Siete sempre convinti che con i controlli si risolva tutto , il bere da noi negli ultimi anni è diventato uno status, giustamente spinto da chi ci lavora, se anche da figure istituzionali si passano messaggi banali invece di creare un formazione culturale che non vuole dire vietare il bere ma farlo in maniera intelligente, crolla tutta la catena
Aggiungo che poi se continua ad esserci la cultura manichea per cui o si è un bevitore sano o si è un alcolizzato seriale, e il passaggio dalla prima categoria alla seconda avviene solo dopo che si è causato un danno, c'è poco da andare avanti se non continuare a far credere che il bicchierino 'fa sangue' e crea convivialità e facciamoci quattro risate.
Serve tanta informazione buona, informazione che fa cultura e atteggiamento positivo a pioggia.
Io, sull'alcol (gradendo bere in maniera "gradevole" senza farmi del male), ho più volte provato le macchinette di rilevazione nei vari locali per scoprire che anche con un paio di birre o mezza bottiglia di vino (certo, non scolata velocemente 5 minuti prima di fare il test) soprattutto se diluite in un'ora e mezza o due e accompagnate da cena o aperivo, ho sempre valori molto bassi (0,1/0,2), un filo di più se si chiude con una (poca!!!) grappetta barricata che adoro.
Ho sempre pensato che la taratura di questi dispositivi (benché registrati o proposti com'è tali) fosse un po' così, ma mi è capitato qualche anno fa di fare un etilometro "serio" con autopattuglia (piccolo incidente a catena in cui ero trasportato ma volevano capire chi potesse eventualmente guidare anche tra i trasportati).
Ebbene, nonostante una serata con aperitivo, le classiche 2 bottiglie di vino in 4 e l'amaro (tutto come detto molto ben distribuito), eravamo tutti e 4 tra i miei 0,1 e gli 0,3 della signora più esile (poco più della metà del mio peso), quindi credo che per avere valori "importanti" significhi aver davvero bevuto molto e fuori misura.
Storicamente noi abbiamo sempre avuto qualche astemio (ragazzo o ragazza) e quindi quando eravamo "troppo oltre" (cosa che con gli anni semplicemente non si verifica più cambiando gruppi, abitudini, età, fasi della vita ecc...) automaticamente guidavano loro le varie auto con cui ci si spostava.
Io ho rischiato molto di più, per dire, per stanchezza e colpi di sonno da cui uno si sente sempre esente finché gli capitano gli sbandamenti (per fortuna sempre finiti senza alcun danno, ma che botte di adrenalina).