cica 2 milioni di kilometri percorsi per lavoro, e consumo le autostrade , forse con tutti i pedaggi pagati ho pagato qualche centinaio di kilometri .

Io ne ho 58, ma questo non sposta......ho fatto l' agente e poi il capo area e poi il responsabile vendite.....cuntent ;) :?:
Ciao
P.s anche a me e successo di avere dei contrattempi sugli spostamenti ( aerei compresi ) , ma alla fine ......cazzo mi hanno fatto multa perche' non avevo la cintura, allora mangio un panino per 3 giorni per pagarmela ( non perche' non me lo posso permettere me solo come presa di posizione )......dopo 2 giorni senza cibarie ero piu' incazzato di prima......il mondo e' una merda e non sara' il singolo presuntuosetto a cambiarlo, mi fa spercie di uno di 57 anni....
Ciao
 
Io sono un rappresentante di commercio e, mediamente, i miei 65/70.000 km/anno non me li toglie nessuno.
In segno di protesta contro gli aumenti delle autostrade italiane emanati per coprire il buco dell'ANAS e dove le società autostradali si comportano da sostituto d'imposta, ho deciso di non utilizzare più l'autostrada.
Vivo in Liguria e la cosa non è semplice, ma mi sto abituando: si parte un poco prima da casa e la crisi indirettamente aiuta, avendo complessivamente meno visite da fare (molti clienti non esistono più...). Scelgo percorsi montani poco trafficati, sebbene più lunghi e, tutto sommato, sono anche molto più rilassato.
Nel mio piccolo ritengo che sia ingiusto continuare a pagare una gestione fallimentare dell'ANAS, soprattutto laddove lo stesso ente è stato più volte coinvolto in vicende giudiziarie decisamente irritanti (ad esempio quanto

emerso nel 2007 sui cartelli di aziende fornitrici di guard-rails guidati dal

gruppo Marcegaglia a prezzi gonfiati con ovvia complicità di funzionari ANAS).
Il giorno 1 luglio ho iniziato questa protesta, percorrendo solo statali e brevi tratti cittadini. Ho consumato il 10,5% in meno di carburante, con un risparmio di circa 18 ?; ad oggi, in base ai percorsi fatti, ritengo di avere risparmiato circa 70 ? di pedaggi.
Rapportato ai miei chilometri annuali, direi che sono cifre importanti.
Fatemi sapere i vostri pensieri.[/quote]

Bravo, ma mi ricorda molto quello che per fare un dispetto alla moglie si taglio' le palle.
Ciao[/quote]

Tu molto probabilmente sei un impiegato statale, quelli non li capiscono questi problemi , beati loro!!![/quote]

Hai talmente centrato la mia professione..... ;)
che potresi fare concorrenza al mago Brasiliano, che lavorava con Wanna Marchi ;)
Ciao
P.s ho solo qualche anno e di conseguenza un po' di esperienza piu' di te[/quote]

Sono propio curioso di sapere la tua età , io ha 57 anni , da 35 anni sono agente di commercio , cica 2 milioni di kilometri percorsi per lavoro, e consumo le autostrade , forse con tutti i pedaggi pagati ho pagato qualche centinaio di kilometri .[/quote]

Io ne ho 58, ma questo non sposta......ho fatto l' agente e poi il capo area e poi il responsabile vendite.....cuntent ;) :?:
Ciao
P.s anche a me e successo di avere dei contrattempi sugli spostamenti ( aerei compresi ) , ma alla fine ......cazzo mi hanno fatto multa perche' non avevo la cintura, allora mangio un panino per 3 giorni per pagarmela ( non perche' non me lo posso permettere me solo come presa di posizione )......dopo 2 giorni senza cibarie ero piu' incazzato di prima......il mondo e' una merda e non sara' il singolo presuntuosetto a cambiarlo, mi fa spercie di uno di 57 anni....
Ciao[/quote]

Tu, caro mio , non hai capito nulla, parli solo per parlare, il presuntuoso sei solo tu,' ti ringrazio in anticipo per la stella singola che mi darai, ho capito come si fa' , speri che mi tolgano tutte le stelle che ho?Non sò cosa farmene.
 
