<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 92 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Credo che quel lasso di tempo,uno o due secondi,venga considerato una sorta di bonus per poter passare col rosso prima che effettivamente scatti il verde per gli altri e ci sia il pericolo di essere travolti.
Di gente che passa col giallo scuro e rimane in mezzo all'incrocio anche dopo che è scattato il verde per gli altri comunque ce n'è tantissima.
 
Madre su una Spark che brucia lo stop con il figlio di 4 anni seduto davanti. Tutti e 2 senza cintura.
Ps li conosco entrambi di persona
 
Oggi ho fatto mezzo km dietro a un tizio in bici che pedalava tenendo il telefono all'orecchio,sembrava pure infastidito dal rumore delle auto che seguivano da vicino e probabilmente gli impedivano di sentire bene.
Non c'era la pista ciclabile dall'altro lato della strada ma se ci fosse stato scommetterei che sarebbe rimasto comunque li dov'era.

Poi quando ero quasi arrivato a casa mi sono visto una bambina quasi sotto al muso dell'auto.
Avrà avuto tre anni,più avanti di un paio di metri c'erano due adulti (forse il padre e il fratello molto maggiore o lo zio) che manco la guardavano.
Uno dei due camminava con la testa china sullo schermo dello smartphone.

In entrambi i casi imho per legge l'automobilista dovrebbe essere autorizzato a sporgersi dal finestrino e fargli cadere con una sonora sberla (sulle orecchie nel primo caso,sulle mani nel secondo) il telefono senza obbligo di risarcimento.
 
ma ca**o, in strada una bimba di 3 anni?
Io non le mollo la mano a 5, ci provi a mollarla!

Poi succede qualcosa la colpa è dell'automobilista....
 
E anche in quel tratto di strada il marciapiede c'è ma è dal lato opposto quindi tanti pedoni camminano bellamente sulla strada.
Sui tre anni potrei sbagliarmi,non sono bravo a dare un'età ai bambini.
Però mi sembrava piccola,non prossima ad andare alle elementari ma più da primo o secondo anno di asilo.
Curiosamente aveva del trucco scuro sotto gli occhi,come i due adulti.
Mai visto prima.
 
ma fossero anche 5... Magari sono paranoico io ma.... Se proprio non la tieni per mano dove ci sono auto non le togli gli occhi di dosso e le stai attaccato pronto a intervenire....
 
Alcuni genitori mi sembra invece che si affidino più alla selezione naturale,da quando ci sono gli smartphone poi addio.
Se non capita un incidente al giorno è solo perchè gli automobilisti stanno attenti,io addirittura non passo più davanti alle scuole e i bambini generalmente sono piuttosto bravi.
Forse perchè sanno che se si salvano dall'investimento rischiano comunque la vita,non è raro vedere genitori che prima si disinteressano totalmente di cosa fanno i figli e poi quando si allontanano rinsaviscono e li menano anche se la colpa alla fine è la loro.
 
Io non ho capito la dinamica.
Se l'auto dei CC svoltava significa che probabilmente doveva dare la precedenza,hanno detto che forse la Range Rover stava sorpassando.
La guidatrice aveva un "bel" curriculum.
Anche li forse prima di ridare (o meglio di dissequestrare perchè l'auto resta in possesso del proprietario durante il sequestro anche se non la potrebbe usare) l'auto a una persona che ha quei trascorsi qualche accertamento in più andrebbe fatto.
 
Resoconto di oggi.
Alle 15 avevo davanti una Ignis anfibia,con canotto legato sul tetto.
Davanti c'era una Modus.
Scatta il verde,la Modus fa per andare dritto poi il guidatore ha cambiato idea sterzando bruscamente a sinistra.
La curva era ampia,tanto che la Ignis a momenti centra col muso la portiera del guidatore della Modus.
Ha rischiato che la punta del canotto gli entrasse nel finestrino.

Poco dopo all'immancabile passaggio a livello vedo nello specchietto una Y rossa che fa inversione.
Ma ci mette tanto.
Guardo meglio e capisco perchè.
Al volante una ragazza giovane.
In una mano il telefono,con l'altra accarezza il cane che aveva sulle gambe e stava con la testa fuori dal finestrino.

Poi stasera al semaforo dovevo svoltare a destra,vedo una bici che sopraggiunge e ignora la mia freccia che stava a significare "Non affiancarmi".
Allora tardo a partire per evitare quella situazione alla passo io o passi tu.
Il ciclista ovviamente manco se ne accorge.
Poche decine di metri dopo lo supero ma poi c'è la coda quindi so già che mi sfilerà di nuovo.
Allora mi metto un po' più a sinistra per lasciargli spazio.
Non mi accorgo però che un altro ciclista con zaino e bici da corsa arriva cannato.
Mi passa a sinistra sfiorandomi lo specchietto,mentre l'altro decisamente più tranquillo mi passa a destra.
Se gli si fosse agganciato lo zaino al mio specchietto chissà cosa sarebbe successo e a chi avrebbe dato la colpa.

E per ultima mentre ero parcheggiato ad aspettare una persona ho visto una sciura che ripartiva.
Nella mano destra il telefono tenuto davanti al muso (non li capisco,se usi il vivavoce posa il telefono sul cruscotto che senti e ti sentono lo stesso,se lo tieni in mano cacchio usi il vivavoce a fare?Tienilo all'orecchio) nella sinistra la sigaretta elettronica per svapare.
Ma una mano da tenere sul volante non gli avanza mai?
 
tanto tengono comunque il telefono davanti alla bocca quindi, che usino lo slide, o il dito premuto, il risultato e lo stesso: il cervello e' impegnato in altro.

e se ci fate caso, i vocali sono prevalentemente usati dalle donne.
nei vari gruppi di amici miei, e' raro che qualcuno mandi un vocale, piu' facile arrivino un pauo di chiappe :D.
nelle chat di mia moglie... e' tutto un blablare di vocali, tanto che, mia moglie, tiene costantemente la velocita' x1.5 :D
 
Quindi non hanno manco la scusa della persona dall'altra parte del telefono,potrebbero benissimo registrarli in un altro momento.
Fosse stato per me alla sciura che in una mano aveva il telefono e nell'altra la sigaretta elettronica (che immagino sia meno pericolosa dal punto di vista del calore ma comunque occupa la mano non puoi girare il volante e reggere quella in maniera efficace) avrei dato due mega multazze da prendere e portare a casa con una bel messaggio vocale a corredo.
La cosa che ingenuamente mi meraviglia è che ad andare in macchina in quel modo non sono ragazzine ma donne adulte che potrebbero addirittura essere nonne.
Stamattina avevo davanti una Opel Corsa.
Dietro la bambina nel seggiolino (almeno quello) e al volante la mamma che aveva il telefono fissato accanto al volante e scorreva i post in continuazione.
 
Back
Alto