Riflessione interessante.
Al di là dei canoni estetici e prestazionali, il sottoscritto ha sempre visto l'automobile come mezzo per potersi muovere liberamente. Senza tratte ed orari prestabiliti dei mezzi pubblici, senza necessità di programmare i propri spostamenti, fregandosene di pioggia, freddo o altro... da ragazzo, prima di ottenere l'agognata patente, tutto ciò era un sogno. E questo, non provenendo da famiglia ricca, prescindendo da design e prestazioni.
La Ritmo60 usatissima (ed anche un po' scassata) regalata dalla nonna a 18 anni era bellissima comodissima velocissima (no, velocissima no

)...
Con gli anni e gli stipendi sono arrivate auto più confortevoli e affidabili (costose e prestazionali no, perchè prima c'era il mutuo della casa, poi l'università dei figlio... poi la passione per le due ruote).
La macchina è rimasta il mezzo di locomozione per gli impegni di lavoro, per la spesa, per le vacanze in montagna quando si va a scarpinare, da usare quando piove o per trasportare i parenti... macchine nuove ed affidabili, ma anche economiche nel costo d'acquisto, nella manutenzione e nei consumi (spesso le ho avute a gpl).
La passione l'ho indirizzata, come dicevo, sulle due ruote: Yamaha, Aprilia, Honda, Moto Guzzi, Ducati... in una trentina d'anni in moto Claudia ed io ci abbiamo viaggiato, ci siamo goduti migliaia di curve & tornanti, abbiamo visto posti fantastici e conosciuto persone indimenticabili. è mutòr è anche fonte di aggregazione tra persone che non si sono mai viste prima ma si ritrovano in una passione comune quando si incontrano in cima a un passo...
A 61 anni, forse per la prima volta, mi sono comprato un'auto senza guardare all'aspetto economico/funzionale. Infatti una 4x4 automatica a benzina (anche se anche un po' ibridizzata) non l'avevo mai avuta. E mi ci sto divertendo un sacco, tanto che in molti w-e ha fatto rimanere nel box la Multistrada.
Quando è nevicato tra fine gennaio e febbraio scorso, siamo andati a goderci la Subaru sulla neve. Poi abbiamo cercato qualche strada sterrata e polverosa... se in un w-e era prevista pioggia, anzichè partire con l'antipioggia, abbiamo lasciato a casa la Ducati e siamo montati sul Crosstrek... insomma, devo dire che mi si è un po' riaccesa la passione per le quattro ruote. Perchè questa, dopo una quarantina d'anni di auto comprate per necessità, l'ho scelta seguendo il mio gusto... anche se consuma un po' di più, ha il bagagliaio meno capiente...