<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

quell'incidente non c'entra nulla con le bici ma dimostra che ci vuole un attimo per avere la tragedia, poteva anche accadere che invece del palo andava sul marciapiedi e investiva dei pedoni. Eventi questi poi non cosi rari come si crede, poco tempo fa ero ad un bar ed una getz anteguerra per immettersi in una strada è arrivata a cannone, è andata dritta ed è salita su di un marciapiede, per fortuna non c'era nessuno, ha buttato giù un palo ed è proseguita senza fermarsi. Andava veloce, troppo, è andata in sottosterzo e quindi la curva non l'ha fatta.
Se ci scappava il morto lo sapeva tutta Italia, si è rotto solo un palo per fortuna , e non lo ha saputo nessuno, tranne noi che eravamo li ed il fenomeno alla guida. Avrà imparato questo? ne dubito, magari ne avrà parlato con gli amici dicendo che l'auto l'ha tradito.... un collega un poco di tempo fa era arrivato in ufficio dicendo che aveva tamponato uno perchè l'auto non aveva risposto ai comandi, siamo scesi a vedere, aveva i pneumatici non dico lisci ma poco ci manca << guarda che probabile che l'incidente l'hai avuto perchè hai le gomme da cambiare>> risposta << no no, io da tanto che giro cosi, è un problema dei freni>> . Ma che gli vuoi dire a questi? Sono anche presuntuosi nel dire che loro sanno il problema, tipo mia suocera che insiste che il problema della sua auto è lo spinterogeno, fagli capire che non esiste più da decenni.
 
Beh ieri onestamente ci sono rimasto di sasso vedendo che di pali divelti non ce n'erano. Piuttosto era stata divelta una intera barriera anti atraversamento posta al bordo del marciapiede. E dalle tracce di lubrificanti presenti sul marciapiede ( che lì è bello ampio ) penso che si sia fermata proprio sul marciapiede.
Per fortuna Miano è ancora abbastanza vuota ( penso che in un giorno di traffico regolare un incidente simile lì non sarebbe potuto accadere visto il traffico ) e probabilmente in quel momento non c'era nessuno a passeggiare se no sarebbe stata una strage.
 
La via da dove è uscito è stretta e pure Corso 22 Marzo in quel punto non è esattamente un'autostrada, a che velocità ha preso la curva ( a 90 gradi ) ?
Con quasi tutte le auto moderne, o i vari furgoni da gelataio e non ultima la Smart, si sta in strada grazie agli aiuti elettronici di ESP & Company. Basta un gradino, un marciapiede oppure una curva troppo brusca e te le ritrovi per cappello.
 
Oggi dovevo andare in banca.
Faccio per svoltare nella stradina a senso unico dove parcheggio di solito e vedo una Panda che mi viene incontro in retro.
Le lascio terminare quella manovra poco ortodossa senza capirne il motivo.
Poi svolto e vedo 6 o 7 auto ferme incolonnate,ho pensato a un tamponamento a catena.
Ho parcheggiato e quando sono uscito dalla banca avevano spostato le auto.
Solo 2 vetture erano coinvolte nell'incidente.
Un suv che probabilmente usciva da un passo carrabile e che è stata centrata da una Citroen C3 Pluriel.
Dalle dimensioni del bollo sulla fiancata del suv deve essere stata una bella botta.
In una stradina di 200 metri dove tra un incrocio e l'altro quasi non si fa in tempo a prendere velocità.
A naso ipotizzo che quello che usciva dal passo carrabile non abbia guardato e che l'altro stesse viaggiando senza guardare la strada.
La visibilità era massima quindi bastava guardare per evitare l'incidente.
Se al posto di una delle auto ci fosse stato un pedone o un ciclista ci sarebbe scappato il morto.
 
