<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto perdendo la passione per le automobili.. | Il Forum di Quattroruote

Sto perdendo la passione per le automobili..

Le auto moderne sono sempre più anonime, tecnologiche e piene di schermi perché l'industria automobilistica sta diventando un settore tecnologico, con l'obiettivo di integrare l'intelligenza artificiale, la connettività e la guida autonoma..

Un altro problema sono gli schermi touch.

A innescare la maggior parte delle segnalazioni sono gli ormai onnipresenti touchscreen. Sempre più ampi e sofisticati dal punto di vista estetico, questi display finiscono per complicare la vita dell’automobilista, rendendo complesse le operazioni più semplici come la regolazione del “clima”.

102048963-210249f5-b63a-4686-b059-33ec21be851a.jpg


Perché le automobili di oggi sono così brutte e senza personalità..?

kia-k4-2025.webp


bmw-X2-M35i-2024-04.jpg


1200px-Volkswagen_ID.7_DSC_7879_%28cropped%29.jpg


Bentayga-V8-Design-Series-7-1920x1080.jpg


102015264-7550145a-ffb7-4eb8-9c8a-6e5b670611b8.jpg
 
Infatti ormai guardo solo indietro. Mi piacerebbe tanto una Giulia di qualche anno fà, l'unica italiana che acquisterei.
 
Poco male, ci sono tante altre passioni nella vita.

Personalmente, più che per le auto di per sé, la mia passione in campo quattroruotistico è per la guida e per i viaggi in auto.
Al design dò importanza fino a un certo punto, la tecnica mi interessa soprattutto in funzione della guida, e delle considerazioni economiche e di mercato (prezzi, vendite, strategie di marketing, consumi, ecc.) non me ne è mai fregato niente.
 
Uno dei motivi per cui le auto moderne non incontrano molto i nostri gusti a livello del estetico è che sempre più spesso vengono disegnate pensando più ai gusti dei mercati asiatici che sono più remunerativi.
 
Della lista proposta, quale sarebbe l’auto brutta?
Perché la bellezza è un dato personale.
E come si associa il fatto che le auto oggi sono più anonime perché hanno gli schermi all’interno?
I designer hanno finito le matite per disegnare gli schermi e non ne hanno di nuove per la linea dell’auto?
Mi sembra a mio modo di vedere un voler far polemica a tutti i costi.
 
Le auto moderne sono sempre più anonime, tecnologiche e piene di schermi perché l'industria automobilistica sta diventando un settore tecnologico, con l'obiettivo di integrare l'intelligenza artificiale, la connettività e la guida autonoma..

Un altro problema sono gli schermi touch.

A innescare la maggior parte delle segnalazioni sono gli ormai onnipresenti touchscreen. Sempre più ampi e sofisticati dal punto di vista estetico, questi display finiscono per complicare la vita dell’automobilista, rendendo complesse le operazioni più semplici come la regolazione del “clima”.

102048963-210249f5-b63a-4686-b059-33ec21be851a.jpg


Perché le automobili di oggi sono così brutte e senza personalità..?

kia-k4-2025.webp


bmw-X2-M35i-2024-04.jpg


1200px-Volkswagen_ID.7_DSC_7879_%28cropped%29.jpg


Bentayga-V8-Design-Series-7-1920x1080.jpg


102015264-7550145a-ffb7-4eb8-9c8a-6e5b670611b8.jpg
D'accordo su tutto, al 101%.
Oltre a quanto detto, personalmente ho schifo degli ADAS, quelli attuali dalla becera invadenza, al punto che l'idea stessa di cambiare auto (necessità che comunque non ho) mi è diventata alquanto antipatica.
E' brutto che i costruttori, salvo qualche eccezione, non capiscano che non a tutti sono gradite queste "modernità", come non a tutti è gradita la guida autonoma.
E' anche vero che i primi a non capire nulla sono i legislatori della UE, quindi poi......
 
Ma, fatemi capire, la passione sta tutta nel design? Ed il problema sono i tablet? E i desiger sanno solo fare rettangoli? È quello che hanno in capitolato.
Nessuno valuta schemi meccanici, telaistici, sospensivi sempre più poveri e semplificati?
Si valuta soko la scatola? Anche se i cioccolatini sono pessimi?
Ci sono auto con linee semplici, non attraenti, meccanica inesistente, tablet imperanti, con sospensioni di gran pregio, come le Tesla.
 
Anche a me piace la bella meccanica. Mi piace che sulla moto ho tutto meccanico, magnifici i carburatori in batteria, ma vanno periodicamente sincronizzati e rifatta la carburazione. L'iniezione va sempre bene, non che con 1000m di dislivello devi ritarare vite del minimo ed aria, per poi rifarlo ritornando indietro...
 
Back
Top