psm ha scritto:
Io sono un rappresentante di commercio e, mediamente, i miei 65/70.000 km/anno non me li toglie nessuno.
In segno di protesta contro gli aumenti delle autostrade italiane emanati per coprire il buco dell'ANAS e dove le società autostradali si comportano da sostituto d'imposta, ho deciso di non utilizzare più l'autostrada.
Vivo in Liguria e la cosa non è semplice, ma mi sto abituando: si parte un poco prima da casa e la crisi indirettamente aiuta, avendo complessivamente meno visite da fare (molti clienti non esistono più...). Scelgo percorsi montani poco trafficati, sebbene più lunghi e, tutto sommato, sono anche molto più rilassato.
Nel mio piccolo ritengo che sia ingiusto continuare a pagare una gestione fallimentare dell'ANAS, soprattutto laddove lo stesso ente è stato più volte coinvolto in vicende giudiziarie decisamente irritanti (ad esempio quanto

emerso nel 2007 sui cartelli di aziende fornitrici di guard-rails guidati dal

gruppo Marcegaglia a prezzi gonfiati con ovvia complicità di funzionari ANAS).
Il giorno 1 luglio ho iniziato questa protesta, percorrendo solo statali e brevi tratti cittadini. Ho consumato il 10,5% in meno di carburante, con un risparmio di circa 18 ?; ad oggi, in base ai percorsi fatti, ritengo di avere risparmiato circa 70 ? di pedaggi.
Rapportato ai miei chilometri annuali, direi che sono cifre importanti.
Fatemi sapere i vostri pensieri.

Bravo, ma mi ricorda molto quello che per fare un dispetto alla moglie si taglio' le palle.
Ciao[/quote]

Tu molto probabilmente sei un impiegato statale, quelli non li capiscono questi problemi , beati loro!!![/quote]

Hai talmente centrato la mia professione..... ;)
che potresi fare concorrenza al mago Brasiliano, che lavorava con Wanna Marchi ;)
Ciao
P.s ho solo qualche anno e di conseguenza un po' di esperienza piu' di te[/quote]

Sono propio curioso di sapere la tua età , io ha 57 anni , da 35 anni sono agente di commercio , cica 2 milioni di kilometri percorsi per lavoro, e consumo le autostrade , forse con tutti i pedaggi pagati ho pagato qualche centinaio di kilometri .[/quote]

Io ne ho 58, ma questo non sposta......ho fatto l' agente e poi il capo area e poi il responsabile vendite.....cuntent ;) :?:
Ciao
P.s anche a me e successo di avere dei contrattempi sugli spostamenti ( aerei compresi ) , ma alla fine ......cazzo mi hanno fatto multa perche' non avevo la cintura, allora mangio un panino per 3 giorni per pagarmela ( non perche' non me lo posso permettere me solo come presa di posizione )......dopo 2 giorni senza cibarie ero piu' incazzato di prima......il mondo e' una merda e non sara' il singolo presuntuosetto a cambiarlo, mi fa spercie di uno di 57 anni....
Ciao[/quote]

Tu, caro mio , non hai capito nulla, parli solo per parlare, il presuntuoso sei solo tu,' ti ringrazio in anticipo per la stella singola che mi darai, ho capito come si fa' , speri che mi tolgano tutte le stelle che ho?Non sò cosa farmene.[/quote]

Continui a sparare contro persone di cui che non conosci assolutamente nulla .....Tu parli di monostella.....sono un attimo piu' signore di queste cose meschine.
Ognuno e' libero di pensare, purche' non offenda, quello che gli pare.
Piuttosto un consiglio:
organizza meglio la posta.....
non si capisce un beneamato da quella accozzaglia che hai messo assieme....
Ti va bene che non e' una relazione al responsabile vendite. ;)
Ciao
p.s Come ti ho gia' anticipato su come segui: per la cronaca il presuntuosetto non sei Tu, leggiti meglio le sequenze dei post ;)
 
Back
Alto