<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 96 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Ieri durante l'uscita in bici una rimbambita suvvizzata che arrivava in senso contrario, per superare un ciclista invade completamente la mia corsia, ma bel vero senso della parola. Io procedevano sulla linea di bordo carreggiata tutto a dx, ma se non avessi frenato e accostato fino all'erta mi avrebbe caricato sul cofano...
Si è beccata la sua dose di epiteti urlati a gran voce
La norma del metro e mezzo di distanza dal ciclista sta generando più problemi che soluzioni. Se il ciclista che si sorpassa non è più che ben a destra (e, per quanto vedo non lo è quasi mai) superarlo significa invadere in maniera anche importante il senso di marcia opposto, con rischi ben immaginabili.

Certo, chi fa pasticci ora (come la signora che descrivi) quasi certamente li faceva anche prima della norma del metro e mezzo.

L'unica cosa che funziona, in auto come in bici, è avere 4 occhi se non 6 e cercare di prevenire e prevedere un comportamento errato o pericoloso PRIMA che questo effettivamente avvenga.
 
Ho notato una cosa, faccio le rotonde troppo veloce rispetto agli altri.
Non solo con la Yeti con cui mi diverto un po' di più, ma oggia nche con la Fabia, seppur senza fare grandi slalom, arrivando ai 70 orari prima della rotonda, dietro, offest ad un paio di metri, hai qualcuno [dal suvvone alla panda]; quando esco son dietro 30 o più metri o_O

Un classico.
Io ieri tornando dal milanese con la Fusion mi sono trovato giocoforza con vetture di altra categoria e guidatori abituati a tenere andature ben superiori ai limiti.
Un Bmw X1 bianco in particolare mi tallonava.
Alle rotonde,che ho percorso di proposito in maniera allegra in modo da non faticare a riprendere velocità in uscita,rimaneva indietro.
Sul dritto sono fenomenali,in curva timidi.
 
E il genere di solito anche se c'è una quasi coda e traffico in senso opposto fa mille sorpassi pericolosi infilandosi tra le auto per guadagnare alla fine 100mt se va bene...
 
.
In effetti qui scrive solo chi ha la pazienza di farlo e la memoria per tenere a mente tutti i fenomeni visti in giornata, ma io ogni volta che prendo l'auto, o la bici, o vado a piedi, vedo una marea di gente che non ha idea di cosa sta facendo. Letteralmente.
Non sanno cosa hanno intorno, non sanno come procedere in quello che stanno facendo, spesso non sanno cosa vogliono fare e non sanno gestire il mezzo che conducono (a volte solo le proprie gambe).
Amen.
P.S. abbiamo bisogno che vengano ridisegnate strade, piste ciclabili e marciapiedi, in modo che sia obbligatorio procedere in un determinato modo (per quanto diventi scomodo per chi invece potrebbe procedere con più scioltezza) e sopratutto abbiamo bisogno di più controlli e di più sanzioni, non la pena di morte ma certe.
 
Ultima modifica:
Un'altra situazione stupida e pericolosa che vedo spesso è la seguente.
Passaggio a livello con possibilità di svoltare a sinistra subito dopo.
Le sbarre si alzano ma il semaforo non si spegne,segno che sta arrivando un altro treno quindi le sbarre torneranno ad abbassarsi entro 1 minuto.
C'è sempre il pistola che deve svoltare a sinistra e dare la precedenza che rischia di far rimanere qualcuno in mezzo ai binari mentre arriva il treno.
Spesso non segnalano l'intenzione di svoltare per tempo quindi magari quello dietro si avvicina e quando se ne accorge non ha più spazio sufficiente per sterzare a destra e passare oltre.
Oppure si mettono di traverso (anche quando basterebbe tenere la macchina dritta e sterzare tutto per lasciare spazio a quelli dietro per passare a destra) bloccando tutti.
Imho in quei casi la svolta a sinistra dovrebbe essere vietata.
E anche quando è ammessa basterebbe un po' di buonsenso.
Se le sbarre si stanno per abbassare anche se volevi svoltare vai dritto,svolterai a quella dopo o farai inversione.
Sempre meglio che far rimanere delle auto bloccate sui binari.
 
Un'altra situazione stupida e pericolosa che vedo spesso è la seguente.
Passaggio a livello con possibilità di svoltare a sinistra subito dopo.
Le sbarre si alzano ma il semaforo non si spegne,segno che sta arrivando un altro treno quindi le sbarre torneranno ad abbassarsi entro 1 minuto.

Ma in quella situazione perchè alzano le sbarre? Se il semaforo resta rosso significa che sbarre o non sbarre non si può attraversare. Tanto vale lasciarle giù per smorzare gli intenti suicidi di qualche fenomeno. :emoji_wink:
 
Ma in quella situazione perchè alzano le sbarre? Se il semaforo resta rosso significa che sbarre o non sbarre non si può attraversare. Tanto vale lasciarle giù per smorzare gli intenti suicidi di qualche fenomeno. :emoji_wink:

E' un mezzo mistero.
Se non aprissero le sbarre tra un treno e l'altro praticamente sarebbero sempre abbassate,su quella linea transitano sia i treni merci che le littorine quindi in certi orari passa un treno dopo l'altro in continuazione.
Non ho mai capito come funziona il sistema,se ci sono delle persone preposte o è automatizzato.
A volte le sbarre si abbassano e il treno ci mette più di 10 minuti ad arrivare e anche l'apertura dopo il transito non è sempre immediata.
 
Ma in quella situazione perchè alzano le sbarre? Se il semaforo resta rosso significa che sbarre o non sbarre non si può attraversare. Tanto vale lasciarle giù per smorzare gli intenti suicidi di qualche fenomeno. :emoji_wink:
In effetti anche a me, leggendo, qualche dubbio viene.

Se il semaforo è acceso sul rosso le sbarre devono stare giù; se le sbarre sono su, il semaforo DEVE essere spento.

Al limite potrai implementare un semaforo giallo lampeggiante con un timer (quando lampeggia hai 30 secondi per liberare il passaggio), nulla di più.

Ma un semaforo ROSSO sappiamo tutti cosa presupponga, tutti quelli che ci passano, a rigore di logica, potrebbero essere multato, è assurdo oltre che pericoloso!
 
Chi ci passa abitualmente ormai sa quanto rimane acceso il semaforo rosso dopo l'apertura delle sbarre,se non si spegne entro pochi secondi significa che stanno per riabbassare le sbarre.
Tanti passano ma comunque è rischioso.
L'ultima volta non ho sentito l'avviso sonoro tipo campanella ma pioveva e avevo i tergicristalli accesi,magari non l'ho sentito.
 
Ma una sola sbarra chiusa vuol dire che c'erano due sbarre per ogni lato e se ne sono abbassate solo due (quindi facendo lo slalom le auto volendo potevano continuare a passare) oppure c'era una sola sbarra per ogni lato (quindi un eventuale automobilista avrebbe potuto superare la prima sbarra alzata e fermarsi sui binari ma non procedere oltre) ?
 
Back
Alto