<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 101 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

La mia bici, ruote da 28" e pneumatici quasi nuovi, in caso di manovra di emergenza...vola.

Anche perché il baricentro è decisamente più alto rispetto ad una macchina
Senza offesa, ma se con una bici con cerchi da 28( la normalità per le nuove mtb, la mia le aveva da 26)hai simili problemi mi sa che o la bici che hai è sbagliata, o la bicicletta non è il mezzo adatto per il tuo tempo libero.
20kmh è una velocità che puoi tenere tranquillamente con una city bike da supermercato, senza aver sudori freddi.
 
Una domanda, ma il problema principale per quanto riguarda la sicurezza stradale sono le biciclette? Il topic nasceva per discutere gli incidenti stradali e si è risolto nel centrare tutto sulle biciclette.
 
Beh mi pare che gli incidenti che coinvolgono ciclisti e mezzi pesanti per esempio abbiano avuto molto eco mediatico per via del fatto che le conseguenze sono quasi sempre fatali per il ciclista.
197 ciclisti morti sulle strade italiane nel 2023.
Lo stesso incidente se si verifica tra due auto magari non comporta alcun danno per gli occupanti,se invece è coinvolto un mezzo a due ruote quasi sempre ci vuole l'ambulanza.
Cosa succede quando su strada c'è un ciclista che viaggia a 30 km orari massimo?
Se gli automobilisti sono pazienti e coscienziosi si accodano e sorpassano solo quando è possibile farlo in sicurezza.
Ma ne basta uno che non sa quello che fa per combinare un casino.
Le carrozzerie delle auto si riparano,non sempre si può fare altrettanto con le persone.
Imho raccomandare l'uso delle piste ciclabili è uno dei gesti più semplici che si possono fare per aumentare la sicurezza e ridurre il numero di vittime o di feriti sulle strade.
 
Senza offesa, ma se con una bici con cerchi da 28...hai simili problemi mi sa che o la bici che hai è sbagliata, o la bicicletta non è il mezzo adatto per il tuo tempo libero.
20kmh è una velocità che puoi tenere tranquillamente con una city bike da supermercato, senza aver sudori freddi.

Ho precisato " in caso di manovra di emergenza "

Ovviamente...non mi offendo

PS la bici è utile per spostamenti di lavoro (in ambito cittadino, dove scarseggiano i parcheggi), non meno che per il tempo libero
 
Ultima modifica:
mi pare un po' tirata per i capelli, perché, come scrive Alessio, pochi secondi ed il blocco è rimosso.

Io uso la bicicletta percorrendo da solo circa 10-12mila km l'anno. Da solo perché l'uso che ne faccio da anni è quasi esclusivamente come mezzo di trasporto. Uso la bicicletta al posto dell'auto per andare a lavoro, per andare ad assistere quotidianamente mia madre in rsa, per andare a fare spesa e altre commissioni.
A livello ludico invece purtroppo riesco a fare ormai pochi km, forse arrivo a 2mila all'anno usando però la mountain-bike in compagnia di mia moglie che mi dà filo da torcere in salita con la sua elettrica. Con la mountain-bike andiamo su percorsi ciclabili nelle colline, lontano dal traffico.
 
Imho senza scomodare ipotesi di reato ostacolare il traffico e non agevolare chi è più veloce e avrebbe la possibilità di sorpassare in maniera sicura e legale è prima di tutto un comportamento poco rispettoso degli altri (quello dietro che mostra insofferenza potrebbe essere il pirlota della domenica o potrebbe essere qualcuno che ha un'urgenza e pretende solo di poter viaggiare entro i limiti ma a una velocità idonea al proprio mezzo invece di stare a 25 km orari in seconda) e poi anche potenzialmente pericoloso perchè prima o poi qualcuno sorpassa e magari se l'hai tenuto dietro per 1 km deciderà di farlo in un punto pericoloso.
Non lo giustifico ma va tenuto presente come potrebbero andare le cose secondo me.
Un piccolissimo gesto di civiltà come accostare leggermente e fare segno di passare può fare la differenza tra viaggiare sereni e avere dietro qualcuno che ti pressa e magari finisce per fare una manovra azzardata.
Vale per le bici,per i trattori,per le auto che viaggiano lentamente.
Diciamo sempre peste e corna di quelli che in autostrada stanno al centro rendendo meno agevole per chi è più veloce sorpassare,imho il principio è lo stesso.
Io agevolo anche i pistola che non vogliono sorpassare legittimamente ma vogliono correre.
Non dovrei ma preferisco levarmeli dalla coda prima che facciano qualche cavolata piuttosto che tenerli dietro e dover viaggiare guardando costantemente lo specchietto retrovisore.
 
Un piccolissimo gesto di civiltà come accostare leggermente e fare segno di passare può fare la differenza tra viaggiare sereni e avere dietro qualcuno che ti pressa e magari finisce per fare una manovra azzardata.
Vale per le bici,per i trattori,per le auto che viaggiano lentamente.
esatto! come in scandinavia, dove non sei (eri?) tu sorpassare ma il più lento a farti passare. Almeno in Svezia nel '90 c'erano delle strade che per senso di marcia avevano una corsia e mezza o poco più.
Si viaggiava su quella di sinistra e quando venivi raggiunto da un mezzo più veloce (noi eravamo in camper) ci spostavamo a destra.
ovviamente l'avevamo rapidamente imparato vedendo come guidavano gli altri.
 
Questo dato imho la dice abbastanza lunga sul fatto che ho tanti aneddoti da raccontare
https://primanovara.it/attualita/qu...-scritto-per-la-patente-i-dati-del-ministero/
Anche se penso che vada tenuto in conto il fatto che tanti probabilmente non superano l'esame teorico anche per difficoltà linguistiche.
Ho conosciuto un paio di donne che avevano la patente ma non parlavano una parola di italiano,o lo hanno fatto in un'altra lingua o devono averla conseguita in maniera poco chiara.
 
Brutte storie, entrambe, per la cui valutazione vanno certamente conosciuti dinamica e rilievi.

In particolare per il bimbo di 3 anni, come poteva essere solo (anche fosse stato su un attraversamento personale)?

Vale sempre la regola del cercare di avere 4, 6 ma anche 8 occhi soprattutto su vie poco trafficate in città o paesi.
 
Oggi per portare mio padre a fare una visita dovevo immettermi sul famigerato cavalcavia svoltando a sinistra,di solito svolto sempre a destra e vado alla rotonda.
Dalla discesa arrivava una Volvo V70,il conducente non solo non ha rallentato (anche se aveva la precedenza) ma per essere sicuro che non ci provassi ha accelerato.
Mi sarà passato davanti a 80 km orari.
Poi quando mi sono inserito da destra arrivava un suv Jaguar ma era lontanissimo.
Mi immetto e in salita la Fusion fa quello che può partendo quasi da ferma,guardo dietro e ce l'avevo già addosso.
Anche quello andava a una velocità fotonica considerato che quella strada ha un'asfalto che fa pietà pieno di buche,solchi e avvallamenti e stava diluviando.
Nessuno dei due avrebbe fatto in tempo a toccare il freno se un'auto fosse sbucata senza dare la precedenza.

Ah altro tipo di incidente.
Purtroppo o per fortuna non era l'attività dei miei genitori
https://www.novaratoday.it/cronaca/incendio-lavanderia-corso-vercelli.html
 
Back
Alto