. Andava veloce, troppo, è andata in sottosterzo e quindi la curva non l'ha fatta.
Se ci scappava il morto lo sapeva tutta Italia, si è rotto solo un palo per fortuna , e non lo ha saputo nessuno, tranne noi che eravamo li ed il fenomeno alla guida. Avrà imparato questo? ne dubito, magari ne avrà parlato con gli amici dicendo che l'auto l'ha tradito.... un collega un poco di tempo fa era arrivato in ufficio dicendo che aveva tamponato uno perchè l'auto non aveva risposto ai comandi, siamo scesi a vedere, aveva i pneumatici non dico lisci ma poco ci manca << guarda che probabile che l'incidente l'hai avuto perchè hai le gomme da cambiare>> risposta << no no, io da tanto che giro cosi, è un problema dei freni>> . Ma che gli vuoi dire a questi? Sono anche presuntuosi nel dire che loro sanno il problema, tipo mia suocera che insiste che il problema della sua auto è lo spinterogeno, fagli capire che non esiste più da decenni.
Che andasse veloce mi sembra strano, o almeno arrivando da una via come questa:
https://www.google.com/maps/@45.462...pitch=0&thumbfov=100!7i16384!8i8192?entry=ttu
Voto per riflessi da slow motion e auto che pescando il bordo del marciapiede si ribalta (molto più facile di quanto si pensi).
 
bella la challenger fucsia nello streetview.
:D
 
bella la challenger fucsia nello streetview.
:D
Colore "Plum Crazy" ispirato al programma "High Impact Colors" degli anni '70 :emoji_wink:

d0779abe69f12a896542916b987d81d5.jpg


1970-Dodge-Challenger-HEMI-RT.-Mecum-8.jpg
 
Ultima modifica:

ma la velocità è sempre relativa, secondo me non deve mai essere presa in termini assoluti , se ho una vettura in determinate condizioni anche i 50 possono essere eccessivi.
 
A naso ipotizzo che quello che usciva dal passo carrabile non abbia guardato e che l'altro stesse viaggiando senza guardare la strada.
ieri ho visto il video di un ragazzo di 19 anni in moto che in autostrada tampona in pieno un'auto che circolava lentamente per via di rallentamenti.
con piena visibilità ha centrato in pieno l'auto, nemmeno ha scartato: in corsia d'emergenza c'è volato!

Ma adesso spippolano sullo smarphone anche in moto?

[edit] l'ho ritrovato:
https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1693148/moto-e-auto-si-scontrano-sull-a2

a me impressiona perché in auto uno può addormentarsi ma in moto?
 
Ultima modifica:
Ma adesso spippolano sullo smarphone anche in moto?

In bici lo fanno,però forse in moto è più complicato.

Boh io ho idea che dobbiamo davvero augurarci che arrivi la guida autonoma se l'alternativa è avere gente sempre più distratta al volante.
Sarà che le auto moderne sono più facili da guidare e davvero basta un dito per sterzare,magari non c'è più il cambio quindi la mano destra rimane libera per tenere il telefono,ma mi sembra che la concentrazione alla guida sia sempre minore.
Io magari sarò una pippa come guidatore però sto veramente attento mentre guido.
Non uso il telefono,non smanetto con la radio,chiacchiero anche poco coi passeggeri.
Non mi giro nemmeno a guardare se capita di incrociare una bella passante.
 

Sicuramente il basso traffico ha aiutato perchè in giorni normali da quella via non ci esci diretto senza fermarti prima.
Ma quel che mi ha colpito è che siano state divelte quelle barriere antiattraversamento ( dove si vedono le bici legate ) che mi paiono piuttosto robuste.
Anche se hai fatto la curva con gli occhi sullo smartphone per centrare il maciapiedi del tram e parcheggiare sul tetto le ruote dovevano girare piuttosto velocemente.
 
Due motociclisti morti nel giro di pochi giorni nel vercellese
https://tgvercelli.it/dopo-il-dramm...novara-morto-in-un-incidente-a-fontanetto-po/
Ieri ho fatto circa 50 km in quelle zone e ho incrociato pochi motociclisti,per lo più disciplinati.
Qualche automobilista che sorpassa in maniera stupida (tipo facendo il rasatino all'auto sorpassata anche se la strada è larga più di 10 metri) o che ignora totalmente il concetto di distanza di sicurezza purtroppo c'è sempre.
E ci sono sempre anche i controlli delle fdo ma purtroppo sempre nello stesso punto che tutti conoscono quindi per quei 300 metri tutti angioletti,prima e dopo tutti diavoli.
Probabilmente si tratta di controlli che hanno poco a che fare con il rispetto del cds però mi viene da pensare che sarebbero più utili se fossero meno prevedibili.
 
Back
Alto