<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stavolta hanno proprio ragione, dai... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Stavolta hanno proprio ragione, dai...

xirumi ha scritto:
La 75 non era questo gran che. Questa è la verità.
accetto solo che dici che non era un'auto particolarmente moderna (il progetto era ovviamente derivato dallalfetta), ma non puoi dire che fosse alla stregua della tempra!
 
AlfistaMilano ha scritto:
xirumi ha scritto:
La 75 non era questo gran che. Questa è la verità.
accetto solo che dici che non era un'auto particolarmente moderna (il progetto era ovviamente derivato dallalfetta), ma non puoi dire che fosse alla stregua della tempra!

era un Alfa Romeo.
Nel bene o nel male, più ne meno.

andava bene così

Cosa che quelle dopo non sono più state, anche nel bene.
 
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
xirumi ha scritto:
La 75 non era questo gran che. Questa è la verità.
accetto solo che dici che non era un'auto particolarmente moderna (il progetto era ovviamente derivato dallalfetta), ma non puoi dire che fosse alla stregua della tempra!

era un Alfa Romeo.
Nel bene o nel male, più ne meno.

andava bene così

Cosa che quelle dopo non sono più state, anche nel bene.
appunto nel bene e nel male...diciamo che ad oggi l'Alfa è migliorata nei difetti della 75 ma è peggiorata nei pregi,l'esatto contrario...per questo ci sono delle opinioni così contrastanti.
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
xirumi ha scritto:
La 75 non era questo gran che. Questa è la verità.
accetto solo che dici che non era un'auto particolarmente moderna (il progetto era ovviamente derivato dallalfetta), ma non puoi dire che fosse alla stregua della tempra!

era un Alfa Romeo.
Nel bene o nel male, più ne meno.

andava bene così

Cosa che quelle dopo non sono più state, anche nel bene.
appunto nel bene e nel male...diciamo che ad oggi l'Alfa è migliorata nei difetti della 75 ma è peggiorata nei pregi,l'esatto contrario...per questo ci sono delle opinioni così contrastanti.

se fosse pure peggiorata al netto della "spersonalizzazione", a quest'ora non esisterebbe neppure più un Alfa di cui parlare...
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
xirumi ha scritto:
La 75 non era questo gran che. Questa è la verità.
accetto solo che dici che non era un'auto particolarmente moderna (il progetto era ovviamente derivato dallalfetta), ma non puoi dire che fosse alla stregua della tempra!

era un Alfa Romeo.
Nel bene o nel male, più ne meno.

andava bene così

Cosa che quelle dopo non sono più state, anche nel bene.
appunto nel bene e nel male...diciamo che ad oggi l'Alfa è migliorata nei difetti della 75 ma è peggiorata nei pregi,l'esatto contrario...per questo ci sono delle opinioni così contrastanti.

se fosse pure peggiorata al netto della "spersonalizzazione", a quest'ora non esisterebbe neppure più un Alfa di cui parlare...
secondo me è peggiorata nel sentimentale,cioè le prestazioni e il comportamento dinamico ci sono,ci sono anche dei motori NON Alfa ma comunque all'altezza della miglior concorrenza ma non ci sono le emozioni. Come se una modella svedese mi fa gli occhi dolci e io invece sono attratto dalla mia vicina di casa un pò più bassa e meno formosa...quella pur essendo perfettissima non mi emoziona (e mi fermo alla parola emoziona) mentre l'altra si malgrado sia imperfetta :D va bene come metafora?
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
xirumi ha scritto:
La 75 non era questo gran che. Questa è la verità.
accetto solo che dici che non era un'auto particolarmente moderna (il progetto era ovviamente derivato dallalfetta), ma non puoi dire che fosse alla stregua della tempra!

era un Alfa Romeo.
Nel bene o nel male, più ne meno.

andava bene così

Cosa che quelle dopo non sono più state, anche nel bene.
appunto nel bene e nel male...diciamo che ad oggi l'Alfa è migliorata nei difetti della 75 ma è peggiorata nei pregi,l'esatto contrario...per questo ci sono delle opinioni così contrastanti.

se fosse pure peggiorata al netto della &quot;spersonalizzazione&quot;, a quest'ora non esisterebbe neppure più un Alfa di cui parlare...
secondo me è peggiorata nel sentimentale,cioè le prestazioni e il comportamento dinamico ci sono,ci sono anche dei motori NON Alfa ma comunque all'altezza della miglior concorrenza ma non ci sono le emozioni. Come se una modella svedese mi fa gli occhi dolci e io invece sono attratto dalla mia vicina di casa un pò più bassa e meno formosa...quella pur essendo perfettissima non mi emoziona (e mi fermo alla parola emoziona) mentre l'altra si malgrado sia imperfetta :D va bene come metafora?
;)

certo.

