<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stavolta hanno proprio ragione, dai... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Stavolta hanno proprio ragione, dai...

Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie "Io sono Io, e voi non siete un c..." (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.
 
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie "Io sono Io, e voi non siete un c..." (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.

Uhmmm concordo su QUASI tutto......eccezion fatta per il discorso affidabilità....

La 164 ( 2.0 T.S. Super )aziendale che ho guidato per diverso tempo è sempre stata "quasi" perfetta....con poche e trascurabili magagnette.... Idem per la 159 che ho avuto per quasi 3 anni.....
Mentre ricordo la "disperazione" di un mio amico che non ne veniva a capo con la sua 75TS..... una volta il cambio che si induriva....una volta gli interni e le plastiche della console....che si staccavano..... altre beghe varie che sinceramente fatico a ricordare, a distanza di (purtroppo) molti anni.....

Per carità, divertentissima e andava come una palla da schioppo....ma come qualità "generale":...."aiuto Fatina, disse Pinocchio"!!!
Quando la diede indietro prese una 164 V6 Turbo (rossa).... questa internamente sembrava un' astronave!

Prima che si levino gli Scudi e si gridi all'untore.....preciso che mi riferisco SOLO ed ESCLUSIVAMENTE alla sensazione di qualità percepita e NON al comportamento stradale ( per quanto quel motore era una f u c i l a t a !!! ) :D
 
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie "Io sono Io, e voi non siete un c..." (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.

Ciao carissimo!
Dunque: Fpaolo68, da cui posso dedurre che il numero è riferito all'anno di nascita; pertanto io sarei Ffrancesco56....
Perciò un pò di Alfa del passato m'intendo anch'io e permettimi una considerazione: nulla da ridire su prestazioni, handling, divertimento di guida, esclusività meccanica e carisma!
Ma se andiamo a discutere di qualità e affidabilità.......; basti ricordare il bagno di sangue di Alfa indipendente negli USA con le 75 o altri "piccoli" episodi che portarono la casa del Biscione sull'orlo del fallimento.
Quanto poi al piacere di guida posso assicurarti che la G10 (Visto che la chiamate così...) non è seconda a nessuna concorrente di pari fascia, anzi fa di questa caratteristica una sua peculiarità, senza imporre poi forzate rinunce in altri campi (comfort, consumi, costi, etc...).
Saluti
 
procida ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie "Io sono Io, e voi non siete un c..." (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.

Ciao carissimo!
Dunque: Fpaolo68, da cui posso dedurre che il numero è riferito all'anno di nascita; pertanto io sarei Ffrancesco56....
Perciò un pò di Alfa del passato m'intendo anch'io e permettimi una considerazione: nulla da ridire su prestazioni, handling, divertimento di guida, esclusività meccanica e carisma!
Ma se andiamo a discutere di qualità e affidabilità.......; basti ricordare il bagno di sangue di Alfa indipendente negli USA con le 75 o altri "piccoli" episodi che portarono la casa del Biscione sull'orlo del fallimento.
Quanto poi al piacere di guida posso assicurarti che la G10 (Visto che la chiamate così...) non è seconda a nessuna concorrente di pari fascia, anzi fa di questa caratteristica una sua peculiarità, senza imporre poi forzate rinunce in altri campi (comfort, consumi, costi, etc...).
Saluti

Per quanto riguarda problemi e qualità parlo per esperienza personale, Alfa 75 245,000 senza un problema, 147 1,6 benzina 120 cv guarnizione di testa bruciata dopo 90,000 km, alfa Brera tali e tanti problemi che non ho neanche voglia di ripeterli. Divertimento di guida: mi diverto di più con la 75 anche a guidarla solo in città che con la brera in una strada di montagna. Della g10 al riguardo non posso dire niente perchè non l'ho provata. Ma non mi piace, non la comprerò mai e quindi non mi interessa nemmeno provarla. Ritengo in ogni caso sia una buona macchina. Resta il fatto che non mi piace e non mi interessa.
 
vecchioAlfista ha scritto:
quadrif ha scritto:
Quando leggo certe affermazioni capisco come la storiella della volpe e dell'uva si trasformi d'incanto nel "vorrei ma non posso".
Diversamente, perchè non ve la comprate una macchina che vi piace, anzichè prenderne una che non vi soddisfa per poi venir qui a parlarne male?
Almeno, per coerenza, ammettete che l'acquisto dell'auto per voi è solo una questione economica (non ci sarebbe nulla di male) e lasciate perdere i discorsi sulla mancanza di specificità tecnica.
Ogni tanto ho come l'impressione che qui ci sia qualcuno che pretende una Cayman al prezzo di una Bravo.

ma hai letto bene?? :?:

Dove hai trovato il riferimento al "costo" dell'auto? C'è scritto da qualche parte che, se fosse fatta come Dio comanda, non avremmo cmq speso qualcosa in più? I post sopra vertono sulla scarsa specificità del prodotto attuale o sui conti in tasca degli utenti del forum?

Non capisco :?:

Forse non hai letto bene tu.
Il riferimento al prezzo è presente nel post immediatamente sopra a quello che hai quotato.
Se per qualcuno è normale ripiegare su qualcosa che non gradisce anzichè comprarsi la Bmw, l'Audi, la Mercedes o quello che gli pare, per me non lo è.
Di grazia, avendo la possibilità di scegliere, acquisto ciò che mi piace e non vedo incoerenza tra i miei propositi e la loro messa in pratica.
Cosa vuoi che ti dica, sarò io ad essere limitato ed a non capire.
 
