<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto per acquistare la Ypsilon... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sto per acquistare la Ypsilon...

larft ha scritto:
Anche io sono stato costretto alla polizza aggiuntiva per 2000? finanziamento Sava,Polizza collettiva di Bamando servizi assicurativi.

Le polizze sono tutte disdettabili perchè per legge non sono obbligatorie, manda una raccomandata alla compagnia assicurativa (fallo subito!) e chiedi la disdetta ed il ricalcolo della rata ;)
 
Ho fatto 2000 km con la mia nuova ypsilon e devo dire che sono contento del mio acquisto. Unico problema per cui ho appuntamento in officina la prox settimana è quella irregolarità nel minimo che a volte comporta lo spegnimento dell'auto (magari proprio mentre sto ripartendo...e non è piacevole...). Il capo officina l'ha provata e pensa che o va aggiornata la centralina oppure va resettata e riprogrammata, vi terrò informati ;)
 
Consiglio per pulire i sedili in stoffa nero Castiglio:dopo aver passato l'aspirapolvere usare la spazzola adesiva rotante multistrato usata per togliere i pelucchi ai vestiti che si trova in vendita nei supermercati al costo costo di due euro.Risultato garantito.Per le parti interne lucide e il vetro quadro strumenti usare soltanto panno in microfibra per evitare graffi sulla superficie.
 
aspirante-3068 ha scritto:
La sosta ai box non ha evidenziato nessun problema, hanno resettato la centralina e reimpostato i parametri, adesso stiamo a vedere :D

La macchina ha ancora lo stesso problema, provo ad aspettare un po' ma credo dovrà tornare in officina :cry:
 
aspirante-3068 ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
La sosta ai box non ha evidenziato nessun problema, hanno resettato la centralina e reimpostato i parametri, adesso stiamo a vedere :D

La macchina ha ancora lo stesso problema, provo ad aspettare un po' ma credo dovrà tornare in officina :cry:

Non voglio scoraggiarti ma ho sentito molti che hanno lo stesso problema specialmente a GPL .
Per quanto riguarda la vettura cosa puoi dirmi della visibilita' laterale-posteriore dx , della pedaliera alta che ti costringe ad alzare la gamba , dei miseri vani di appoggio ?
 
Gte1 ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
La sosta ai box non ha evidenziato nessun problema, hanno resettato la centralina e reimpostato i parametri, adesso stiamo a vedere :D

La macchina ha ancora lo stesso problema, provo ad aspettare un po' ma credo dovrà tornare in officina :cry:

Non voglio scoraggiarti ma ho sentito molti che hanno lo stesso problema specialmente a GPL .
Per quanto riguarda la vettura cosa puoi dirmi della visibilita' laterale-posteriore dx , della pedaliera alta che ti costringe ad alzare la gamba , dei miseri vani di appoggio ?
sul posteriore dx non si vede nulla...la forma della carrozzeria rende le retromarce decisamente problematiche..
io l'ho guidata parecchie volte, sia 1.2 benzina che 1.3 diesel..la prima pigra, ideale per la città o per chi in generale non è interessato alle prestazioni. la secoda un'altra macchina, brillante sportiva, con consumi mnimi...

la pedaliera non l'ho trovata scomoda, e quanto ai vani d'appoggio non ho notato sostaziali carenze...

certo il modello a 3 porte era più esclusivo, quasi opulento, questa è più omologata alla concorrenza, ma anche un listino inferiore
 
Il difetto più evidente è la visibilità laterale dx veramente insufficiente soprattutto se accanto è seduto un passeggero .Ci si deve piegare in avanti per vedere in sicurezza.Per la visibilità posteriore nessun problema grazie agli specchietti esterni ampi e ai sensori parcheggio assolutamente necessari.Comunque la visibilità dal lunotto la trovo sufficiente.I portaoggetti sono inesistenti appena accennati ,difficile poggiare il telefono,comunque il cassetto è profondo e c'è al suo 'interno un altro vano superiore cui si accede girando un fermo di plastica.
 
La visibilità laterale è ridotta in quanto il poggiatesta è molto ingombrante, dietro sento la mancanza dei sensori (con una Kia Carnival mai avuto problemi di retromarcia nonostante non avessi i sensori ma qui...) e comunque anche davanti non sai bene dove finisce l'auto.

Sulla pedaliera non ho niente da dire la trovo comoda, invece mi mancano i portaoggetti e quel piccolo posto vicino al freno a mano è davvero ridotto.
Sul 1.2 benzina: all'inizio mi sembrava molto legato ma si sta "slegando" anche perchè ho una guida abbastanza brillante
 
Con la mia Y metano ad oggi ho percorso 4100km.Tecnicamente nulla da segnalare il motore va molto bene ed i consumi sono diminuiti:Con un pieno di gas ora riesco a coprire circa 280km.Da segnalare infiltrazioni di acqua luce retromarcia ed un fruscio evidente dopo i 100km/h da poco manifestatosi tra il montante ed inizio porta posteriore destra altezza della testa.Inoltre il battitacco interno lato guida si è sollevato un pò.In assistenza mi hanno detto che si è deformato nella parte terminale per un errato posizionamento in fabbrica.Ho fatto montare la pellicola 3M oscurante sul lunotto e vetri posteriori per la modica spesa di 180.
 
Io ho percorso 3800 km e a parte quel solito fastidioso problema del minimo la macchina va bene. Altri problemi non si sono manifestati, la macchina si guida bene anche se in autostrada, a mio parere, lo sterzo è troppo leggero e non "sento" la strada sotto le ruote. Con le termiche montate ho notato comunque una discreta perdita di aderenza su strada "lucida" con interventi dell'abs che spesso mi sorprendono perchè secondo me non ci dovrebbero essere con quelle condizioni di strada e con le termiche, vorrei fare un test con la neve ma purtroppo manca la materia prima... :lol:
 
Una cosa da prendere in considerazione che mi ha lasciato perplesso e' che la maggior parte dei distributori vendono mondezza!!!!!!
 
aspirante-3068 ha scritto:
Io ho percorso 3800 km e a parte quel solito fastidioso problema del minimo la macchina va bene. Altri problemi non si sono manifestati, la macchina si guida bene anche se in autostrada, a mio parere, lo sterzo è troppo leggero e non "sento" la strada sotto le ruote. Con le termiche montate ho notato comunque una discreta perdita di aderenza su strada "lucida" con interventi dell'abs che spesso mi sorprendono perchè secondo me non ci dovrebbero essere con quelle condizioni di strada e con le termiche, vorrei fare un test con la neve ma purtroppo manca la materia prima... :lol:
Che marca monti di termiche ?
 
Back
Alto