Io, però, farei un paragone diverso, tipo quello che usai a suo tempo per paragonare Busso e V6 australiani: &lt&lt;direi la differenza che passa fra una quarantenne come Carla Bruni ed una ventenne generica media presa alla prima fermata dell'autobus. La seconda sarà la metà più giovane, ma in quanto a livello ed eleganza...&gt;&gt chi vuol intendere intenda 8)
 
Noto che si è parlato anche di 75....beh, ragazzi, va detta una cosa: le BELLE ALFA sono ben altre. Però come tecnica e guida, nun c'è storia.............è stata una grande macchina.....
 
però la 75 è stata un bell'esempio di berlina sportiva, negli anni '80 non è che le macchine fossero proprio belle belle, insomma, alla 75 va riconosciuto il merito di essere invecchiata bene, risulta ancora oggi più gradevole delle sue concorrenti coeve
 
AlfistaMilano ha scritto:
però la 75 è stata un bell'esempio di berlina sportiva, negli anni '80 non è che le macchine fossero proprio belle belle, insomma, alla 75 va riconosciuto il merito di essere invecchiata bene, risulta ancora oggi più gradevole delle sue concorrenti coeve
Certamente....
 
Pathos86 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
però la 75 è stata un bell'esempio di berlina sportiva, negli anni '80 non è che le macchine fossero proprio belle belle, insomma, alla 75 va riconosciuto il merito di essere invecchiata bene, risulta ancora oggi più gradevole delle sue concorrenti coeve
Certamente....

se non fosse stata l'ultima berlina Alfa, così come le viene riconosciuta unanimemente, probabilmente non saremmo qui ad esaltarne le doti, arrivando sicuramente ad eccedere (per eccessivo amore, magari).

Il fatto che sia l'ultima Alfa, ovvero quella più vicina a noi, ne fa una leggenda oltre gli effettivi meriti. Che cmq, per l'epoca, non erano pochi ;)
 
Chrom&gt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
caro Chrom, a giudicare dalle reazioni che hai sollevato, non ti serve ulteriore risposta.

Sia riguardo il merito, sia riguardo la forma. ;)

cordialità

Sollevare questo tipo di reazioni è un grande merito, &quot;vecchio&quot; mio...
É cosi che si capisce il vero livello intellettuale di certa gente... per non parlare della loro educazione.

chrom, non ti offendere, davvero.

Però non ti capisco. Parli di maleducazione, e sei il primo a voler far passare gli altri per babbei innanzi alla tua vetusta esperienza, vieni qua a spargere veleno ed ostilità con chi non la pensa come te, (usando toni non certo accomodanti), e poi accusi gli altri di &lt&lt;abbandonarsi a sconsiderati tentativi di sopraffazzione attraverso l'uso dello scadimento verbale &gt;&gt, parli del &lt&lt;livello intellettuale di certa gente&gt;&gt quando sei stato tu il primo a lanciare il sasso nello stagno, evidentemente non trovando più il conforto dei &quot;fatti&quot; che qui, quasi sempre, vengono portati a sostegno delle tesi.

In definitiva continui a dare &quot;del cornuto agli altri&quot; pur interpretando la parte del bue.

Così non è coerente, dovresti rendertene conto.

Scusa se mi permetto
 
Io non ho mai posseduto vecchie Alfa ma ho guidato una 75 1.8 del mio amico.
Questi era entusiasta delle doti dinamiche del mezzo (mi ricordo il percorso Treviso-Fiera di Primiero inn particolare fatto a velocità proibitive e da inoscienti)
ma lo stesso l'ha poi rivenduta perchè esasperato da carenze di affidabilità in particolare condizionatore e parti elettriche.
 
Mr. Write ha scritto:
E pura ipocrisia dimenticarsi che niente è peggio di fiat.

Proprio non volete ammetterlo che siete constantemente presi in giro da chi vi dice che comprate delle alfa romeo spa.

Fiat, l'azienda che ha fatto delle sinergie TOTALI la sua ragione di sopravvivenza, vi basta un pò di SW e siete felici. :lol: :lol: :lol:

Le sinergie totali,sai cosa significano?ho paura di no...scomettiamo che troviamo piu' differenze fra una Mito e una Gp,o fra una Giulietta e una Bravo,rispetto alle omologhe A1/Polo e A3/Golf?di quali Sw parli?riesci ogni tanto a parlare con cognizione di causa,o scrivi tanto per scrivere?

il link non funziona,non credo di essermi perso nulla comunque,visto il nome del link...
 
napocapo ha scritto:
Io non ho mai posseduto vecchie Alfa ma ho guidato una 75 1.8 del mio amico.
Questi era entusiasta delle doti dinamiche del mezzo (mi ricordo il percorso Treviso-Fiera di Primiero inn particolare fatto a velocità proibitive e da inoscienti)
ma lo stesso l'ha poi rivenduta perchè esasperato da carenze di affidabilità in particolare condizionatore e parti elettriche.
beh, almeno abbiamo un'esempio ulteriore delle qualità su strada che qualcuno vuole misconoscere. io sono certo dell'affidabilità meccanica delle alfa, meno di quella delle parti elettriche
 
Back
Alto