E' vero, il declino (grazie IRI) iniziò negli anni 80 ma allora facevano ancora auto capaci di farsi rispettare dagli altri e divertire gli alfisti. Ma con l'acquisizione fiat è andata ancora peggio.
A chi dice "vorrei ma non posso" per la mia esperienza 3 alfiat nuove in 10 anni con la 159 pagata 30k euri e ciottolava più della mia 75 di 22 credo di aver visto come e dove è cambiata l'alfa e perché sono tornato al vecchio con l'intenzione di acquistarne ancora. Non tute le alfa di allora uscivano perfette ma neanche quelle di adesso.
A chi dice che noi più giovani di alfa non ne capiamo, forse (con tutto il rispetto) vista la tua età, hai cambiato modo di pensare, tu avessi 20 o 30 di meno, avendo conosciuto cosi bene la vecchia alfa, ma non sei il solo visto che anche noi giovani un pò ne sappiamo, probabilmente avresti avuto un punto di vista differente... Anche mio padre a 70 anni adesso parla delle auto in un'altro modo, ma quando èra giovane in paese èra cosnosciuto per "la cavallina col 128 da fiamme".. non so se mi spiego ma credo che alla tua età è normale vedere una G10 come un'alfa mentre non è normale credere che solo tu ne sai... Con tutto il rispetto...
 
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie &quot;Io sono Io, e voi non siete un c...&quot; (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.

La gloria vera dell'Alfa finì che tu avevi appena 7 o 8 anni... mentre io mi dilettavo con le ultime scopate universitarie dentro il mio secondo GT... :lol:

Non penso sia una questione di età anagrafica. Un qualunque diciottenne libero di mente può prendersi un'Alfa anni 60/70 e riconoscerne il carisma, la personalità e il carattere su strada. Solo che a differenza tua, lui scopa anche adesso.
 
Merosi1910 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie &quot;Io sono Io, e voi non siete un c...&quot; (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.

La gloria vera dell'Alfa finì che tu avevi appena 7 o 8 anni... mentre io mi dilettavo con le ultime scopate universitarie dentro il mio secondo GT... :lol:

Non penso sia una questione di età anagrafica. Un qualunque diciottenne libero di mente può prendersi un'Alfa anni 60/70 e riconoscerne il carisma, la personalità e il carattere su strada. Solo che a differenza tua, lui scopa anche adesso.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grande :thumbup:
 
fpaol68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie &quot;Io sono Io, e voi non siete un c...&quot; (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.

La gloria vera dell'Alfa finì che tu avevi appena 7 o 8 anni... mentre io mi dilettavo con le ultime scopate universitarie dentro il mio secondo GT... :lol:

Non penso sia una questione di età anagrafica. Un qualunque diciottenne libero di mente può prendersi un'Alfa anni 60/70 e riconoscerne il carisma, la personalità e il carattere su strada. Solo che a differenza tua, lui scopa anche adesso.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grande :thumbup:

Vedo che il buon Chrom si è disconnesso. Almeno un risultato l'ho ottenuto: si è tolto dai coglioni :lol:
 
Chrom&gt ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie &quot;Io sono Io, e voi non siete un c...&quot; (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.

La gloria vera dell'Alfa finì che tu avevi appena 7 o 8 anni... mentre io mi dilettavo con le ultime scopate universitarie dentro il mio secondo GT... :lol:

Non penso sia una questione di età anagrafica. Un qualunque diciottenne libero di mente può prendersi un'Alfa anni 60/70 e riconoscerne il carisma, la personalità e il carattere su strada. Solo che a differenza tua, lui scopa anche adesso.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grande :thumbup:

Vedo che il buon Chrom si è disconnesso. Almeno un risultato l'ho ottenuto: si è tolto dai coglioni :lol:

Vedo che ora ti sei proposto tu a rappresentare la maleducazione in questo forum... Lo terrò presente.
Auguri, allora.

Divento maleducato quando trovo persone supponenti, ti va bene messa giù così. Auguri anche a te
 
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Complimenti, Chrom, discorso di rara arroganza.
Della serie &quot;Io sono Io, e voi non siete un c...&quot; (cit.)

Ottima sintesi.

Per Chrom (prima ed ultima volta che replico ad un tuo intervento)

Io ho imparato a guidare su una Alfa 75 1,8 carburatori, ho fatto oltre 100,000 km con una Alfa 75 2,0 TS che ancora possiedo, ho guidato Giulia berlina e duetto, sono cresciuto a bordo di Giulia berlina, Alfetta 20L Giulietta 1,8. Se permetti qualcosa delle Alfa Alfa ne so. E conosco anche le Alfiat per averle guidate tutte ad eccezione della 145/146. E ti dico che tutte le Alfiat con l'eccezione di 147/156 erano di gran lunga inferiori alle vere Alfa non solo come prestazioni e divertimento di guida ma anche come affidabilità e qualità generale.

La gloria vera dell'Alfa finì che tu avevi appena 7 o 8 anni... mentre io mi dilettavo con le ultime scopate universitarie dentro il mio secondo GT... :lol:
:thumbdown:
Per il tono ed il contenuto.
Certe spacconate non si addicono ad un forum soprattutto da chi si ritiene più maturo della media
 
caro Chrom, a giudicare dalle reazioni che hai sollevato, non ti serve ulteriore risposta.

Sia riguardo il merito, sia riguardo la forma. ;)

cordialità
 
Back
Alto