ANDRY30
0
beh! il tragitto del quotidiano non è certo da diesel che pero' viene compensatosevenkidd ha scritto:Riesumo vecchio thread perchè potrebbe servire a qualcuno.
Mia esperienza:
Xmod 1.9 TDI 130 CV - luglio 2010
Premessa: nel 2006 avevo una megane "culona" (stesso motore) seconda versione (restyling), che ogni tre per due mi dava noia con le rigenerazioni (giri motore limitati e difficoltà a raggiungere una velocità accettabile, soprattutto in autostrada - molto pericoloso, aggiungo, coi TIR che arrivavano in terza corsia che ti "spingevano" in avanti, praticamente).
A luglio 2010 invece acquisto la suddetta Xmod, e fino all'altro ieri non avevo avuto problemi.
Poi messaggio "STOP - rischio rottura motore" e panico totale. La macchina andava come nulla fosse (circa 40.000 KM)
Premetto anche che la uso normalmente per tragitti di 5 km al giorno, andata-ritorno, andata-ritorno per 5 minuti a viaggio.
Poi ci sono le gite fuori porta, con 320 km andata e ritorno sabato e domenica.
Ecco, guarda caso, un mese che non faccio questo "extra" e mi esce questo messaggio, dopo 3 anni e mezzo di nulla.
Conclusione, rigenerazione (doppia! filtro strapieno) dal centro renault, prova per 20 km ed additivo per una spesa di 180.
Credo che tutto sommato mi sia andata bene.
Il concessionario era stato onesto: mi aveva proposto all'acquisto un 1.5 TCE (o TDE, non ricordo, comunque benzina) che aveva quello che a me del diesel piace, cioè lo spunto. Mi ero però spaventato dei consumi, e avevo preso stesso motore della precedente.
A sapere però che sto c...o di FAP dava sti problemi, prendevo quell'altra!
Grazie della comprensione, spero che il mio contributo serva a qualcuno.
ciao
dalle lunghe gite fuori porta che consentono rigenerazioni senza problemi, cerca di fare attenzione a quelle in atto a non abortirle, io da quando sto attento al rumore del minimo prima di spegnere e ne ho fatte fare almeno una decina di rigenerazioni e dopo la disavventura del 2011 non ho piu avuto problemi (Sgraat)