<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto per acquistare la Ypsilon... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Sto per acquistare la Ypsilon...

15 mila così finita è un buon prezzo...io sono del partito che meglio ai ladri che alle assicurazioni...mai assicurato contro il furto le mie auto...in ogni caso, il miglior antifurto è il bullock, con 90 euro hai l'auto decisamente protetta.

la ypsilon la benone, con il MJ da 95 ha un piglio brioso, consumi ridicoli..è maneggevole e divertente da guidare...difetti? Per me visibilità posteriore...
 
Protetta in parte ma non dai furti parziali tipo cerchi ,cofano ecc. Ad essere catastrofico aggiungo grandine,alluvione ed infine più probabile la solita chiave strisciata sulla carrozzeria.A me l'assicurazione rimborsa il prezzo di acquisto per il primo anno, in caso di furto, pagando solo 380? l'anno .Ricorda che se vogliono L'auto comunque sparisce lo stesso.Frequente è l'uso del carro attrezzi per prendersi indisturbati l'auto anche se dotata dei migliori sistemi di allarme.
 
larft ha scritto:
Il miglior antifurto è assicurarla,Di solito a poco prezzo con la polizza furto si può acquistare anche la copertura contro eventi atmosferici e atti vandalici.
Proprio oggi ho fatto il contratto.
Modello 1.3 multijet allestimento GOLD vernice metallizzata grigio pietra con tutto gli optional che ho scritto nei messaggi precedenti.
Totale 15000.
Ho dovuto fare il finanziamento a tasso zero perché solamente con esso si poteva avere la polizza Sava con furto e incendo assicurati per 4 anni.
Quindi in caso di furto vado in concessionaria ordino la stessa auto senza spendere 1 cent.
Sinceramente non mi interessava il finanziamento pagavo contanti ma visto che quest'assicurazione è davvero conveniente sia da un punto di visto economico che di tranquillità non ho dovuto fare altro che il finanziamento, inoltre ho fatto mettere il block shaft al prezzo di 280.
 
buongiorno a tutti!
Vorrei al più presto concludere l'acquisto di una new ypsilon.
Prerogativa è il cambio automatico, ma ho visto che viene adottato solo sul twinair.
Io percorro circa 80 km al giorno e avevo escluso a priori una qualsiasi auto benzina.
Mi piace il multijet, ma è mai possibile che non lo abbinino ad un automatico?? :(
 
una mia amica ha appena acquistato una ypsilon 1.3 multijet elefantino con blue e me, esp, vernice metallizzata e fendinebbia a 12.800 tutto compreso dando indietro una panda multijet con 188.000km.
mi sembra ottimo come prezzo, a voi?
 
andrea7935j ha scritto:
una mia amica ha appena acquistato una ypsilon 1.3 multijet elefantino con blue e me, esp, vernice metallizzata e fendinebbia a 12.800 tutto compreso dando indietro una panda multijet con 188.000km.
mi sembra ottimo come prezzo, a voi?
mi sembra un ottimo prezzo...si troverà benissmo soprattutto tenendo conto del fatto che conosce già le doti del piccolo MJ che con 95CV aggiunge brio alla già brillante panda...
 
spacz ha scritto:
buongiorno a tutti!
Vorrei al più presto concludere l'acquisto di una new ypsilon.
Prerogativa è il cambio automatico, ma ho visto che viene adottato solo sul twinair.
Io percorro circa 80 km al giorno e avevo escluso a priori una qualsiasi auto benzina.
Mi piace il multijet, ma è mai possibile che non lo abbinino ad un automatico?? :(
il cambio automatico era abbinato ai diesel della precedente ypsilon, ma non ha mai incontrato un vero interesse di pubblico...onestamente non so quali siano i motivi di renderlo oggi disponibile solo con il twin air...
 
aspirante-3068 ha scritto:
Raggiunti 10000 km, che dire...confermo di aver fatto un buon acquisto, nessun problema particolare sulla vettura!
Anche io non ho nessun problema particolare da evidenziare dopo 14000km(Y metano).A volte la retro gratta da circa 10000km e un sensore parcheggio si è rotto(sostituito in garanzia) , mentre mi dispero per aver scelto il delicatissimo colore nero vulcano.Bello da vedere ma la carrozzeria pulita e lucida dura pochi giorni,Massima attenzione durante la fase di asciugatura con la pelle di daino per evitare graffi che, inevitabilmente, sono comunque presenti.Vernice danneggiata dal pietrisco sui passaruota posteriori in basso subito dopo gli sportelli, mentre quasi per niente sul cofano e paraurti anteriore.Comunque ,anche se provengo da auto giapponesi,confermo la tua valutazione circa la qualità generale dell'auto.Ad essere pignoli il climatizzatore fatica un pò con temperatura esterna superiore ai 27°. Sarà per il colore dell'auto scuro?
 
Anche la mia è nero vulcano ma direi che la vernice se la passa bene a parte qualche piccolo graffio mentre sul clima mi sembra che non abbia problemi a rinfrescare l'auto anzi a volte dal 2 passo all'1 perchè già mi sembra troppo ma ovviamente è una valutazione del tutto personale :D
 
aspirante-3068 ha scritto:
Anche la mia è nero vulcano ma direi che la vernice se la passa bene a parte qualche piccolo graffio mentre sul clima mi sembra che non abbia problemi a rinfrescare l'auto anzi a volte dal 2 passo all'1 perchè già mi sembra troppo ma ovviamente è una valutazione del tutto personale :D
Considera che sono sempre accaldato quindi per il clima è veramente una considerazione personale.Poi, a sentire mia moglie, all'interno della mia auto qualche volta nevica. :lol:
 
Sono partito da Frosinone per arrivare a Siracusa, con la mia Y metano, per una vacanza.Girando varie zone della Sicilia,fino ad oggi 6 settembre ho percorso 1777km con 70? di metano.Adesso sono a Palermo_Ottimo comportamento dell'auto ,comoda e nessun problema meccanico.Girando dintorni di Palermo e casa mi restano altri 1300km da percorrere.Non ho consumato neanche un grammo di olio.Sparito anche il problema dello spegnimento motore in fase di rallentamento mentre i consumi di gas sono ulteriolmente scesi.Chilometri attuali dell'auto 17200.Il metano in Sicilia è facilmente reperibile e costa poco.Solo nelle zone interne bisogna faticare un pò per trovarlo.In autostrada c'è.Il prezzo oscilla tra 0,95/O.98MC.
 
larft ha scritto:
Sono partito da Frosinone per arrivare a Siracusa, con la mia Y metano, per una vacanza.Girando varie zone della Sicilia,fino ad oggi 6 settembre ho percorso 1777km con 70? di metano.Adesso sono a Palermo_Ottimo comportamento dell'auto ,comoda e nessun problema meccanico.Girando dintorni di Palermo e casa mi restano altri 1300km da percorrere.Non ho consumato neanche un grammo di olio.Sparito anche il problema dello spegnimento motore in fase di rallentamento mentre i consumi di gas sono ulteriolmente scesi.Chilometri attuali dell'auto 17200.Il metano in Sicilia è facilmente reperibile e costa poco.Solo nelle zone interne bisogna faticare un pò per trovarlo.In autostrada c'è.Il prezzo oscilla tra 0,95/O.98MC.
ottimo!!! oggi ho visto la pubblicità della Punto GPL al presso della benzina (meno di 9000 euro)in altri periodi non la me larei fatta scappare!!! Con la mia vecchia Y 1770km sarebbero quasi 200 euro di benzina!!!
 
Back
Alto